Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
-d. Padre mio, una volta si diceva: “barca rotta rompila tutta”.
-r. Figlio mio, i tempi cambiano. Oggi si dice: “banca…rotta rompila tutta”.
Intanto, dopo il libro “Falce e carrello” e pronto il libro “Falce e sportello”
Ascolti&Ricordi
Da Berlino in linea Gilormino Casali
Caro direttore,
ho visto la sua intervista fatta al caro amico Dott. Saverio Merlino, Grazie che Lei caro direttore, ha condiviso la mia richiesta ! Una persona come il Dott. Saverio Merlino, e tutto lo Staff, della Borgata Lami, doveva ottenere questo “Simbolo di Lipari”! Ha fatto molto, e come Lei dice: Con molto impegno, non solo per essere cosi’ attaccato alle Nostre tradizioni Eoliane, ma per il grande impegno che ha, per cercare sempre di NON fare chiudere il piccolo, ma grande per noi, ospedale! Caro Saverio, Auguri a te e tutta la Borgata Lami, e vai sempre cosi’, perche’ chi lotta puo’ arrivare al fine, che si e’ proposto! Caro direttore, ancora grazie, per avere accolto e esaudto un mio desidero! Dalla fredda Berlino, un caro saluto a Lei e tutto il Suo staff, che lavora con molto impegno, per informarci su tutto cio’ che accade a Lipari e in tutte le Isole Eolie! Un grazie che invieranno tutti gli EOLIANI sparsi nel mondo.
Gilormino Casali
Buon 2013
Salina, festa per il “Terra Madre Day”
Ascolti&Ricordi
-d. Padre mio, come si chiama l’ultimo politico inquisito a Milano?
-r. Figlio mio, di nome Francesco ma il cognome è uno spettacolo che meglio di così non poteva essere e che dovrebbe essere il cognome di tutti i politici. Si chiama Magnano.
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
C’E’ POSTA PER “IL NOTIZIARIO”. Santa Marina Salina&Tassa di sbarco

Eolie&guerra con Milazzo per il traghetto dei rifiuti. Le reazioni nel web
Eolie&guerra con Milazzo per il traghetto dei rifiuti. Le reazioni nel web.
Angelo Sidoti: Decidiamo una volta per tutte di mandare aff…… questa amministrazione di Milazzo. Sono loro la nostra palla al piede. Gli odori maleodoranti che sentiamo ogni estate noi al porto insieme a tutti i turisti dove li mettiamo? Andiamocene da questo porto e lasciamo Milazzo con la sua Raffineria e l’Enel!!!! Che sia l’impresa appaltatrice del servizio rifiuti ad eliminare i cattivi odori. Magari utilizzando mezzi idonei se quelli attuali non lo fossero. E che dire dell’l’Ato tra dirigenti, direttori generali e liquidatori e chi piu ne ha piu ne metta?
Salvatore Agrip: Il sindaco Pino pone un problema che viene causato dal non rispetto di accordi. Nella parte iniziale della lettera si parla di un orario di arrivo della nave a Milazzo, nella prima mattinata, per non creare disagio alla cittadinanza con gli odori maleodoranti. Tuttavia bisogna lottare per avere più attenzione e servizi verso l’utenza che attraversa Milazzo da e per le Eolie.
Paolo Arena: Lasciare Milazzo per Messina non è così facile come si può credere…
Probabilmente sarebbero necessari più mezzi (con aggravio dei costi – o sul biglietto o sul lato traferimenti pubblici, poco cambia) oppure una riduzione delle tratte.
Ma soprattutto ci sarebbero disagi per le isole più distanti dalla terra ferma. Inizialmente la nostra prima bozza di programma prevedeva lo spostamento del porto principale da Milazzo a Messina, ma difronte alle proteste degli abitanti di Stromboli abbiamo dovuto cambiare idea…
Luca Giuffrè: La nave dei rifiuti arriva nel porto di Milazzo intorno alle 4 di ogni mattina, ormai da mesi e mesi…il problema sollevato da quello pseudo sindaco (volutamente in minuscolo!) riguarda gli odori lasciati dagli autocompattatori dal percolato che vanno perdendo per strada. La nave in sè non la sente nessuno, di solito staziona all’estremità della diga foranea. E’ comunque vero che i mezzi gommati che mandiamo in giro sono fradici. Poi ci riempiamo la bocca parlando di spending review….coi paroloni…in tutte le isole minori della Sicilia i rifiuti li trasportano con navi di linea…noi invece come al solito ci sentiamo speciali…e quindi dobbiamo avere una nave dedicata che costa alla Regione svariati milioni di euro l’anno…uno schiaffo alla povertà.
Gesuele Fonti: Non posso fare a meno di precisare, da quasi addetto ai lavori, che: 1) i mezzi non sono fradici ma regolarmente revisionati ed idonei a norma di codice della strada; 2) gli stessi non percolano ma sono a perfetta tenuta stagna tanto che nella giornata di ieri alcuni dei mezzi sono stati sottoposti a controllo a Terme Vigliatore dai locali Vigili Urbani, che ricordo, nel loro territorio consentono il transito solo a mezzi a tenuta stagna, a parte che se non percolano al porto di Lipari mi chiedo come fanno a percolare a Milazzo;3) la scelta di far omegiare la nave al foraneo è dell’autorità portuale; 4) i pochi metri percorsi controsenso vengono sitematicamenti percorsi alla presenza dei Vigili Urbani. quì mi fermo ma potrei continuare. Anzi aggiungo, le pressioni politiche sul sindaco Pino che sente in questo momento odor di sfiducia, non possono e non debbono ricadere sugli eoliani.
Lipari&Festeggiamenti per San Bartolomeo
Onore al merito! Si possono apprezzare o meno le scelte in ordine agli artisti ingaggiati, ma la piazza di “Marina Corta”, per questa festività del patrono, sembra tornata ai fasti di un tempo. Raschiando il fondo del barile delle esigue risorse pubbliche e con l’apporto significativi dei privati, l’amministrazione e coloro che l’hanno affiancata hanno programmato una festa di “San Bartolomeo” che non si vedeva da anni. Aspettiamo la fine degli eventi e delle celebrazioni religiose per sancire il successo del programma, ma intanto complimenti sentiti agli organizzatori per ciò che la buona volontà ha reso possibile.
AScolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
d. Padre mio, perchè i tre Comuni di Salina tengono il muso al Ministero dell’Ambiente?
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
– Padre mio, gli 8 sindaci delle isole minori della Sicilia sono stati ricevuti dall’assessore regionale Chinnici per discutere tre importanti problemi : acqua, rifiuti e trasporti.
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
d. Padre mio, perchè prendendo spunto dalla borgata Lami, il Comune di Lipari non dedica una via o una piazza ai caduti sul lavoro delle cave della pomice ?
Ascolti&Ricordi
d.Padre mio, Il sindaco di Positano offre solo ai concittadini una parte di spiaggia compresi lettini e asciugamani.
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
d. Padre mio, che differenza c’è fra le terme di San Calogero e le spiagge di Lipari?
Ascolti&Ricordi
d. Padre mio, la civiltà di un popolo si vede dai cimiteri. Come va quello di Lipari?
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
d. Padre mio, cosa possono fare gli isolani eoliani per non pagare il salasso dei tributi comunali, visto che si sta pensando anche di far pagare anticipatamente il 2010 e il 2011?
r. Figlio mio, basta imitare gli albergatori e andare per vie legali o affidarsi al Codacons.
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi
d.Padre mio, come è liggio con la legge il Comune di Lipari ?
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
d. Padre mio, cosa bisogna fare per bloccare la messa in sicurezza del porto di sottomonastero, visto il parere contrario dei veri utilizzatori e lupi di mare?
Ascolti&Ricordi
d.Padre mio, ma il farmacista Lelio Finocchiaro è un piglia tutto politicamente ?
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
d.Padre mio, con tutti i gravissimi problemi che si susseguono al Comune di Lipari, cosa può fare il sindaco Bruno?
Ascolti&Ricordi
d. Padre mio, adesso con il nuovo progetto sanitario, anche i dipendenti dell’ospedale di Lipari saranno licenziati?
Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
d. Padre mio, che ne pensi della raccolta spazzatura porta a porta nei centri abitati per abolire i cassonetti ?
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
d. Padre mio, la giunta Bruno ha bisogno di un assessore al turismo che sappia far correre le…Eolie
r. Figlio mio, al momento l’ideale è Flavio Briatore è libero da impegni con la Renault e porta pure la Gregoraci…!!!
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
d. “Padre mio, perchè la dr.ssa Borzi è stata ostacolata nelle ricerche sulle Tholos di S. Calogero sia da un politico che dal Centro Studi?”.
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
d. Padre mio, gli ex operai della pomice che tipo di manifestazione possono fare per avere un posto di lavoro?
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
d.- Padre mio, hai visto che dopo l’articolo de “Il Notiziario” sui giapponesi il ministro Brambilla è intervenuto veramente?
Ascolti&Ricordi
d.-Padre mio, hai visto le palme chicas di Canneto spostate a Marina lunga e magari fra 3 mesi portate a Quattropani.
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Le famiglie hanno bisogno di soldi, il commercio ha bisogno di soldi, l’industria ha bisogno di soldi, il governo ha bisogno di soldi, i politici hanno bisogno di soldi, le banche hanno bisogno di soldi, i soldi hanno bisogno di soldi.
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi

Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
d. – Padre mio, ad Amalfi, Franceschini ha detto che l’Italia deve diventare il paese leader dell’economia verde,
che ne pensi ?
r. – Figlio mio, a Lipari, diciamo che non c’era bisogno di sentirselo dire da Franceschini che abbiamo già
l’economia al verde…!!!
Ascolti&Ricordi
Ascolti&Ricordi
