
LO SPORT. Lipari, il derby Eoliana-Malfa finisce 2 a 2

di Ivan Ferlazzo
Nei giorno 26/27/28 ottobre 2013 si è svolto a Lipari – Isole Eolie il primo corso di miniarbitri e arbitri di basket e minibasket. Hanno preso parte ben 8 miniarbitri provenienti dalle isole di Vulcano –
Lipari. L’iniziativa promossa dalla Delegazione FIP Messina nelle persone del delegato provinciale FIP Sig. Pino Caudo e dal Referente CIA Sig. Angelo Mucella, che hanno pressato molto affinchè si svolgesse questo corso nelle Isole Eolie. Grazie al patrocinio dal Comitato Regionale FIP Sicilia nella figura del dott. Antonio Rescifina e della commissione CIA regionale.Questa iniziativa nasce dal fatto che, nelle Isole Eolie è presente una piccola-grande realtà di basket nata da due anni, curata dalla società Basket
Eolie.L’organizzazione logistica e l’ospitalità è stata curata dalla stessa società nella persona dell’Istruttore Nazionale Minibasket Annalisa Piazza (Basket Eolie).
Il corso è stato tenuto dal formatore miniarbitri Antonino Gennaro, nonchè responsabile provinciale del settore miniarbitri di Messina e componente della commissione regionale CIA Sicilia. Tre giorni no stop di full immersion di lezione tecniche pratiche sull’arbitraggio. Tanto sport … tanti fischi … e tanto divertimento!!!
Da oggi le Isole Eolie possono vantarsi di avere i primi miniarbitri della Storia della Pallacanestro delle Isole!!
Purtroppo la gara di Alessandro Vitagliana si è conclusa troppo presto. L’atleta ha perso il primo incontro per qualche errore commesso e purtroppo un errore può costare una gara. Avrebbe potuto proseguire la competizione solo se il suo avversario avesse continuato a vincere fino alle semifinali ma non è stato così e il nostro atleta non ha potuto proseguire per un eventuale terzo o quinto posto. Speriamo di poter correggere gli errori nelle prossime competizioni per portare a Lipari una nuova Cintura Nera.
Esperienze in mare di Silvia Boidi, torinese di 48 anni, da sempre amante del mare che regala tanta serenità, forza e salute. Nuotatrice di gran fondo (non agonistica).
Imprese compiute quasi sempre in solitaria:
1. Puglia- Isole Tremiti S. Domino –S. Nicola (A/R)
2. Campania – Amalfi – Maiori ( A/R) 10 km.
3. Isola d’Elba – Cavoli – Fetovaia ( A/R) 10 km.
4. Liguria – Piani d’Invrea – Varazze Porto ( A/ R) 8 km.
5. Sicilia Traversata dello Stretto di Messina ( 59 m ) 3 km.
6. Campania –Castellammare di Stabia – Marina Grande di Sorrento 6 h – 12km.
7. Puglia – Savelletri – Pilone (Ostuni) 6h. -15 km.
8. Sardegna- Traversata delle Bocche di Bonifacio – Punta Sperone- Porto Quadro 7h
La traversata più bella é quella ancora da organizzare. La nuotata intorno alle Eolie, magari per festeggiare i primi 50 anni.
In partenza per Roma con l’atleta Alessandro Vitagliana che domani mattina disputerà al PalaFIJLKAM di Ostia la finale nazionale della Coppa Italia di Classe. L’atleta si è qualificato nella ctg kg -66 nella fase regionale di qualificazione del 6 ottobre a Catania. Intanto, in attesa dell ‘appuntamento nazionale si è preparato bene con un allenamento mirato a un risultato da podio. Speriamo quindi di portare alla nostra palestra una nuova Cintura Nera.
Lipari – Lo SNOOPY CLUB organizza corsi di tennis per bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni. Il programma prevede due lezioni settimanali (orientativamente il martedi ed il sabato). La tariffa è di 35 euro mensili. Ci si puo isrivere presso la sede del club sita in via Falcone e Borsellino o al tel: 3385351348 3319111412 TERMINE ISCRIZIONI; 22 OTTOBRE.
di Adalgisa Ferlazzo*
Nella fase regionale di Coppa Italia juniores e juniores i nostri due atleti hanno fatto podio, Alessandro Vitagliana nella ctg kg 66 medaglia d’argento e Marco Resinaro tg kg 60 medaglia di bronzo.
Si qualifica per la finale nazionale solo Vitagliana perché solo i primi due atleti sul podio potevano avere il pass per la finale.
– Questa mattina al pala Livatino di Acicastello si svolge la fase regionale Coppa Italia junior e senior di judo. Per lo Sportivo Club Judo Lipari parteciperanno gli atleti Marco Resinaro e Alessandro Vitagliana .
L’eventuale qualificazione porterebbe i ragazzi alla Finale Nazionale di Roma. É la prima gara di questa stagione sportiva, una importante qualificazione. Un grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi!
*Vice Presidente Sporting club di Lipari