
Un invito musicale, per vivere l’isola oltre i periodi canonici, ai tanti turisti e residenti appassionati. Un intrattenimento musicale di alta qualità artistica, per quei flussi turistici, in media e bassa stagione, che amano vivere le isole Eolie partecipando, in magiche atmosfere, ai concerti.
Ricco il calendario che quest’anno vede la partecipazione dei migliori allievi, premiati in tutto il mondo, del Conservatorio di musica Francesco Morlacchi di Perugia presentato presso l’hotel AKTEA alla presenza del Presidente della Proloco Isole Eolie di Lipari Giuseppina Lorizio, del segretario Davide Starvaggi del Sindaco di Lipari Marco Giorgianni e dell’assessore alla cultura Tiziana De Luca , del consigliere comunale Antonio Casilli, il presidente della Fondazione Salina Nuccio Russo, del Maestro Carlo Palleschi (direttore artistico) e del pianista Gitto.
Il programma avrà inizio giovedì 29 agosto e proseguirà fino al 5 settembre. Otto giorni di appuntamenti musicali classici e sperimentali. Una kermesse all’insegna della buona musica che vedrà impegnati musicisti e cantanti di fama internazionale.
L’edizione 2013 si sviluppa intorno ai nuovi linguaggi ed alle nuove frontiere che caratterizzano le esperienze più recenti della musica colta in relazione agli influssi che provengono dalle culture che si affacciano sul mediterraneo.
Le interviste al presidente Lo Rizio e al direttore Palleschi
http://www.bartolinoleone-eolie.it/eolieinclassico2013.wmv