LIPARI – Questa mattina si è tenuta in Cattedrale la celebrazione eucaristica dell’inaugurazione dell’anno sportivo, presieduta da Mons. Geatano Sardella e Padre Lio Raffaele. Presenti il settore giovanile e prima squadra maschile e femminile del Club Meligunis, la Ludica Lipari , l’associazione di ballo Isladance e qualche allievo dello sporting Club Judo e del Canneto, le forze dell’ordine, l’assessore allo sport del comune di Lipari Giovanni Maggiore ed il comandante della polizia municipale Nico Russo. Certo ci si aspettava una maggiore partecipazione considerato che tutte le associazioni sono state invitate a prendervi parte. Una celebrazione che per la prima volta ha riunito giocatori, dirigenti e “non sportivi” di fronte l’altare, per la benedizione degli atleti e dei doni. Particolarmente toccante l’omelia di Monsig. Sardella, nella quale ha ricordato quanti hanno perso la vita nel nome dello sport sia da tifosi che da atleti; ha ribadito l’importanza di avvicinare i giovani alla Chiesa, di quanto sia utile dal punto di vista umano e salutare fare sport ed ha ricordato inoltre la figura di Cris Merlino essendo intitolata a lui l’associazione sportiva calcio di Canneto. La celebrazione si è conclusa con un intervento di Padre Lio Raffaele, il quale ha ringraziato tutti i presenti per
la partecipazione e si è impegnato affinché per la prossima Santa Pasqua ci sia un altro incontro. E’ seguito anche un piccolo discorso dell’assessore Maggiore, il quale ha portato i saluti del Sindaco ed ha garantito il suo impegno per tutte le discipline sportive, rammaricandosi perché vorrebbe fare di più ma le risorse economiche non sono sufficienti; ha comunicato inoltre che da un Suo incontro con l’Assessore provinciale di Messina, ha ricevuto la promessa della realizzazione di una struttura al coperto per un campetto di calcio a 5 e di tennis. Infine tutta l’assemblea ha rivolto una preghiera di affidamento alla Beata Vergine Maria e sono state consegnate tre piccole statue della Madonna da collocare nei campi e palezzetti. Al termine della celebrazione, gli sportivi insieme a Mons. Gaetano Sardella e Padre Lio Raffaele si sono ritrovati per un piccolo rinfresco, scambiandosi gli auguri per i rispettivi campionati e confermando l’intenzione di ripetere questo appuntamento. E’ stato davvero un momento colmo di emozione e senz’altro deve essere il punto di inizio di un lungo percorso consacrato dalla grazia di Dio.