Ho letto con grande interesse e piacere la notizia del recente volume scritto dal Professore Giustolisi sulla conquista della Lipari araba da parte della flotta pisana nell’anno 1035. Il volume dello storico palermitano arriva a confermare ed avvalorare il contenuto del libro dello storico eoliano Pino La Greca, che, già due anni fa, ha analizzato, raccontato e pubblicato l’inedito episodio nel volume – Lipari al tempo degli arabi – edito dal Centro Studi e problemi di storia eoliana. Sulla base di una serie di testimonianze storiche dettagliate (Tronci, Concioni per rimanere agli storici pisani), lo scritto di Pino La Greca ha messo in luce questo episodio che era rimasto, fino a quel momento, oscuro nella lunga storia di Lipari. Sin dal primo momento, infatti, La Greca ha affermato che il suo scritto andava considerato come un primo approccio aperto a successive revisioni, che potevano da ulteriori ricerche, sia sotto l’aspetto della ricerca storico-documentale (come nel caso del professore Giustolisi), sia sotto l’aspetto della ricerca archeologica, (che ci auguriamo venga stimolata da questo secondo), per identificare ancor più le testimonianze della comunità e dell’abitato di Lipari durante il periodo arabo.
Lipari, arabi&pisani
Lipari, arabi&pisaniultima modifica: 2011-01-26T14:00:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo