Lipari, Canneto&Problemi

agiardina.jpgdi Antonino Giardina*

Egr. socio e Amico Angelo Sidoti,
innanzi tutto, mi corre l’obbligo di ringraziarla per la “docile” spallata che ha voluto donarmi con il contenuto del suo messaggio on line, che sicuramente  a dir poco, ha dato una scossa, non soltanto a me nella qualità di Presidente dell’Associazione “PER CANNETO”  ma credo  anche, alle coscienze   cannetare che hanno letto le sue parole.
Per le problematiche del Paese, il mio impegno, unitamente a quello   del Consiglio direttivo è quello di sempre, non verrà meno,  e mi  auguro, che dopo la sua lettera, ci sia da parte di tutti coloro che si sentono lesi nei diritti sacrosanti, una maggiore partecipazione con l’associazione, onde insieme promuovere e far sentire meglio e più forte  le dovute segnalazioni e richieste alle Istituzioni, spesso mute e latitanti.

Sul primo punto “progetto depuratore a Canneto Dentro” devo informare e  portare a conoscenza, che l’Associazione, unitamente ad alcuni rappresentati di Collo e Pirrera, di Consiglieri comunali e di cittadini dell’Isola, si è adoperata dal momento che si è sparsa la notizia di un progetto nella predetta località,  con grande energia,  e continua ad adoperarsi con il supporto dell’avvocato Pietro Intilisano che colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta, per  contrastare a spada tratta un’opera che comporta danni ambientali ed economici, specialmente in estate   se si pensa ai mausolei “vasche di raccolta” previsti ad Unci sulla spiaggia e a Sottomonastero accanto alla biglietteria degli aliscafi.
In merito ad altri punti da Ella citati , posso  dire soltanto che molte lettere sono state inviate a chi di competenza ma in maggioranza  non riscontrate. Mi piace citarne una,  che riguarda la segnalazione – richiesta al Comune, di un intervento per  la difesa del centro abitato di Canneto dai marosi che, continuamente, invadono la strada del lungomare della frazione con continui sprechi di denaro pubblico per la sua continua  sistemazione; la stessa lettera e’ stata inoltrata anche al Prefetto il quale ha chiesto chiarimenti,  sui rischi e l’incolumita’ della popolazione all’ ufficio competente comunale;   gli e’ stato risposto, come pure all’Associazione, che Canneto, per il momento, non ha tanto da preoccuparsi.

Come Ella sostiene, l’Associazione non può subire passivamente o lasciar decantare le problematiche del Paese, però è pur vero che una partecipazione molto attenta, consapevole e attiva della cittadinanza, sicuramente aiuterebbe molto di più la nostra collaborazione con le Istituzioni  per risolvere i mille problemi che affliggono la nostra collettività.
Quanto prima possibile verrà indetta una riunione di consiglio alla quale sarà richiesta la sua partecipazione onde confrontarci e insieme mettere sul tappeto le proposte e le argomentazioni da sviscerare in un’assemblea cittadina, che dovra’ approvare e votare.

*Presidente associazione “Per Canneto”

Lipari, Canneto&Problemiultima modifica: 2012-01-19T18:12:03+01:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo