A soli sei mesi dalle consultazioni elettorali la maggioranza politica di queste Isole ha gettato la maschera facendo vedere il vero volto dei nostri Amministratori, che con il consenso ricevuto dagli Eoliani basato su false promesse, oggi siedono tra i banchi del Consiglio Comunale, incapaci di trovare le soluzioni e il coraggio per intraprendere strade che certamente più difficili richiedono uno sforzo e un impegno maggiore dando un senso al ruolo Istituzionale assegnatogli con serietà e senso di responsabilità verso i cittadini. Atteggiamento questo certamente troppo faticoso e rischioso per loro, molto più facile far pagare ai cittadini portando quasi ai massimi livelli l’IMU e l’IRPEF , in perfetta linea con la tendenza nazionale del momento… perché essere diversi??
Perché? pensare alle famiglie che in un momento di grave crisi economica e sociale, stanno tirando la cinghia riducendo le spese al minimo, tanto si può ritornare ai bracieri per non accendere condizionatori e consumare energia elettrica, non si va più in pizzeria, la vacanza è da dimenticare, i figli possono aspettare i regali di Natale forse ad un altro anno ed anche la spesa alimentare oggi volgerà al declino forzato. Ci si cura male per non spendere soldi in medicine troppo costose … insomma, ci stiamo limitando in tutto. Perché prendere in considerazione quelle realtà a reddito unico, imprenditori che arrivano da stagioni disastrose, cali di entrate a fronte di investimenti per dare sempre e comunque un servizio all’ospite, a fronte di contratti di lavoro dipendente che non si potranno più onorare ne mantenere.
La nostra è una società di piccoli imprenditori, ristoratori, commercianti e artigiani che sognano di avere un riscontro economico attraverso lo sviluppo e il rilancio turistico del territorio, ma dal Consiglio Comunale e alla presenza di tutta Giunta in aula il 30 ottobre la maggioranza politica di questo Comune ci ha riportato con i piedi per terra approvando una manovra per metterci ulteriormente le mani in tasca.
Categorie e famiglie ignorate, ancora a tutti noi si chiede di fare sacrifici senza una vera politica economica condivisa, senza programmi ne a breve ne a lungo termine, l’industria del turismo che ormai per le Eolie è l’unico indispensabile volano per far muovere l’economia, tartassato e condizionato, balzelli e provvedimenti estemporanei si susseguono, idee poche. VERGOGNA!!
Come si pensa di essere competitivi in un vastissimo mercato turistico mondiale spingendo gli albergatori ad alzare i prezzi per poter far fronte ad una tassazione irragionevole, non offrendo nessuna sicurezza sui trasporti ne sui servizi pur facendo pagare una tassa in più? Diventeremo definitivamente ed esclusivamente destinazione di escursioni giornaliere,
“ mordi e fuggi “ è questo il concetto di sviluppo e la prospettiva di chi ci amministra oggi?
Quali sono gli ipotetici e potenziali benefici di tali aumenti? E a beneficio di chi? Quali servizi verranno mantenuti e/o potenziati? Perché di questo che si parla altrimenti tutto non ha senso, a queste ed altre domande che i cittadini oggi si pongono, la Giunta guidata dal Sindaco Giorgianni dovrà dare risposte vere e concrete.
Bravi!!!!! Anche la passata Amministrazione avrebbe potuto fare questo …..
Allora?… le critiche i buoni propositi di cambiamento, le soluzioni pronte si limitavano a questo?………. Bravi ancora bravi!!!!!!!!!!!!!!!!!
Noi simpatizzanti della PDL saremo attenti e vigili, gli Eoliani e le Eolie prima di tutto.