 |
CONFERENZA DI VULCANOLOGIA AL CENTRO STUDI
“Tempo, miti e catastrofi della natura” è il titolo della conferenza – su un tema di grande attualità – con proiezione di foto che si terrà al Centro Studi di Lipari mercoledì 7 ottobre alle ore 18.30 con un relatore d’eccezione: il Professor Piermaria Luigi Rossi che dirige il dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali dell’università di Bologna, dove insegna anche Vulcanologia.
Come fece un tempo Lazzaro Spallanzani, oggi il prof. Rossi ha dedicato alle isole Eolie molta parte del suo lavoro di ricerca e di insegnamento e per questo ha ottenuto nel 1997 la cittadinanza onoraria, in particolare per l’attività scientifica e divulgativa resa a riconoscere la storia più antica delle Eolie, quella dei suoi rilievi e dei suoi vulcani.
Nel 1998 è stato membro del Consiglio Scientifico del Parco Geominerario della Sardegna e del Parco Geovulcanologico delle Isole Eolie.
Nel 1999 è stato membro del Consiglio Scientifico del Consorzio “Ecosviluppo Eolie”.Dal 2006 a tutt’oggi è responsabile del contratto con la Regione Sicilia per la Cartografia nazionale (Prog. CARG-Isole Eolie).E’ autore-coautore di oltre 200 pubblicazioni (tra cui la “Guida ai vulcani e alla natura delle Isole Eolie” con P. Lo Cascio et al. ), di cui 121 su riviste nazionali ed internazionali su diverse aree vulcaniche: Alpi meridionali, Eolie, Tirreno centro meridionale, Stretto di Sicilia, Egeo, Atlante e Rif (Marocco), Hoggar (Algeria), Indonesia, Messico, ecc…..; e altre pubblicazioni divulgative quali testi, capitoli e ricerche sul rapporto cultura/territorio e ambiente oltre a 80 presentazioni a congressi nazionali ed internazionali. La conferenza sarà realizzata in collaborazione con la Regione Siciliana (Assessorato Turismo Comunicazione e Trasporti Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo, Assessorato Beni Culturali Ambientali e della Pubblica Istruzione), la Provincia Regionale di Messina, il Comune di Lipari e la Federalberghi Isole Eolie. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Per essere aggiornati sulle iniziative del Centro Studi di Lipari visita il nuovo sito web www.centrostudieolie.it
|