Lipari, Pd&Megaporto

msaverio.jpgdi Saverio Merlino*

Questo nostro Arcipelago, così mortificato, di tutto ha bisogno tranne che d’altre inutili e sterili polemiche. A maggior ragione su fatti che ci devono unire e non dividere. Sono rammaricato anche perché ricevere “gratuiti richiami” da chi sicuramente la pensa come me sul mega porto di Lipari e su tantissimi altri problemi che affliggono il nostro Comune mi ferisce profondamente. Non volevo, ma, a malincuore, devo tornare (mi auguro per l’ultima volta) sull’argomento solo per puntualizzare, se ce ne fosse bisogno, la mia iniziativa socio-politica che ha obiettivi seri, spesso sottovalutati, su gravi questioni e non certamente quelle di “mettersi in mostra”. Forse altri ne hanno bisogno, ma difficilmente ci riescono. Ho scritto e inviato ieri al Segretario locale e per conoscenza a tutti i dirigenti provinciali, regionali e nazionali del mio Partito: “ Caro Segretario, a malincuore, col solo intento di esprimere il forte disappunto per la dichiarazione del Presidente Lombardo sul via libera al progetto del mega porto di Lipari, ti comunico di autosospendermi, rendendo passiva la mia presenza da ogni attività di Partito, sino a quando non sarà  resa  nota la posizione su tale questione da parte del Segretario Regionale e dei nostri rappresentanti in seno al Governo Regionale Siciliano ”

La mia presa di posizione (mia e solo mia non capisco perché dovevo concordarla) e le motivazioni della stessa sono e restano per scuotere chi si era assopito e, ribadisco, solo per esprimere il mio disappunto a quella dichiarazione telefonica del Presidente Lombardo, riportata anche nei giornali (vedi anche Giornale di Sicilia) e, sino ad ora,  non smentita da nessuno. Poi,  legare la polemica al comunicato congiunto dell’On. Francantonio Genovese, dell’On. Franco Rinaldi  e del Segretario Provinciale Francesco Gallo mi è sembrata fuori luogo, inopportuna e forviante. Sfugge a qualcuno (spero involontariamente) che il comunicato congiunto dell’On. Francantonio Genovese, dell’On. Franco Rinaldi  e del Segretario Provinciale Francesco Gallo  sulla  presa di posizione ufficiale (la prima) del Partito Democratico sul Mega porto di Lipari  arriva in risposta alla mia nota (una sola noce nel sacco) di autosospensione come si può vedere dall’email inviatami dagli stessi alle ore 10.55 di oggi (  —– Original Message —– From: Francantonio On. Genovese To: Saverio Merlino Sent: Tuesday, September 28, 2010 10:55 AM Subject: Rif: Austospensione dal PD – Mega porto Lipari – Dichiarazione On. Lombardo). Il primo  Giornale on line ha pubblicato la stessa notizia, accompagnata dalla nota “rimprovero”,  alle ore 13.29 (!!). Ho ringraziato  immediatamente i suddetti rappresentanti Nazionali, regionali e provinciali del Partito Democratico che, come tanti altri parlamentari nazionali e regionali del mio Partito hanno apprezzato e condiviso la mia posizione tanto da assicurami che in questi giorni saranno  presentate  interrogazioni parlamentari nazionali e regionali sulla questione.

Sul mega porto di Lipari la posizione del PD che mi preme conoscere non è quella della segreteria locale, che conosco (anche per continuità) e sulla quale non ho dubbi,  ma quella regionale considerato che il mio Partito appoggia questo Governo. Chiedere risposte in tal senso non mi sembra politica del  “chiacchiericcio” “ e del “ sentito dire” ma quella dei fatti e della concretezza tanto quanto l’altra che, con impegno, a livello di segreteria e di consiglio comunale, il PD locale sta portando avanti e che ho sempre riconosciuto in tutte le occasioni. “La maturità e l’esperienza acquisita in politica” , che si vuol fare apparire come un difetto,  mi hanno fatto capire anche  la tempestività e la lungimiranza,  specialmente  sui gravi problemi del mio Paese. A proposito di detti siciliani ne ho uno anch’io  che dice: mentri u miedicu studìa u malutu si nì vaci . Non capisco di quale paura di strumentalizzazione si parla e quali sono le scelte individuali se non quelle per cui mi si vuole accusare. Per quel che mo riguarda si tratta  solo di modo di esprimere un proprio stato d’animo e un disappunto su una questione che mi vede coinvolto prima che come politico come cittadino libero della mia isola natia, della sua storia e delle sue peculiarità.

*Componente direttivo del Pd autosospeso

Lipari, Pd&Megaportoultima modifica: 2010-09-29T07:47:17+02:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo

Lipari, Pd&Megaporto

apd1.JPGInviamo in allegato un comunicato a firma dei deputati Nazionali e Regionali del PD, On. Francantonio Genovese e Franco Rinaldi e del Segretario provinciale del PD, Francesco Gallo, per sgomberare qualsiasi  dubbio e per chiarire definitivamente, se ancora ce ne fosse bisogno, la linea che il partito democratico ha sempre sostenuto per quanto riguarda la realizzazione del “Megaporto” ad opera di Condotte d’acqua. Prima di creare casi che non esistono abbiamo ritenuto fondamentale e primario informarci e non dare spazio a facili strumentalizzazioni. Del resto non si può pensare che sulla base di una telefonata tra il Governatore Lombardo ed il locale leader dell’ MPA, Salvatore Coppolina, riportata dalla stampa eoliana e non confermata da comunicati ufficiali, si possa creare un caso politico. La maturità e l’esperienza acquisita da chi fa politica da tanto tempo dovrebbe far si e garantire che prima di adottare qualsiasi decisione si proceda ad essere cauti ed a verificare l’attendibilità delle notizie. La nuova dirigenza locale ha quale obiettivo quello di sostituire alla politica del “chiacchiericcio” e del “sentito dire” quella dei fatti e della concretezza. E’ ciò senza necessità di mettersi in mostra o di apparire quali i primi della classe. In ogni caso il partito Democratico sulla realizzazione del “mega porto”  ha sempre mantenuto una posizione univoca e non permetterà, assolutamente, fin quando sosterrà ufficialmente questo governo, che venga realizzata una tale mostruosità. Caso contrario, è auspicabile e chiederemo non la sospensione ma le dimissioni irrevocabili di tutti gli iscritti. In poche parole a Lipari il Pd nazionale e regionale perderebbe un intero partito fatto di 100 iscritti e non di uno “solo”…Crediamo, infatti, come dice un vecchio detto eoliano “ca’ na’ nuci n’to saccu un faci scrusciù, ma cento forse si”. Siamo convinti che la logica e la forza di un partito sia  nella pluralità delle scelte e non nell’individualità che da adito solo a facili strumentalizzazioni da parte di chi all’esterno aspetta la prima occasione buona per montare casi o equazioni di comodo.

Giuseppe Cincotta (Segretario Comunale del PD) e Giacomo Biviano (Consigliere Comunale del PD).

Comunicato congiunto di Francantonio Genovese, Franco Rinaldi e Francesco Gallo

 

Esprimiamo il  nostro dissenso al progetto della Società Condotta d’Acqua s.p.a di Roma, che insieme al Comune di Lipari ha costituito la società mista Lipari Porti spa: riservando di approfondire l’esatta portata delle dichiarazioni attribuite dalla stampa al Presidente Lombardo, affermiamo che la presenza del PD nel governo siciliano garantisce e tutela l’integra bellezza delle Isole Eolie,  difende e promuove il primato degli eoliani nelle determinazioni turistiche ed economiche del loro territorio,  si oppone e censura la gestione privata dei porti eoliani. Pensiamo a porti efficienti e rispettosi della dimensione isolana, ed assicuriamo alla popolazione un’azione corretta politicamente e moralmente, tesa a salvaguardia degli interessi delle Isole Eolie contro ogni aggressione, territoriale ed economica.

Lipari, Pd&Megaportoultima modifica: 2010-09-28T14:14:00+02:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo