Lipari – Dalla prossima stagione turistica per accedere al castello i vacanzieri dovranno pagare un ticket di 4 euro. E’ stato messo a punto dal sindaco Marco Giorgianni e dai dirigenti del parco archeologico delle Eolie Umberto Spigo e Michele Benfari. Al Comune è stata rinnovata la convenzione che era già scaduta. Sull’importo del ticket ora si attende l’okey della Regione e sembra che il direttore generale dell’assessorato regionale dei beni culturali Sergio Gelardi sia intenzionato a concedere un importo di 3 euro.
All’interno del castello vi sono il museo, chiese secolari, parchi archeologici e un anfiteatro. I quattrini incassati saranno utilizzati per il miglioramento delle strutture esistenti e possibilmente anche per mettere in funzione l’ascensore che dalla centralissima via Garibaldi dovrebbe condurre all’interno del castello per facilitare soprattutto disabili e anziani, ma incredibilemnte pur essendo costato oltre un milione di euro, già da diversi anni è fuori uso, nonostante le proteste e le denunce che ogni estate si registrano soprattutto dai portatori di handicap.
Come è noto, alle Eolie vi è già in vigore per i turisti una tassa di sbarco di un euro e 50 e nella proposta di legge sulle isole minori che presto sbarcherà all’assemblea regionale siciliana è stato previsto un ticket di 5 euro che dovrà essere pagato dai turisti-escursionisti che giornalemente nel periodo estivo arrivano nelle sette isole con i vaporetti provenienti dalla Calabria e dalla Sicilia. Ad agosto arrivano anche a 5-6 mila al giorno.