Lipari, pesca record. “Catturata” un’aguglia di ben 38 kg. Dal ristorante “Filippino” è stata fatta gustare a giornalisti russi

aguglia1.JPGLipari – Pesca record nel mare delle Eolie. Nella “rete” del peschereccio di Salvatore Puglisi è finita un’aguglia di ben 38 chilogrammi. Si pensi che il peso medio è di un chilogrammo. E’ stata pescata nel mare di Lipari.  L’aguglia imperiale è stata poi cucinata al ristorante “Filippino”, dagli chefs Lucio e Filippo Bernardi, per una troupe di giornalisti russi. I giornalisti entusiasti, dopo aver gustato le specialità della cucina eoliana, si sono già prodigati per un articolo sul famoso ristorante che da poco ha festeggiato i cento anni di vita e sulle isole Eolie.

L’Auguglia. Caratteristiche. Ha corpo molto allungato e compresso, la linea laterale è posta in basso, sul ventre, la pinna dorsale e la pinna anale sono situate molto indietro; non ci sono pinnule, né dietro la pinna dorsale, né dietro quella anale. Il dorso è blu scuro e sfuma nell’azzurro sui fianchi, che sono argentei; il ventre e giallastro. Le ossa della colonna vertebrale sono verdi e la vescica natatoria non comunica con l’intestino. La sua lunghezza può superare gli 80 cm e il peso un chilogrammo.  Caratteristica peculiare dell’Aguglia sono le mascelle, sottili e prominenti, tanto da assomigliare a un becco; la mascella inferiore è più lunga di quella superiore e i denti sono piuttosto grossi e di forma appuntita.

Dove vive. L’Aguglia è un pesce pelagico che ama la compagnia e la si incontra in branchi di parecchie decine di individui. Il suo ambiente naturale è l’alto mare, ma in estate, quando depone le uova, che per mezzo di filamenti si attaccano alle alghe del fondo, si avvicina alla costa e può essere così frequentemente incontrata dai subacquei. Naturalmente, le zone dove è più facile vederla sono le secche lontano da riva e le scogliere che precipitano nel blu, basta che l’acqua sia limpida e non inquinata. A volte, specialmente nell’epoca degli amori. L’Aguglia abbandona le compagnie numerose e se ne va a coppie subito sotto la superficie, molto simile a un piccolo siluro che si mimetizza in modo stupefacente con gli spruzzi delle onde.

Lipari, pesca record. “Catturata” un’aguglia di ben 38 kg. Dal ristorante “Filippino” è stata fatta gustare a giornalisti russiultima modifica: 2011-04-11T10:31:01+02:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo