Lipari – Va avanti il progetto “Tutti in acqua”. L’intervista al professore Enzo Donato, dell’associazione “Valentino Uno di Noi”.


Un nuovo circuito cerebrale si attiva e si consolida tramite un’azione reiterata nel tempo e svolta con piacere. Sulla base di questo recente fondamento scientifico, si è consolidata così una sinergia tra il centro dell’ASP , il Comune e le Associazioni “Frammenti di Sole” e “Valentino… uno di noi”, e vari enti che hanno contribuito, ognuno con la loro specificità, mettendo a disposizione risorse umane e attrezzature .

Il dr. Lelio Bonanno, psicologo, allievo del prof. Siracusano, ne ha tracciato un profilo professionale ed umano, che ha permesso ai presenti di apprezzare ancora di più le qualità di uomo di scienza e la profonda umanità con cui seguiva i suoi pazienti .
Il dr. Pasquale Mandalari, direttore del Centro di Riabilitazione, ha presentato le attività del progetto prospettando le ricadute ed i benefici terapeutici; ne ha evidenziato l’aspetto propositivo dell’apertura di tale servizio e dell’esperienza maturata dagli operatori ai pazienti di altre Regioni d’Italia in vacanza alle Eolie, quindi una prospettiva di sviluppo di “Turismo Sanitario”.
Presente anche il Sindaco di Lipari, Marco Giorgianni, che ha ringraziato a nome della Comunità le Associazioni, il Centro di Riabilitazione di Canneto e la famiglia Siracusano, intenzionato a sostenere il progetto “Tutti in Acqua”, che coinvolge un considerevole numero di piccoli pazienti e di tante famiglie che sperano di poter continuare a vedere il migliorare dei servizi per i loro familiari.