Messina, domani vertice dei sindaci con le…frane

apzanca.jpgLunedì 26 aprile il Consiglio regionale dell’organismo dei Comuni Italiani si riunisce a Palazzo Zanca a Messina. Sul tavolo la difficile situazione degli enti locali nelle zone colpite dalle frane e dalle alluvioni. L’84 per cento dei comuni del messinese è a rischio. Il direttivo regionale dell’Associazione nazionale dei comuni italiani punta i riflettori sul dissesto del territorio e si riunisce a Messina, dove l’84 per cento dei comuni della provincia è considerato a rischio per frane e alluvioni, mentre in tutta la Sicilia i centri che potrebbero subire forti danni a causa del dissesto idrogeologico si aggirano intorno al 70 per cento. Il Consiglio regionale dell’AnciSicilia si riunirà perciò il 26 aprile alle 11.30 nella Sala Consiliare del Comune di Messina. “L’obiettivo – spiega Roberto Visentin, presidente dell’Associazione dei comuni siciliani – è trovare soluzioni equilibrate per fronteggiare il disagio di molte amministrazioni che non sono in grado, anche e soprattutto per mancanza di fondi adeguati, di dare risposte concrete a chi ha subìto gravi perdite a causa dei recenti eventi calamitosi. Incontrarci a Messina significa sostenere da vicino la battaglia di molti sindaci che ancora fanno i conti con le conseguenze dell’alluvione dello scorso ottobre e con le frane che hanno colpito i Nebrodi nel mese di febbraio”. “La situazione di Messina – conclude Visentin – con ben 91 paesi a rischio è certamente più grave rispetto al resto dell’Isola, ma durante il consiglio parleremo anche delle catastrofi naturali che, nei mesi scorsi, hanno messo in ginocchio numerosi comuni in provincia di Trapani, Agrigento e Palermo”. Preannunciata la presenza di molti amministratori, tra questi: Giuseppe Buzzanca, sindaco di Messina, Salvatore Badami, sindaco di Misilmeri, Salvatore Sidoti, sindaco di San Fratello, Mariano Bruno, sindaco di Lipari, Salvatore Burrafato, sindaco di Termini Imerese, Massimo Carrubba, sindaco di Augusta, Vincenzo Corbo, sindaco di Canicattì, Salvatore Curcuruto, sindaco di Mongiuffi Melia (Messina), Vittorio Emanuele, sindaco di Naso, Antonio Lo Presti, sindaco di Militello in Val di Catania, Salvatore Messina, sindaco di Brolo, Mario Pellegrino, Basilio Ridolfo e Corrado Valvo, rispettivamente sindaci di Custonaci, Ficarra e Noto. Presenti anche la partecipazione di rappresentanti dei comuni di Castell’Umberto, Galati Mamertino, Gioiosa Marea e Sant’Agata di Militello.

Messina, domani vertice dei sindaci con le…franeultima modifica: 2010-04-25T13:35:00+02:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo