
“Il calendario ricalca sostanzialmente quello stabilito nel 2008, ma non sono previste compensazioni pubbliche per la sospensione dell’attività. Sono già in corso i contatti con il ministero competente per attivare e stabilizzare gli ammortizzatori sociali a favore del personale imbarcato. Rispetto al passato, la novità è di assoluto rilievo”, ha sottolineato Buonfiglio, ma è giunto il momento di inquadrare il nostro fermo negli orientamenti della politica comunitaria per la pesca. A Bruxelles, la sospensione dell’attività si giustifica solo nell’ottica della tutela degli stock. Il fermo di quest’anno – ha concluso Buonfiglio – rappresenta perciò una soluzione ponte verso ulteriori innovazioni che saranno attuate, d’intesa con tutti le rappresentanze di settore, l’anno venturo. Si punterà, in particolare, sulla flessibilità operativa per tener conto delle diverse esigenze locali e dei piani di gestione già esaminati dalla Commissione europea”.
Pesca. Buonfiglio, fermo 2009 è solo soluzione ponteultima modifica: 2009-07-25T09:28:07+02:00da
Reposta per primo quest’articolo