
2) Al Portavoce dell’Amministrazione comunale. In via Stradale Pianoconte di fronte al numero civico 20 c’è un piccolo parcheggio molto utile per chi abita in quei paraggi. Purtroppo da una decina di giorni nel parcheggio staziona un grosso camion che lo occupa quasi totalmente. Si dice che sia il camion di una ditta che lavora alla scuola elementare. Quanto dureranno questi lavori? E questo che cosa vuol dire che noi abitanti dobbiamo fare a meno di parcheggiare finché non finiscono i lavori? Cordiali saluti G.R.
Rispondo: Per quanto riguarda le spiagge l’Assessore Tiziana De Luca fa sapere, che è in corso la
pettinatura delle spiagge di Lipari. Già oggi dovrebbe essere in atto quella di Acquacalda, domani inizierà quella di Canneto, poi sarà la volta di Porticello. Per quanto riguarda Marina Lunga è in programma in questa fine settimana un weekend ecologico, quindi con la mobilizzazione del volontariato. Per quanto riguarda le transenne, l’Assessore Giovanni Sardella fa sapere che quella di Via Marconi è una iniziativa della passata amministrazione e che il Suo assessorato sta prendendo l’
iniziativa di abolire tutte le transenne e quindi anche quella di Via Marconi. Questioni di giorni.
Quanto alla lettera di G.R. lo stesso Assessore comunica che il camion in questione è stato autorizzato
dai Vigili a stazionare in quel parcheggio provvisoriamente e che i lavori alla Scuola Elementare dovrebbero andare ormai a compimento e quindi tra qualche giorno sarà liberato anche il parche
ggio di Stradale Pianoconte. Cordiali saluti Michele Giacomantonio
3) Egregio Dottore Giacomantonio Ma il fabbricato che dovrebbe ospitare Sottomonastero il mercato del pesce, del quale mi ha mandato la simulazione fotografica, ha ottenuto l’autorizzazione paesaggistica da parte della Soprintendenza BB.CC.AA. per essere realizzato? Non vorrei che le mie considerazioni sono state già evidenziate dall’Istituto messinese. Perchè altrimenti di che cosa parliamo?
Saluti Aldo Natoli
Rispondo: Il progetto di riordino dell’area chiamata Terminal Aliscafi è stata divisa in più lotti e solo il primo lotto relativo al riordino delle strutture precarie (biglietteria e sala d’aspetto) ed aree limitrofe è stata finanziata dall’Amministrazione ed è stato dato il via al bando di aggiudicazione dei lavori che
verranno eseguiti in autunno. Naturalmente siccome il primo quesito riguardava le intenzioni della
Giunta in ordine alla rada di Lipari ho parlato del Terminal nella sua interezza avvertendo che solo
la prima parte e cioè quanto previsto nell’area 1 e nell’area 2 sarebbe andata ora in gara. Del
terminal ho parlato in seguito al quesito da lei posto il 17 c.m. Cordiali saluti Michele Giacomantonio
4) Ancora sui fratelli BIviano
5) Ciao Michele e portavoce del Sindaco Giorgianni, non voglio essere pignolo ma gradirei una risposta in merito all’obbligo previsto dall’art.17 della LR n.7/1992 (relazione sullo stato di attuazione del programma) a carico del Sindaco. Ritengo che il riferimento all’anno sia quello dalla sua nomina (8/5
/2012 se non erro), peraltro già scaduto. Il 1 comma del succitato articolo recita “ogni anno il sindaco presenta una relazione scritta al consiglio comunale sullo stato di attuazione del programma e sull’attività svolta nonché fatti particolarmente rilevanti” (tipo ospedale, trasporti e CDI, tribunale, depuratore canneto e sequestro di quello di Lipari, società miste, mega porto, ticket di sbarco, situazione finanziaria del comune e debiti fuori bilancio, lotta all’evasione etc). Poi il comma 2 prevede
che il consiglio esprime le sue valutazioni entro dieci giorni dalla presentazione della relazione. Visto che ci troviamo se insieme alla relazione del sindaco solleciti anche quella degli esperti prevista
all’articolo 14 della stessa legge, fai a tutti una cortesia. Concludendo spero che questi atti siamo resi pubblici al piu’ presto insieme ai CV degli esperti nominati e di tutti i componenti della Giunta. E’ cosa gradita se, nell’attesa, fai pubblicare gli atti della riunione pubblica tenutasi lo scorso mese di marzo
con “parte” della cittadinanza. Grazie Angelo Sidoti
Rispondo: La relazione del Sindaco sullo stato di attuazione del programma, dice la legge che deve essere annuale, ma la scadenza non è perentoria. Già da qualche settimana gli uffici sono al lavoro ed il Sindaco fa sapere che la relazione sarà pronta ai primi di giugno. Naturalmente spetta al Sindaco
parlare dei fatti che ritiene, a suo giudizio, più rilevanti. Non mi sembra che una analoga relazione
sia prevista per ogni componente della Giunta mentre solitamente sono gli uffici che presentano una
sintesi della loro attività. Quanto agli esperti nominati voglio fare notare che per nessuno è maturato
l’anno di incarico anche se, con ogni probabilità, allegata alla relazione del Sindaco vi sarà anche il
resoconto dell’attività della dott.ssa Angela Mazziotta. Michele Giacomantonio
Lipari&Comune. Il cittadino domanda e l’amministrazione rispondeultima modifica: 2013-05-22T17:31:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo