Eolie, a novembre nuova “spedizione” in Australia

msaija.jpgC.I.R.C.E. Centro Internazionale di Ricerca per la Storia e la Cultura Eoliana MUSEO EOLIANO DELL’EMIGRAZIONE.

PROGRAMMA AUSTRALIA, Martedì 8 novembre ore 12.25       Partenza da Roma Fiumicino

Mercoledì 9 novembre ore 6.55     Arrivo ad Hong Kong partenza ore 8.55 arrivo a Sydney ore 21.00 transfert e sistemazione all’hotel Sebel Surrey Hills (4 stelle)

Giovedì 10 novembre  Riposo e visita ai luoghi degli eventi. Prova spettacolo ( in hotel)

Venerdì 11 novembre Prova spettacolo ( in hotel) Ore 18.30  ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA  Conferenza Archeologia eoliana di Maria Clara Martinelli (Soprintendenza Beni Culturali di Messina e responsabile sez. archeologica) con proiezione diapositive

Sabato 12 novembre ore 09. 30 Allestimento Mostra  Canada Bay Club ore 11.00 Canada Bay Club Convegno internazionale di studi “L’emigrazione eoliana in Australia Presiede e conclude il senatore della Repubblica Italiana Nino Randazzo. Saluti: sottosegretario agli Esteri sen. Alfredo Mantica;Autorità Consolari; Sindaci delle Eolie; Relazioni di Marcello Saija Università di Messina (Eolian Crossings to Australia and derived Communities); Gaetano Rando , Università di Wollongong, (Eolian Mutual Aid Societies in Austalia); Ellie Vasta, Macquarie University (Eolian traditions in Australia: third generation youth’.); Tesimonianze di Andrew Costa, Peter Tesoriero, Ross Maniaci, Fausto Biviano. Ore 14.00        Inaugurazione Mostra L’Emigrazione Eoliana verso L’Australia e le società derivate (Eolian Crossings to Australia and Derived Communities, con testi in italiano ed in inglese. 50 pannelli Ore 16.30 lasciare la sala

Domenica 13 novembre ore 9.00    Prova spettacolo a Five Dock club ore 17.30 Five Dock club Spettacolo “Vi cuntu la Sicilia”a cura di Teatro Stabile CT

Lunedì 14 novembre Martedì 15 novembre, ore 11.00 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA Workshop sul turismo outgoing verso le Eolie ed  apertura buffet  di sapori tipici eoliani Proiezione  documentari sulle bellezze paesaggistiche e sui siti archeologici  delle  Isole Eolie  Ore 19.00  `                                   Mediterranean House Cena eoliana ad inviti offerta da C.I.R.C.E. alla Comunità eoliana           

Mercoledì 16 novembre  re 9.00     Partenza per Melbourne arrivo ore 10.35. Transfert all’hotel Mercure Spring Street. Visita al Co.As.IT. e all’Eolian Hall

Giovedì 17 novembre   Ore 10.00  Museo dell’Emigrazione Italiana Allestimento mostra Eolian Hall  Preparazione spettacolo “Vi Cuntu la Sicilia” Ore 16.30   Istituto Italiano di Cultura Conferenza sui siti archeologici delle Isole Eolie di Maria Clara Martinelli (Soprintendenza Beni Culturali di Messina e responsabile sez. archeologica)

Venerdì 18 novembre Ore 10.00 Museo dell’Emigrazione Italiana Co.As.It.  Convegno internazionale di  Studi “L’emigrazione eoliana In Australia Presiede e conclude il senatore della Repubblica Italiana Nino Randazzo. Saluti sottosegretario agli Esteri sen. Alfredo Mantica;Autorità consolari, Sindaci delle Eolie; Relazioni di Marcello Saija Università di Messina (L’emigrazione Eoliana verso le Isole Eolie); Jaimis Jupp, Università di Melbourne Jo Santamaria; Tesimonianze di Jaimis Merlino, Frank Costa , Marcello D’Amico ore 12.30 Inaugurazione Mostra L’Emigrazione Eoliana verso L’Australia  e le società derivate (Eolian Crossings to Australia and Derived Communities,) con testi in italiano ed in inglese. 50 pannelli

Sabato 19 novembre ore 9.00 Eolian Hall  Preparazione Spettacolo ore 15.30 Spettacolo “Vi Cuntu la Sicilia”a cura del Teatro stabile di Catania

Domenica 20 novembre ore 10.00 Eolian Hall . Workshop sul turismo outgoing verso le Eolie ed  apertura buffet  di sapori tipici eoliani Proiezione doc su Isole Eolie ore 19.00 Cena Eoliana ad inviti offerta da C.I.R.C.E. alla Comunità eoliana 

Lunedì 21 novembre ore 15.30 Partenza da Melbourne per Hong Kong arrivo 21.45

Martedì 22 novembre ore 0.10 Partenza da Hong Kong . Arrivo a Roma ore 7.15.        

 

banner_notiziario.gif

 

 

Eolie, a novembre nuova “spedizione” in Australiaultima modifica: 2011-07-17T08:12:00+02:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo