I tre armatori napoletani Gianluigi Aponte (Msc Crociere), Emanuele Grimaldi (Grimaldi Lines) e Vincenzo Onorato (Moby Lines) annunciano la creazione di una nuova società, la Compagnia Italiana di Navigazione, per rilevare Tirrenia. “La condivisione delle radici napoletane ed il profondo attaccamento alla città – si legge in una nota – hanno indotto i tre armatori a preservare il patrimonio che l’azienda di Stato rappresenta per il tessuto socio-economico locale, sia in termini di impatto occupazionale che di redditi distribuiti”.
Alla base, la costruzione di una società autonoma e indipendente, dotata di una propria ‘governance’, che possa operare in modo efficiente ed orientato al mercato, supportata dalle competenze di tutti i soci, pur senza essere controllata da nessuno di essi in particolare. L’iniziativa ha già attirato l’attenzione della Provincia di Napoli. “Ho chiesto all’assessore Di Stefano di sostenere in tutte le sedi competenti, la cordata degli armatori napoletani creata per rilevare la storica compagnia di navigazione Tirrenia”, dichiara il presidente dell’amministrazione Luigi Cesaro. “Aponte, Grimaldi e Onorato sono tre stelle del firmamento armatoriale internazionale che insieme potrebbero creare a Napoli il polo di un servizio traghetti tra i più forti del Mediterraneo”. Per Cesaro, quella messa in campo dai tre armatori “è una dimostrazione di forza del mondo imprenditoriale partenopeo in un settore trainante, quale quello marittimo, per l’economia del territorio provinciale”.
Trasporti, nasce la “Compagnia Italiana di Navigazione”
Trasporti, nasce la “Compagnia Italiana di Navigazione”ultima modifica: 2010-11-10T17:04:52+01:00da
Reposta per primo quest’articolo