Lipari, il belvedere di Quattrocchi sarà intitolato al Maestro Sergiu Celibidache

Lipari, il belvedere di Quattrocchi sarà intitolato al Maestro Sergiu Celibidache

Cerimonia di Intitolazione del luogo pubblico Area c.d.”Belvedere”di Quattrocchi-Lipari   al nome del Maestro Sergiu Celibidache (1912-1996) –   Lipari, 25 novembre 2016, ore 11,00

Risultati immagini

La Civica Amministrazione, in ossequio alla volontà manifestata unanimemente con proprio atto deliberativo n. 20 dell’11/02/2014, darà concretezza al progetto di intitolazione del luogo pubblico in oggetto, al nome del Maestro Sergiu Celibidache, direttore d’orchestra e compositore di fama mondiale, insignito, nel 1974, del titolo di “cittadino onorario”, per i particolari meriti che ne hanno caratterizzato la vita e l’opera, sia sul piano umano che su quello artistico e culturale, e per le altre motivazioni poste a sostegno del provvedimento della giunta municipale.

Risultati immagini per lipari belvedere di quattrocchi

Il giorno 25 novembre  p.v., alle ore 11,00 , in presenza dei familiari, della cittadinanza partecipe e delle autorità religiose, civili e militari che interverranno, si svolgerà la cerimonia celebrativa di intitolazione de quo, dandosi esecuzione al provvedimento autorizzativo governativo, presso l’area in epigrafe c.d. ”Belvedere Quattrocchi”di Lipari, la quale assumerà il toponimo di “Piazzale Sergiu Celibidache”, mediante scopertura della targa e preghiera di benedizione di Mons. Gaetano Sardella.

E’ particolarmente gradito rivolgere, alla cittadinanza tutta, invito a partecipare alla cerimonia.

IL SINDACO   Marco Giorgianni

VEDI ANCHE

Lipari, Quattrocchi&Celibidache

http://notiziariodelleeolie.myblog.it/lipari-una-manifestazione-per-ricordare-il-grande-direttore/

http://notiziariodelleeolie.myblog.it/lipari-il-ricordo-del-maestro-sergiu-c/

images/banners/immagini_random/otticasottile-orizz.gif

Referendum Costituzionale, “ecco perchè voto Sì”

l'immagine del profilo di Felice Lopes

di Felice Lopes

Mi rivolgo a tutti gli elettori , con o senza casacca di appartenenza , perché ritengo che , giudicare questo referendum nei suoi reali contenuti , sia un diritto/dovere di chi é chiamato a FARE UNA SCELTA IMPEGNATIVA .

VI DICO PERCHE’ IO VOTERO’ SI

1) RITENGO GIUSTO dire addio al bicameralismo paritario , perchè fa svolgere alla camera e al senato lo stesso compito, mentre con la riforma avremmo tempi certi per approvare le leggi .

Con la riforma :

  • Viene previsto un numero definito di leggi ad approvazione Camera-Senato , per tutte le altre è richiesta l’approvazione della sola Camera dei deputati,consentendo però al Senato di esprimere proposte di modifica anche sulle leggi che esulano dalle sue competenze .
  • I Senatori saranno eletti durante le elezioni regionali sulla base della proposta di legge Fornaro-Chiti , che il presidente Renzi il 10 Ottobre , durante la direzione del partito , ha annunciato che la assumerà come testo base per l’elezione del nuovo Senato e che sarà approvata subito dopo il referendum qualora venisse approvato .
  • La proposta chiarisce , in modo dettagliato, l’elezione dei Senatori, togliendo ogni perplessità a quanti sostengono che i Senatori non vengono eletti dai cittadini. Modalità di elezione :
  • Il territorio della Regione viene suddiviso in tanti collegi quanti sono i senatori da eleggere . In ogni collegio può essere presentato un solo candidato per ogni lista regionale . Il collegio ricostruisce un rapporto di conoscenza e fiducia tra eletti ed elettori .
  • L’elettore avrà due schede , una per l’elezione e per il rinnovo dei consigli regionali e del nuovo Presidente della Regione , la seconda per scegliere i Senatori assegnati a quella Regione .
  • Al fine di semplificarne il compito e consentirgli più tempo allo studio degli argomenti da trattare ,il Senatore eletto é incompatibile con incarichi di giunta , nell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale e nelle commissioni .
  • I Senatori una volta eletti non potranno più essere cambiati .Il loro numero sarà di 100 di cui 74 consiglieri regionali,21 Sindaci delle città metropolitane , 5 senatori nominati dal Capo dello Stato per 7 annni , oltre i senatori a vita .

2) RITENGO GIUSTO che venissero ridotti i costi dello Stato , come :

a) sopprimendo 315 senatori , 315 stipendi, 315 vitalizi , altrettanti segretari, altrettanti uffici da prendere in fitto, telefonate , cancelleria, viaggi gratis in navi-aerei-treni ;

b) abolendo le Provincie definitivamente e dirottando i funzionari nei tribunali privi o carenti di personale ;

c) abolendo il Cnel ,il cui personale passerà alla Corte dei Conti .

3) CONDIVIDO l’idea di diminuire le indennità dei deputati a seguito della loro mancata ed ingiustificata presenza in aula , così da ridurre l’assenteismo ;

4) RITENGO GIUSTO togliere poteri alle regioni inefficienti chiarendo le competenze tra Stato e Regioni.

Tornano allo Stato : la politica estera ,l’immigrazione , la difesa , l’energia, le infrastrutture,i porti,gli aereoporti, la promozione turistica , e i principi guida sulla sanità ( leggasi pari trattamento sull’intero territorio nazionale su l’impiego dei farmaci salvavita – epatite e cancro ) ;

5) RITENGO GIUSTO la riduzione degli stipendi ai consiglieri regionali i cui compensi non possono superare quello dei Sindaci dei comuni metropolitani ;

6) RITENGO GIUSTO che si eliminano i trasferimenti ai gruppi regionali ( ricordate l’acquisto di mutande , il

pagamenti matrimoni ai figli , le vacanze pagate ,i ristoranti e quant’altro di passata memoria )che hanno dato scandalo e che nessuna regione ne è rimasta esclusa . Solo così questo lerciume può finalmente terminare .

7) RITENGO GIUSTO che si abbassi il quorum per i referendum se si raccolgono piu’ di 800 mila firme ( resta comunque invariata la soglia di 500 mila ma con un quorum più alto ) visto che il numero dei partecipanti si abbassa dovendo essere pari alla metà dei votanti delle ultime elezioni + 1 ( ricordo che i cittadini aventi diritto al voto si attestano su circa 30 milioni , mentre i votanti non superano o superano di poco il 50 % ).

8) RITENGO GIUSTO che ai cittadini si assicurino tempi certi per esaminare le leggi di iniziativa popolare . E se è pur vero che occorre triplicare le firme richieste ( da 50 mila si passa a 150 mila) , é pur vero che la costituzione è entrata in vigore agli inizi del 1948 quando la popolazione non superava i 47,5 milioni , mentre oggi supera abbondantemente i 60 milioni ).

RITENGO DOVEROSO sfatare la bufala della deriva autoritaria .L’equivoco era nato a seguito del

  1. combinato disposto tra referendum e legge elettorale a causa del premio di maggioranza.

A seguito dell’intesa raggiunta sul documento di riforma dell’Italicum a firma GUERINI, ORFINI, ZANDA, ROSATO E CUPERLO e sottoscritto da Renzi , vengono meno il ballottaggio , si elimina il premio di lista e lo si sostituisce col premio di coalizione , si ai collegi ampi con alleanze e quindi apparentamenti omologhi in tutto il territorio nazionale .

10) CONDIVIDO La riforma elettorale proposta in quanto non dà alcun potere al Presidente del Consiglio più   di quanto non ne abbia oggi.

11) CONDIVIDO che il Presidente della Repubblica , così come fa oggi, incarichi il deputato più rappresentativo a presentarsi alla sola camera per ottenere la fiducia. Una volta ottenutala verranno nominati i ministri che giureranno sulla Costituzione . Si ricorda che è solo la Camera che può dimissionare il Governo che potrà rigenerarsi con una nuova maggioranza . Qualora non ci riuscisse , il Presidente della Repubblica scioglie la camera e indice nuove elezioni .

12) RICORDO anche che

a) al referendum potranno votare anche i maggiorenni;

b) che non c’é un quorum minimo di partecipanti per cui vincerà chi dei due schieramenti prenderà una preferenza in più dell’altro .

CONCLUSIONE : Questo é quanto di più sintetico sia riuscito a mettere insieme sul referendum ma con grande onestà intellettuale , sappiamo che non è tutto , ma certamente è la parte più significativa per poter decidere di votare SI o NO . A questo punto a te elettore la scelta . Per quanto mi riguarda io voto convintamente SI .

Referendum Costituzionale, “ecco perchè voto Sì”

Notizie dalle Isole Eolie o Lipari – Eolie News

foto2

Eolie News, l’ informazione puntuale della comunità dell’arcipelago delle Isole Eolie
Il ponte che ogni giorno unisce gli amanti delle 7 isole

www.notiziarioeolie.it è il nuovo giornale online che potete leggere comodamente anche dagli smartphones e tablets.

ABBONAMENTI E SOCI SOSTENITORI

images/banners/immagini_random/testa_vacanzeeolie.gif

notizie,eolie,lipari,notizie eolie lipari,eolie news,