Eolie&prg

anatolipiccola.jpgdi Aldo Natoli

Apprendo che lunedì prossimo 30 Maggio il Consiglio Comunale sarà nuovamente chiamato ad esaminare le controdeduzioni al P.R.G. Sicuramente il Presidente del Consiglio Comunale nel redigere l’o.d.g. per il massimo organo comunale avrà avuto il beneplacito del Segretario Generale.Debbo però richiamare l’attenzione dei lettori de “Il Notiziario” su quanto disposto dall’art.4 della L.R. n° 71/78. Detta norma assegna in modo perentorio 30 giorni per controdedurre all’Assessorato Regionale, dalla data di notifica del documento. Non solo, ma una Circolare Assessoriale chiarisce che le controdeduzioni da parte dei Comuni sono facoltative. Quindi tutto si sarebbe già consumato nella precedente riunione del Consiglio Comunale che si è conclusa con la mancanza del numero legale per la fuoriuscita della maggior parte dei consiglieri. Ricorderete che in un precedente articolo ho fatto riferimento ad una “regia occulta” che vorrebbe far gestire ad un Commissario Regionale le controdeduzioni al P.R.G.facendo dichiarare alla maggioranza dei consiglieri la loro incompatibilità. Naturalmente si tratta di una mia supposizione, e per il bene dello sviluppo urbanistico ed economico del nostro Paese spero di essere smentito giorno 12.

ARRIVA L’AUTO ANFIBIA. TOCCASANA PER LE EOLIE?

auto.jpgAl Salone di Ginevra 2008 ha fatto il suo debuto sulla scena mondiale la “Quba Einspeed”, prima auto anfibia e auto1.jpgsommergibile della storia.

La prima in senso reale perchè ricordiamo che il mitico agente segreto 007 ha usato una “Lotus Sommergibile”, ma solo nei film.

auto2.jpg

auto3.jpgSe per l’auto sommergibile siamo agli inizi, non mancano invece gli esempi di veicoli anfibi, capaci di passare dalla strada auto4.jpgall’acqua senza particolari adattamenti.

Per le Eolie sara il toccasana, vista la crisi della Siremar? Gli eoliani si renderanno autonomi? Certo i problemi saranno i costi… Ma con un finanziamento nazionale e regionale, o meglio dell’Unione Europea, visto che ha difficoltà di proroghe,  si potrebbe sopperire…

TAORMINA, L’AVV. LEONE SEMPRE PIU’ DI CASA. DOPO LA PIAZZA, “SFILA” CON LA SUA “STORICA” BIANCHINA GIALLA

453806998.JPGIl “Bianchina Club” ha organizzato a Taormina un raduno dedicato alla storica Bianchina, per festeggiare i 10 anni di raduni in Sicilia.
Oltre un centinaio di proprietari della simpatica vettura si sono dati appuntamento a Giardini Naxos presso il “Caesar Palace” Hotel, proseguendo poi in una “sfilata” per le vie di Giardini Naxos, Castelmola  e per il corso Umberto di Taormina.
I ‘Bianchinisti’ hanno quindi regalato un sorriso spontaneo a tutti i numerosi turisti ed abitanti del luogo, esponendo infine le autovetture in Piazza IX Umberto di Taormina.

In molti sono accorsi a questo significativo raduno, oltre che da tutta Italia, anche dalla Svizzera, con un carico di buonissimi cioccolatini , assaporati dai soci del club.
Al raduno era presente anche l’avvocato Salvatore Leone di Lipari che ha raggiunto Taormina a bordo della sua famosa bianchina gialla partendo dalla maggiore isola delle Eolie, con alla guida suo figlio Antonio,’ che ha spontaneamente costatato che i limiti di velocità riscontrati lungo certi tratti di strada sono adatti solo per questo genere di autovetture’.
I partecipanti del raduno dopo una deliziosa cena di Gala, si sono dati appuntamento  per il prossimo anno in un’altra rinomata località turistica e stanno valutando di raggiungere entro breve anche Parigi.

Dopo la pista di formula uno di Monza, ora sono attesi lungo l’Arco di Trionfo.

E già riscaldano i motori…

QUATTROPANI, IL MUSEO DELLE…500

191723498.JPGLIPARI – Nuovo “museo” alle Eolie.

E’ stato creato a Quattropani, in località Castellaro.

Si tratta di una esposizione di auto d’epoca.

Le indimenticabili Fiat 500.

Ve ne sono ben 10 e tutte di colore diverso.

Il promotore dell’iniziativa è stato Antonio Arcano che insieme ai suoi amici ha anche proceduto a rendere piu’ accogliente tutta zona.

Dove non arriva il pubblico, arriva il privato…

QUATTROPANI, LA “COLLEZIONE” DI “STORICHE” FIAT 500

ddcf4150d6486b77c4bc1e780536a43d.jpgLIPARI –  Anche la maggiore isola delle Eolie ha le sua auto storiche.

Oltre alla famosissima bianchina e le jeep dell’avvocato Salvatore Leone che hanno già fatto il giro d’Italia – addirittura la bianchina ha anche “sfilato” nella pista di formula uno di Monza – anche il giovane Antonio Arcano di Quattropani ha la sua bella collezione.

Di “vecchie” Fiat 500, ovviamente, rimesse a nuovo.

Eccole in bella mostra, nella piazzetta di Castellaro a Quattropani.  

EOLIE, PANORAMI E AUTO, SABATO ALLE 14 SU RAIUNO

92162e03f7c4ddc900c751894019441d.jpgUn viaggio laborioso, due auto piccole ma molto speciali ed un panorama da sogno. f6ffae2adafa821e60d096353f5574da.jpgQuesti gli ingredienti della puntata di “Easy Driver”, il programma di Rai Uno che si occupa di motori, in onda sabato 24 maggio, come sempre, alle ore 14.

 

Ilaria Moscato e Marcellino Mariucci, infatti, questa settimana ci porteranno a Lipari, la più grande delle sette isole delle Eolie: isole vulcaniche, erranti, magiche, regno del mito di Eolo, il dio dei venti.

 

I nostri due conduttori “on the road” percorreranno le piccole strade dell’isola alla guida di due piccoli gioielli di tecnologia ed eleganza. Ilaria ci porterà a visitare il castello di Lipari, costruito degli spagnoli da cui si domina tutta la cittadina, a bordo della Mini One Abbey Road, dal fascino tipicamente inglese per una macchina ormai tutta tedesca, un vero concentrato di eleganza che occhieggia al  passato ma estremamente attenta al presente per la sua avanzatissima tecnologia attenta ai temi ecologici e a quelli dei bassi consumi.

 

Marcellino, invece, ci aiuterà a conoscere una giapponesina davvero minuta, la Daihatsu Copen , la più piccola spider del mondo, dal muso sorridente e  dalle forme anni sessanta. Lunga soltanto 3 metri e 44 centimetri e alta soltanto poco più di un metro, minimisure che in Giappone permettono la vendita dell’auto a prezzi vantaggiosissimi. Alla guida della sua scattante spiderina, Marcellino, sbarcherà a Salina, la seconda isola per grandezza delle Eolie, formata da due coni di vulcano, protetti da una riserva naturale che contribuisce a mantenere l’isola intatta nella sua bellezza e giunto al Belvedere di Pollara ci farà ammirare un panorama d’incanto: il mare più azzurro del mondo ed in lontananza Panarea e Stromboli.

 

Ilaria e Marcellino, come e’ consuetudine di “Easy Driver”, si ritroveranno a fine puntata davanti alla Chiesa Vecchia di Lipari, una chiesetta rurale dallo stile spartano ma con una vista mozzafiato e da qui i due si scambieranno le reciproche impressioni sulle due auto testate per poi passare, come sempre, la parola ai nostri esperti di “Quattroruote” per  consueta pagella finale.

 

Le rubriche di questa settimana: “Safe Driver”, “Adventure”, “Car Style’ ed “Un agente per amico”.

 

La regia della puntata e’ di Giuseppe Govino.

 

 

 

La puntata della durata di 25 minuti circa è stata girata con il supporto del Centro Studi, da sempre sensibile alle opportunità di diffusione, a livello turistico, dell’immagine delle Isole Eolie.

 

MARCO SALTALAMACCHIA, NUOVO PRESTIGIOSO INCARICO

9aab2300719c8cd6ef887fb563944fae.jpgNuovo prestigioso incarico per il dottor  Marco Saltalamacchia (nella foto insieme al presidente del Centro Studi Nino Saltalamacchia), nativo di Acquacalda di Lipari.

Al liparoto è stata infatti estesa la nomina di Vice Presidente della BMW per l’Europa, anche per il mercato della Germania.

E’ la prima volta che BMW affida il mercato nazionale a un non tedesco ed in particolare ad un italiano.
Il Centro Studi eoliano diretto dai “pionieri” Nino Paino e Nino Saltalamacchia, di cui Marco Saltalamacchia è socio onorario, formula al Dottor  Saltalamacchia le congratulazioni per il prestigioso incarico.

Alle congratulazioni del Centro Studi si associa anche il “Notiziario delle isole Eolie online”.

PANAREA, LE POSTE INVIANO UNA FIAT PANDA, MA NON PUO’ CIRCOLARE…

2890f80e679ab4eb4cd68c62c28258ea.jpgPANAREA – Nell’isola dei vip ci sono solamente piccole viuzze e la direzione nazionale delle Poste ha inviato una “Fiat Panda” per poter garantire i servizi postali a Panarea.

Tutto questo è accaduto tra l’incredulità degli isolani e anche dell’unico impiegato dell’ufficio, quando ha appreso la notizia che dal traghetto della Siremar era sbarcata un’auto.

Il mezzo cosi’ provvisoriamente è stato parcheggiato nella zona portuale di San Pietro in attesa di decidere sul da farsi. Adesso però c’è il rischio che possano anche arrivare i verbali dell’autorità marittima perché nella zona del porto è vietato parcheggiare i mezzi.

Il direttore dell’ufficio postale di Lipari Renato Russo ha già fatto sapere che l’auto potrebbe tornare comada alla sede centrale delle Eolie, visto che ne sono provvisti