Sorgente: Filicudi, un concerto e la sua magia
Category Archives: musica
Lipari, la festa dei musicisti con concerto della banda
Lipari, la festa dei musicisti con concerto della banda
MARTEDI 22 NOVEMBRE NELLA CHIESA PARROCCHIALE DI SAN PIETRO LA BANDA CITTA’ DI LIPARI E IL CORO DELLA BASILICA CATTEDRALE INVITANO I FEDELI A CELEBRARE LA FESTA DI SANTA CECILIA VERGINE E MARTIRE PROTETTRICE DEL CANTO E DEI MUSICISTI.
LA MESSA AVRA’ INIZIO ALLE 18,30 PRESIEDUTA DAL PARROCO DON GAETANO SARDELLA. LA BANDA ALLIETERA’ LA FESTA. LA STATUA E’ GIA’ NELLA CHIESA PARROCCHIALE.
Lipari, la festa dei musicisti con concerto della banda.
Lipari – Il maestro Giovanni Giardina, nel suo home studio canta; QUANDO QUANDO
Lipari – Il maestro Giovanni Giardina, nel suo home studio canta; Dicetincello vuie
Lipari. Il Maestro Giovanni Giardina, nel suo home studio canta Vierno !
Al compagno di gioventù Giovanni Giardina porgo sentite condoglianze per la scomparsa di mamma Maria alla quale dedicherà sempre il canto più bello.
Gennaro Leone
Caro Gennaro, le tue parole e quelle di tanti amici mi sono state di conforto e mi hanno spinto a dedicarle questa canzone. Vedi, non e’ il freddo dell’inverno che imprime paura, ma la mancanza del calore della Mamma.
Giovanni Giardina
clicca sul triangolino bianco per ascoltare
Lipari, organizzati “Corsi di Musica”

Salina. Concerto Reale. Il video con i momenti piu’ significati della memorabile serata
Salina – Quando nella seconda isola delle Eolie sono sbarcati dal traghetto
di linea “Laurana” della Compagnia delle Isole, proveniente da Napoli, gli amati Reali di Belgio, il produttore isolano di Malvasia Nino Caravaglio ha esclamato: “questa è una grande annata”.
Quando Paola e Alberto si sono presentati con la loro semplicità di salinari per assistere e godere, nel reale silenzio, il concerto dell’Orchestra Sinfonia Varsovia promosso dalla Chapelle musicale Reine Elisabeth, presieduta dalla regina Paola, tutti i presenti giunti anche dalle vicine isole hanno acciuffato la fortuna di essere
compagni d’ascolto di una famiglia Reale che a quest’isola ha donato il terzo regalo (i primi due alla chiesa del parroco Alessandro Lo Nardo e ora
al sindaco Massimo Lo Schiavo che gongolava a piu’ non posso) in questa domenica settembrina che sembra ancora estate piena.
La piazza principale, al cospetto della Chiesa di Santa Marina, stipata elegantemente di popolo (circa mille i presenti sparsi anche in ogni angolo) ha contribuito a creare una storica giornata con 58 grandi musicisti che con le loro eccellenze musicali diretti dal maestro
Chrstopher Warren-Green hanno trasformato tutti i presenti in Regine e Re. Così, dopo aver assistito al miracolo di San Gennaro a Napoli, due giorni dopo, una Regina ed un Re sono sbarcati come nelle favole a Salina. E anche il mare eoliano ha avuto la sua corona che ha brillato sull’onda più alta della serata con una musica diversa.
– I Reali del Belgio hanno già donato alla chiesa di Santa Marina Salina
quattro nuovi lampadari, riprodotti da quelli esistenti. Alberto II e Paola di Liegi, in occasione dei 70 anni del Re, festeggiati proprio nel piccolo Comune delle Eolie alla presenza di una cinquantina di componenti della casa reale, donarono sempre alla chiesa, curata dal parroco Alessandro Lo Nardo, la riproduzione dell’antico pavimento di mattonelle in maiolica napoletana.
Pavimentazione collocata anche nell’attigua sacrestia insieme ad una mattonella commemorativa con apposta l’incisione della fima dei Reali. Un regalo reso possibile a
seguito della scoperta di alcune mattonelle autentiche trovate nei due campanili e nel pulpito della chiesa situata in prossimità del porto.
– I Reali del Belgio saranno in prima fila questa sera alle ore 19
nella piazza di Santa Marina in occasione del concerto dell’Orchestra sinfonia Varsovia
promosso dalla Chapelle musicale Reine Elisabeth. Paola di Liegi del Belgio che presiede la fondazione, e il marito Alberto sono giunti ieri sull’isola di Salina con il traghetto “Laurana” della Compagnia delle Isole proveniente da Napoli.
La Fondazione, che con i suoi 58 musicisti è uno dei più esclusivi centri di eccellenza musicale in tutta Europa, organizza ogni due anni una “crociera musicale”. L’orchestra è diretta dal britannico Christopher Warren-Green ed eseguirà musiche e arie di Puccini, Verdi, Rossini, Bruch e Tchaikovsky con l’intervento di alcuni solisti lirici.
”Siamo onorati di poter ospitare questo evento degli eventi”, dice il sindaco Massimo Lo Schiavo. (ANSA).
-Si svolgerà il prossimo 22 settembre, nella piazza principale di Santa
Marina Salina, il concerto di musica sinfonica dell’ “Orchestra Sinfonia Varsovia” promosso dalla Chapelle Musicale Reine Elisabeth, fondazione presieduta da S.M. Paola di Liegi del Belgio.
All’evento presenzieranno anche i Reali Alberto e Paola.
La Fondazione, che con i suoi 58 musicisti è uno dei più esclusivi centri di eccellenza musicale in tutta Europa, organizza ogni due anni una “crociera musicale”, a cui prendono tutti i musicisti e circa 250 ospiti, e con la quale orchestra creano un percosro musicale che ha toccato nel corso degli anni passati buona parte delle più rinomate località del Mediterraneo.
Per la prima volta Santa Marina Salina è stata scelta come tappa del “percorso musicale” e sarà per una notte collegata virtualmente con località di grande richiamo turistico internazionale come,Barcelona,Palma di Maiorca, Tusa(Tunisi) Malta, alcuni degli “approdi sonori” in cui l’orchestra si esibirà prima di giungere a Salina.
L’orchestra Sinfonia Varsovia, diretta dal celebre Direttore britannico ChristopherWarren-Green, eseguirà musiche ed arie di Puccini, Verdi, Rossini, Bruch e Tchaikovsky con l’intervento di alcuni solisti lirici.
“Siamo veramente onorati di poter ospitare questo evento degli eventi” dichiara il Sindaco Massimo Lo Schiavo “ che ci inorgoglisce e rinnova il rapporto di stima e di amicizia tra il nostro piccolo Comune la Casa Reale Belga”.
Questo evento eccezionale, che si terrà in Piazza S.Marina , permetterà il 22 settembre ai circa 300 passeggeri della nave “The Silver Wind” di potere ammirare le bellezze dei nostri luoghi nonché sperimentare l’accoglienza isolana, abbinando i profumi della nostra terra all’ottima musica sinfonica”.
Santa Marina Salina si conferma così una perfetta location per eventi culturali anche di portata internazionale che caratterizzano ormai l’estate salinese, iniziata con il Salina Festival e il MareFestival, passando per la Terrazza del 12 agosto e la Notte della Cultura, e che si conclude a settmbre con il Salina Doc Fest, festival internazionale del documentario narrativo.
IL VIDEO con i momenti piu’ significativi della memorabile serata.
http://www.bartolinoleone-eolie.it/concerto-salina2013.wmv