“IL SETTIMANALE DE IL NOTIZIARIO” di Gennaro Leone e Alessio Pracanica

Notiziario delle Eolie 931 iscritti… iscrivi anche tu.
Ecologia, burocrazia, sciame d’api, turismo d’alcool, la cultura della vacanza, mangiare male e pagare tanto, Marina Lunga oberata, la cucina con capperi e passolina, Vitale, la scuola e…
Iscriviti al nostro canale youtube.

LE INTERVISTE DE “IL NOTIZIARIO”. Lipari, presentato il volume “Tiresia il veggente” di Salvo Vitale e Francesco Billeci ” VIDEO

297943427_10225879005195306_8347855123770156845_n.jpgLipari – Al Centro Studi Eoliano presentato il volume “Tiresia il veggente” di Salvo Vitale e Francesco Billeci “.

Le interviste curate dal nostro inviato speciale prof Alessio Pracanica con Salvo Vitale, Memp De Luca e Santo Laganà.

L’INTERVISTA VIDEO

https://www.notiziarioeolie.it/video-e-video-interviste/23742-le-interviste-de-il-notiziario-lipari-presentato-il-volume-tiresia-il-veggente-di-salvo-vitale-e-francesco-billeci-video.html

Le rarità eoliane del ricercatore Massimo Ristuccia a cura di Gennaro Leone. L.V. Bertarelli dal 1898 alle Eolie

Note di una passeggiata ciclistica in Sicilia 1898”, L’Illustration n.3001 del 1-9-1900 con esatta cronologia e la linea del piroscafo Marsiglia- Messina, nel 1902 la rivista Le Vie d’Italia dedica una pagina centrale su due facciate con le foto di Bertarelli sulle Isole Eolie, 1909 rivista mensile del T.C.I. n. 8 agosto e n. 9 settembre del 1909 pubblica articolo del suo viaggio alle Eolie, Filippo De Pasquale e…

LE INTERVISTE DE ‘IL NOTIZIARIO’. Lipari, il presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini presenta il volume ‘La comunità possibile: una nuova rotta per il futuro dell’Europa’.

L’intervista realizzata in collaborazione con l’inviata della Rai Lucia Basso: si parla anche del disegno di legge sulle isole minori italiane bloccato da anni nel Parlamento Nazionale e del punto nascite ancora chiuso.

lauraboldrini.jpg

Leggi tutto: LE INTERVISTE DE ‘IL NOTIZIARIO’. Lipari, il presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini presenta il volume ‘La comunità possibile: una nuova rotta per il futuro dell’Europa’.

LE INTERVISTE DE ‘IL NOTIZIARIO’. Lipari, le emergenze estive e il disegno di legge sulle isole minori italiane bloccato in Parlamento. Parla il sindaco Marco Giorgianni

Lipari – Le emergenze estive ed il disegno di legge sulle isole minori italiane ancora bloccato in Parlamento.

L’intervista al sindaco Marco Giorgianni.

giorgianni059.jpg

Leggi tutto: LE INTERVISTE DE ‘IL NOTIZIARIO’. Lipari, le emergenze estive e il disegno di legge sulle isole minori italiane bloccato in Parlamento. Parla il sindaco Marco Giorgianni

LE INTERVISTE DE ‘IL NOTIZIARIO’. Lipari, in consiglio comunale approvati 60 mila euro (circa) di debiti fuori e in qualche caso con forti contestazioni. Aggiornamento a lunedi’. Parlano Centurrino e Grasso. Le reazioni

21616162_10212351723261712_7203847460136780220_n.jpg

Sorgente: LE INTERVISTE DE ‘IL NOTIZIARIO’. Lipari, in consiglio comunale approvati 60 mila euro (circa) di debiti fuori e in qualche caso con forti contestazioni. Aggiornamento a lunedi’. Parlano Centurrino e Grasso. Le reazioni

LE INTERVISTE DE “IL NOTIZIARIO”. Lipari&Museo. Parla Maria Amelia Mastelloni nuovo dirigente

museodilipari.jpgtholos.jpgpiscinasancalogero1.jpgLipari – Nuovo dirigente al museo archeologico. Si tratta della dottoressa Maria Amelia Mastelloni, che ha diretto il parco archeologico di Siracusa.

Per il dirigente Michele Benfari, è pronto un incarico nel capoluogo palermitano alla Soprintendenza del mare. L’architetto Benfari nella sua esperienza in terra eoliana, ha contribuito a far fare un ulteriore salto di qualità al museo – che lo ricordiamo è tra i piu’ interesanti d’Europa – con l’apertura della struttura all'”esterno”, grazie all’organizzazione di iniziative a livello culturale (dibattiti, mostre, concerti…).

L’intervista alla dottoressa Mastelloni. Si parla anche dei tre progetti già finanziati, dei parchi archeologici, a cominciare da quello di San Calogero ove esiste il tholos del periodo miceneo il piu’ antico del mondo, del ticket d’ingresso al castello e dell’ascensore rimasto un’incompiuta.

snapshot14112013.jpg

http://www.bartolinoleone-eolie.it/mastelloni14112013.wmv

http://www.bartolinoleone-eolie.it/mastelloni14112013.wmv

LE INTERVISTE DE “IL NOTIZIARIO”. Lipari, al via il progetto “Le ali della solidarietà”. Parla Luana Spanò

Lipari – La Consulta Giovanile del Comune di Lipari insieme all’assessorato alle politiche giovanili, ha presentato il progetto “Le ali della solidarietà”.

image.jpgIl progetto, curato dalla commissione politiche sociali ed istruzione della consulta, prevede per l’anno 2013/’14 una serie di campagne di sensibilizzazione nell’ambito delle quale verranno trattate diverse tematiche sociali: dipendenze, microcriminalità, discriminazioni razziali, disabilità, ecc.. In vista della giornata mondiale del 25 novembre “contro la violenza sulle donne”, la prima campagna sarà dedicata proprio a questo argomento.

Programma:

·  09 novembre dalle 10.00 alle 12.30 – STAND INFORMATIVO, Corso Vittorio Emanuele “Palma” 

·  23 novembre convegno presso l’Istituto Tecnico e Liceo “Isa Conti Eller Vainicher”.

L’incontro sarà rivolto, esclusivamente, agli studenti dello stesso.  Dopo la proiezione del cortometraggio “Piccole cose di valore non quantificabile” di Paolo Genovese e Luca Miniero, che ha ottenuto numerosi riconoscimenti dalla critica nazionale, verrà affrontato il tema della violenza fisica, psicologica, lo stalking e il femminicidio, le statistiche in Italia, gli aspetti legali e psicologici a riguardo. I temi verranno trattati da componenti della Consulta che in base ai loro studi si occuperanno talvolta della spiegazione del fenomeno (Dott. Luana Spanò), delle incidenze statistiche in Italia con particolare attenzione al meridione (Dott. Cinzia Russo e Dott. Rosa Mollica) degli aspetti legali (Dott. Catia Toni) e psicologici (Dott. Moira Casella). Verrà, inoltre, distribuito un questionario anonimo la cui compilazione ci permetterà di comprendere quanto tali tematiche siano conosciute dai ragazzi. Si ringrazia la preside Tommasa Basile, per la disponibilità e l’entusiasmo con cui ha accolto l’ iniziativa.  Provvedendo nei giorni precedenti all’incontro a far trattare la stessa tematica dai suoi docenti in base alle loro materie e competenze.

LOGOGN.png

·  24 novembre presso la sala del Circolo Pensionati “G. Gisabella”,

dalle 18.00 si terrà un convegno aperto a tutta la cittadinanza, interverranno, il padre di Vanessa Scialfa, la ragazza ennese di vent’anni uccisa dal suo convivente, introdotto dalla redattrice Claudia Benassai e Dino Sturiale editore della testata online il carrettinodelleidee.com.           
Seguiranno inoltre gli interventi dell’ Assessore alle Politiche sociali del Comune di Lipari dott. Tiziana De Luca, della responsabile dell’Ufficio Servizi Sociali Dott. Tilde Paino. Oltre ai rappresentanti di alcune delle associazioni attive sul territorio liparese, IDEE, Soroptimist, FIDAPA.

·  25 novembre ore 19.30 rappresentazione teatrale a tema del Piccolo Borgo Antico, presso la sala del Circolo Pensionati “G. Gisabella”.

Nel mondo ogni otto minuti viene assassinata una donna, in Italia una ogni due giorni, per mano, del marito, fidanzato, convivente, ex.

L’11 ottobre 2013 diventa legge il decreto che contiene le misure per il contrasto del femminicidio in Italia. Anche se siamo fermamente convinti che non basti un decreto legge per fermare o rispondere ad un’emergenza sociale, bisogna quindi agire ad un livello più profondo. La “non violenza”, dovrebbe far parte del nostro patrimonio culturale, ed essere parte integrante di esso. Non bisogna essere passivi spettatori, ma attivi collaboratori.

Si ringrazia, il Circolo Pensionati “G. Gisabella”, la Pro Loco, FIDAPA, Frammenti di sole, Associazione Idee, Federalberghi, Soroptimist, Rotary, l’Istituto Tecnico e Liceo “Isa Conti Eller Vainicher”. E ancora, lo studio tecnico associato geom. Casella – Scafidi – Barca, Partylandia, agriturismo Tivoli, Ustica Lines, studio tecnico geom. Bartolo Profilio, Casa Vacanze Papiro, Ristorante – Pizzeria “La Piazzetta”.

L’intervista alla dottoressa Luana Spanò, referente Commissione politiche sociali ed istruzione.

luanaspano09112013.jpg

http://www.bartolinoleone-eolie.it/luanaspano09112013.wmv

http://www.bartolinoleone-eolie.it/luanaspano09112013.wmv 

youtube.jpghttp://www.youtube.com/user/EOLIENEWS/videos

edenbar-banner.png

LE INTERVISTE DE “IL NOTIZIARIO. Gli anni d’oro del glorioso Cs Lipari. Parla Rosario Rossano

Lipari – Gli anni d’oro del glorioso Cs Lipari.
L’ntervista all’ex centrocampista Rosario Rossano. E naturalmente si parla anche della scomparsa della gloriosa società rososblu e delle difficoltà a risalire la china con le attuali squadre.

 rosariorossano09112013.jpg

 
http://www.bartolinoleone-eolie.it/rosariorossano09112013.wmv

http://www.bartolinoleone-eolie.it/rosariorossano09112013.wmv

youtube.jpghttp://www.youtube.com/user/EOLIENEWS/videos

Lipari&Nuovo depuratore. Al Comune riunione con i progettisti a porte chiuse. Alla stampa vietato l’ingresso. Le interviste. Le reazioni nel web

3447786819.34.jpgLipari – Sul nuovo depuratore di Canneto Dentro riunione straordinaria questo pomeriggio delle commissioni lavori pubblici e idrico-fognario indetta dai presidenti Luciano Profilio e Nuccio Russo.

image.jpgAll’ordine del giorno l’esame del progetto esecutivo che il commissario per l’emergenza Luigi Pelaggi ha inviato al Comune. Presenti anche il sindaco Giorgianni e i progettisti della struttura guidata dal commissario Pelaggi: direttore dei lavori, responsabile del procedimento, supporti al responsabile del procedimento e progettisti. La riunione iniziata alle ore 16 è ancora in corso e si sta tenendo a porte chiuse. Che occasione persa: poteva essere una grande opportunità anche per i cittadini, considerato che il consiglio comunale è stato “espropriato” del suo potere e ormai non ha piu’ voce in capitolo e il progetto con le migliorie (cosi’ hanno detto i tecnici), non approderà piu’ nell’aula consiliare.

Notizie trapelate: scomparsa la vasca di Unci, cosi’ come quella di Sottomonastero che sarà collocata nell’impianto di S.Caterina. I progettisti hanno garantito che l’impianto sarà funzionale ma non hanno notizie se è simile a quello di un Comune ligure che è contestatissimo dagli abitanti per i cattivi odori. Gli impianti di Lipari e Vulcano saranno costruiti entro un anno. Per almeno un minimo di 90 giorni la gestione sarà a cura della ditta costruttrice e poi dovrà essere curata dal Comune. Si prevedono costi esorbitanti  per la manutenzione che come sempre andranno a carico dei cittadini.

W la trasparenza.

Alla nostra troupe e’ stato vietato di seguire la riunione. Scontro verbale con il presidente Adolfo Sabatini.

snapshot05112013.jpg

Il video dello scontro verbale con Sabatini

 
http://www.bartolinoleone-eolie.it/scontro-sabatini-leone05112013.wmv

http://www.bartolinoleone-eolie.it/scontro-sabatini-leone…

Dalla sala attigua all’aula consiliare abbiamo anche aggiornato delle notizie con foto in diretta, grazie alla rete wi-fi comunale, ma dopo un pò non abbiamo piu’ potuto operare, perchè staccata. Incredibile!

Solitamente dicevano i nostri vecchi che quando non c’é niente da nascondere, le porte si lasciano aperte. Se invece c’è la necessità di non voler far vedere si chiudono porte, finestre e si parla sotto voce, tanto piu’ se finalmente si potevano ascoltare i progettisti dell’impianto. L’allegra compagnia che oggi ha deciso di riunirsi nel giorno dopo, ha scelto la sua strada, quella più convenevole. Lontano dalla gente, lontano dal cuore. Più “strazzatu” fuori, ma di “petra” dentro. Questa la cronaca senza un perché. Il resto sarà solo il dialettico comunicato per dire che gatta non ci cova. il depuratore di Canneto Dentro si.  I veri eoliani sarebbero usciti fuori senza affrontare l’esame del progetto esecutivo. Invece ci sono i dentro. Quasi un presagio per dire che “stu dintra e fora, mi rumpi e mi siddia”

L’ intervista al consigliere Giovanni Portelli, Udc 

portelli05112013.jpg
http://www.bartolinoleone-eolie.it/giovanni-portelli05112013.wmv

http://www.bartolinoleone-eolie.it/giovanni-portelli05112…

L’ intervista al consigliere Pietro Lo Cascio, Sel.

locascio05112013.jpg



http://www.bartolinoleone-eolie.it/locascio05112013.wmv
http://www.bartolinoleone-eolie.it/locascio05112013.wmv

Ps: La sala attigua all’aula consiliare e’ quasi al buio, nel lampadario con 6 lampadine, accesa solo una. Risparmio energetico?

LE REAZIONI NEL WEB.

Angelo Sidoti: Caro Bartolino, sul tema depuratore ormai non c’e piu niente di cui stupirsi. La libertà di stampa e’ una delle garanzie in un Stato di diritto.A Lipari siamo sotto dittatura e tutti vengono invitati a salire sulla barca.

Pino Portelli: E nuautri ci stuppamu u lieggiu.
Angelo Sidoti: Bella questa sempri si sannu natari sti scienziati…

Maurizio Pagliaro: A cosa bella fussi, ca nun s’avissiro mai imparatu a natari.