Category Archives: politica
Fugadinotizie. Lipari&Comune, esce Merenda entra Chiofalo? Sabatini presidente? Si riscalda Orifici e Subba chiede di andare alla “Srr”…
Lipari – E’ ufficiale: Davide Merenda si è dimesso da assessore ai trasporti. Con una lettera ha rassegnato il mandato per motivi personali. Per la sostituzione si attende il rientro del sindaco Marco Giorgianni dall’Australia. Il primo cittadino al gruppo consiliare guidato da Peppe Finocchiaro (fanno parte Peppino Grasso e Ugo Bertè) ha richesto una terna di nomi. Per ora proposto Luca Chiofalo.
PRESIDENZA CONSIGLIO. A metà marzo si dovrebbe decidere la guida del consiglio comunale considerato che il presidente Giacomo Biviano si dimetterà per ricoprire l’incarico di vice segretario, posto rimasto vacante dopo il pensionamento di Giovanni Famularo. Nelle ultime ore crescono le quotazioni dell’ex presidente Adolfo Sabatini, attuale capo gruppo che è destinato a rafforzarsi con l’ingresso di Daniele Orifici, primo dei non eletti considerato che Max Taranto, rinuncerà ma non subito per continuare a ricoprire l’incarico di assessore. A dire il vero c’è chi lo vorrebbe presidente del consiglio.
CASO SUBBA. Il dirigente del settore economia e finanze Francesco Subba continua ad essere in malattia e il suo incarico ad interim è ricoperto dal segretario Lyda De Gregorio. Tra l’altro è trapelata la notizia che il dottor Subba con una riservata ha chiesto al sindaco Giorgianni di essere trasferito in mobilità alla “Srr”. Se per caso dovesse dare l’ok potrebbero decadere le funzioni di dirigente nel palazzo comunale con un notevole risparmio a livello economico per l’ente. Lo stesso dirigente prima o poi sembra che sia deciso a lasciare definitivamente il palazzo di piazza Mazzini…
Da Vulcano in linea Franco Muscarà “Caro traghetti-internet e campetto…”. Parte nuova letterina al sindaco Giorgianni e all’assessore Merenda

di Franco Muscarà*
Al Sig.Sindaco del Comune di Lipari, All’Assessore Merenda del Comune di Lipari
Ebbene sì, sono ancora qui!
-Grazie per le nuove tariffe della ex Siremar-Ngi
Chi ha dato il benestare senza che i consiglieri comunali abbiano saputo nulla prima di avere deciso di istituire una nuova tariffa. Passare da € 0 a € 12,00 per ogni automezzo senza conducente quando prima pur conoscendo che il mezzo viaggiava senza autista bastava pagare il biglietto passeggero.
Oggi il pagamento si è quadruplicato.
La compagnia di navigazione può fare ciò che vuole senza aver sottoposto all’approvazione le nuove tariffe?
Tale compagnia non è finanziata dallo Stato e Regione? Hanno dato la loro l’approvazione…
Abbiamo segnalato più volte la pericolosità della strada del piano, almeno il comune nei tratti pericolosi, può mettere delle luci di segnalazione.
-Grazie per l’installazione del servizio internet per la scuola di Vulcano Piano.
Anche i ragazzi di Vulcano hanno diritto di interagire con il resto del mondo.
Inoltre caro Babbo Natale, informo all’amministrazione che L’isola di Vulcano non dispone di nessuna struttura sportiva per i giovani, dove l’unica società sportiva di calcio a 5 che partecipa al campionato Lega Nazionale Dilettanti è costretto a giocare presso il campetto dell’oratorio.
A presto sperando che almeno qualcosa di quanto segnalato venga portato a compimento.
Non vi abbandonerò, fino alla Befana ed oltre sarò con voi.
Rinnovo gli auguri sinceri ed affettuosi.
*Consigliere comunale
Isole di Sicilia, alla Regione istituito l’Ufficio di Coordinamento
Un Ufficio regionale di coordinamento per le isole minori siciliane è stato istituito dal governo Musumeci presso l’assessorato alle Autonomie locali.
La nuova struttura si occuperà – tramite il raccordo con i dipartimenti regionali e i ministeri competenti – di attivare politiche e interventi diretti a migliorare le condizioni e la qualità della vita, garantendo i servizi essenziali quali istruzione, sanità e accessibilità.
«Abbiamo mantenuto – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – l’impegno assunto nel corso del vertice con gli amministratori locali, qualche settimana a Palazzo Orleans. Un Ufficio di questo tipo non può che agevolare la programmazione delle attività perché ci consentirà di avere un quadro generale delle cose da realizzare.
Uno degli obiettivi, noti, del mio governo è quello di poter dare ai cittadini che abitano nelle isole minori gli stessi servizi e beni di cui usufruiscono coloro che vivono nell’Isola maggiore. Alcuni problemi si trascinano da decenni e per questo motivo va trovata una soluzione. Siamo già al lavoro per questo».
Fugadinotizie. Lipari&Comune, per le elezioni sale la febbre. I primi nomi dei candidati a sindaco
Lipari – Ancora mancano tre anni per le prossime elezioni amministrative nel maggior Comune eoliano, ma comincia a salire la febbre.
Si registrano le prime riunioni, si formano nuovi gruppi: c’è chi dalla maggioranza passa alla minoranza, chi dalla minoranza fa “l’occhiolino” alla maggioranza. Insomma, c’è fibrillazione.
I “papabili” a sindaco salgono di giorno in giorno, anche se il primo cittadino Marco Giorgianni che dopo due legislature non potrà piu’ candidarsi, in una delle ultime interviste rilasciate al Notiziario ha ricordato che mancano 3 anni alla conclusione del mandato e il “Capo” del palazzo di piazza Mazzini è ancora “Lui”.
Scontato che ci sarà in lizza il vice sindaco Gaetano Orto, bisognerà vedere con quale coalizione. Nel Pd a Messina e provincia c’è chi spinge per l’attuale assessore alla cultura Tiziana De Luca che potrebbe essere “l’outsider”.
Orto che è vicino a Francantonio Genovese che è sempre il “padre padrone politico di Messina e provincia”, con quale coalizione si aggregherà, considerata anche la parentela regionale? Genovese – per di piu’ – recentemente si è avvicinato alla Lega di Matteo Salvini.
Il sindaco Giorgianni che dovrebbe mantenere l’impegno di sostenerlo, si è avvicinato al sindaco di Messina Cateno De Luca che conta sul “Patto della Madonnina”.
Dal Patto però potrebbe uscire dal cilindro il candidato sindaco Chiara Giorgianni. Come si metterà?
Tra i “papabili” c’è anche l’ex armatore Sergio La Cava, oggi imprenditore turistico con la “mega struttura vulcanara” che non ha mai nascosto la volontà di scendere in campo. Sarà la volta buona?
Anche l’ex sindaco Mariano Bruno sta seriamente pensando di scendere in campo.
Nel centro destra c’è chi ha contattato il “cantore ex consigliere” Francesco Megna che si sarebbe riservato di dare una risposta entro settembre. Lo stesso Megna che abbiamo avuto l’opportunità di interpellare, ha escluso questa ipotesi.
E poi la sorpresa dell’ultima ora potrebbe essere quella di Mario Paino. Dopo la direzione generale del “Papardo” chissà potrebbe decidere di occupare la piu’ ambita poltrona delle Eolie. Anche se – visti i tempi – scotta piu’ che mai…
Lipari, ‘quale tecnica per il ripascimento di Porto delle Genti e quale il costo?’. Interrogazione al sindaco
di Annarita Gugliotta*
Al Sindaco del Comune di Lipari Rag. Marco Giorgianni
Interrogazione: Ripascimento della spiaggia di Porto delle Genti
Vista la nota n. 40409 protocollata in data 29.11.2012 con la quale l’odierno scrivente chiedeva di riferire in relazione al progetto preliminare inerente ai ” Lavori urgenti di ricostruzione della spiaggia a protezione dell’abitato e riqualificazione ambientale dell’area costiere in Località Portinenti ( Porto delle Genti) nell’isola di Lipari ”
Vista la nota del 16.04.2014 con la quale si domandava ulteriormente circa lo stato del progetto preliminare e la relativa copertura finanziaria
Nasce il 1° Club per l’Unesco nel comprensorio del Gal Tirrenico
La Presidente Nazionale della Federazione Italiana Club per l’UNESCO, FICLU, prof.ssa Maria Paola Azzario, ha confermato ufficialmente nei giorni scorsi all’arch. Roberto Sauerborn, la positiva valutazione degli esiti della prima riunione costitutiva, in vista della nascita del CLUB, tenutasi l’ 11 luglio di quest’anno presso il comune di Barcellona Pozzo di Gotto alla presenza, tra gli altri, del Consigliere Nazionale FICLU, Conte Giuseppe Tindaro Toscano della Zecca, del sindaco di Barcellona PdG, dott. Roberto Materia e dello stesso arch. Sauerborn, per l’avvio della costituzione del Comitato Promotore del Club di Barcellona Pozzo di Gotto e compresorio.
Sorgente: Nasce il 1° Club per l’Unesco nel comprensorio del Gal Tirrenico
Lipari, Totò e io pago…
Atto di indirizzo relativo alla proposta di contributo a favore della manifestazione denominata ” XXXII Sagra del Vino e del Pane”. Stanziati 5 mila euro.
Impegno €. 850,00 a favore della ditta Trinitas sas di Cincotta Rita e C. di Lipari per il servizio di trasporto salma di morte improvvisa in luogo pubblico.
Impegno €. 850,00 a favore della ditta Alfa & Omega srl per il servizio di trasporto salma di morte improvvisa in luogo pubblico.
Sorgente: Lipari, Totò e io pago…
VERSO LE REGIONALI. Sempre piu’ in bilico la candidatura Cancelleri. Giudice ha confermato sospensione
Lipari&Officina del Vento, al via il forum per il rilancio eoliano
Lipari&Officina del Vento, al via il forum per il rilancio eoliano.
Lipari – Al via i Forum Introduttivi al Rilancio Eoliano Un nuovo format, con i giovani in prima linea.
All’Hotel Filadelfia ha avuto luogo il primo incontro dei Forum Introduttivi al Rilancio Eoliano, il nuovo progetto del Vento. I giovani eoliani hanno espresso le loro idee su temi attualissimi. Nel primo incontro si è parlato della riqualificazione del palazzo “Ex Ospedale“, dello Stadio Franchino Monteleone (Balestrieri) e dell’istituzione di un Info Point turistico.
Nel pomeriggio ha preso il via la fase “Laboratori“, aperta a tutti i giovani interessati, coordinata da esperti nei vari settori. Successivamente è seguita un’assemblea popolare, aperta a tutti i cittadini, dove sono stati esposti gli elaborati prodotti dai tre gruppi di lavoro. E’ stato un modo di mettersi in gioco, e l’occasione non è stata persa per far ripartire le Eolie!
Buona la prima! Raccoglieremo tutti i vostri suggerimenti per i prossimi laboratori! Grazie della partecipazione! Presto troverete online sul nostro sito tutto il materiale prodotto!
Il Movimento Vento Eoliano