Eolie, le navi da crociera del mese di settembre. Rubrica a cura di Andrea Magazzu’

amagazzu.JPGdi Andrea Magazzu’

Le navi da crociera del mese di settembre. navecrociera.jpg

Data

Nave

M/V

Bandiera

Stazza Lorda

N° Pass.

circa

Previsto

Arrivo

Pro
venienza

Prevista

Partenza

Destina
zione

Venerdì 06

LE PONANT

Francese

1.443

60

08.00

Taormina

14.00

Amalfi

Venerdì 06

BERLIN

Malta

9.570

400

10.00

Malta

16.00

Capri

Lunedì 09

MINERVA

Bahamas

12.892

400

12.00

Tunisia

18.00

Amalfi

Venerdì 13

SEABOURN LEGEND

Bahamas

9.961

200

08.00

Siracusa

17.00

Amalfi

Venerdì 13

LE PONANT

Francese

1.443

60

08.00

Taormina

14.00

Amalfi

Martedì 17

LE PONANT

Francese

1.443

60

11.00

Taormina

19.00

Amalfi

Domenica 22

SEABORN QUEST

Bahamas

32.000

450

08.00

Catania

17.00

Ponza

Lunedì 23

CLUB MED 2

Francese

14.983

400

08.00

Sorrento

18.00

Porto Empedocle

Mercoledì 25

SEADREAM II

Bahamas

4.233

150

08.00

Taormina

19.00

Capri

Giovedì 26

TERE MOANA

Bahamas

3.504

100

08.00

Taormina

20.00

Sorrento

Venerdì 27

LE PONANT

Francese

1.443

60

08.00

Taormina

14.00

Amalfi

Lunedì 23

CLUB MED 2

Francese

14.983

400

08.00

Castellamare

18.00

Sorrento

I record de “IL NOTIZIARIO”. Su “Virgilio.it Myblog” su 10 notizie piu’ viste 5 sono del nostro giornale online

blog.jpegCLASSIFICA delle 24 ore

2) Le notizie del nostro giornale online fanno il giro d’Italia. Eolie. Il ferragosto

Record di turisti ”mordi e fuggi” per Ferragosto alle Eolie: sono stati almeno 9 mila.

LE INTERVISTE DE “IL NOTIZIARIO”. Lipari, consiglio su crisi idrica. Parla Annarita Gugliotta

gsardellagruppo1.jpgrcasamentopiccola.jpgLipari: Consiglio comunale sulla crisi idrica. In aula 9acaccettagruppo.jpg consiglieri e anche l’assessore Tiziana De Luca e il dirigente Stefano Blasco.

Emanuele Carnevale, Mpa: c’è una situazione del nuovo dissalatore che dovrebbe produrre 6 mila tonnellate di acqua. Effettivamente è cosi’? O non si riuscirà a produrre piu’ di 4 mila al giorno? E’ vero che a fine mese l’impianto si fermerà di nuovo?

nrussogrande.jpgAl momento in aula solo Nuccio Russo, oltre al vice presidente Nino Orifici che presiede ed è presente per la maggioranza. agugliottagrande.jpg

Per la maggioranza sono giunti Raffaele Oribleonestampa.jpgfici, Luciano Profilio, Antonella Caccetta, Nunziatina D’Alia e Sarino Centorrino. I consiglieri in aula sono 11. E’ anche giunto l’assessore Giovanni Sardella.

Gesuele Fonti: il nuovo dissalatore quando sarà pronto? La situazione è grave: le borgate sono senz’acqua. Dobbiamo sapere quant’acqua arriva con le navi cisterna. Bisogna comprendere se ci sono responsbailità per i ritardi del dissalatore, ci sono tante cose da comprendere. Se questo è il metodo di lavoro, si potrà comprendere cosa succederà con il depuratore. La gestione commissariale non promette nulla di buono… E poi, gestione, tariffe… Come consiglio inviterei il vertice della società per fare un sopralluogo nell’impianto per cercare di fare il punto della situazione. Un intero Arcipelago non può pagare in termini di immagine perchè una società non ha mantenuto i patti con il Comune. Ritengo che nell’organizzazione c’è qualche problema. Non è possibile che con gli stessi quantitativi avere tutti questi problemi.

Antonio Casilli: vorrei capire come funziona la distribuzione idrica. Mi dicono che in passato sulla distribuzione vi sarebbero stati favoritismi. Cosi’ come zone hanno rgeolarmente l’acqua e altre sono a secco. Nell’ufficio occorre una posizione organizzativa. Raccomando di premiare chi lavora. Al momento si va avani anche con i precari ex pomice. Occorrono i controlli. Da 4 mila utenze siamo passati a oltre 7 mila, ma solo perchè l’ho denunciato in tempi non sospetti. Vedi le 1200 utenze di Vulcano a costo zero. Vedi ancora per quanto tempo si andrà avanti…bleonegiacomantonio.jpg

Nuccio Russo: abbiamo una rete idrica vecchia di 15 anni. E’ grave quello che dice l’ing. Carnevale. Ormai Lipari ha una economia che è a pezzi. E’ grave quando dice che le 3 mila tonnellate vanno a Canneto. Questo potrebbe scatenare una guerra tra poveri. Visto che è in corso una riunione in Prefettura rinvierei il consiglio ad altra data per capire cosa viene fuori dalla riunione di Messina, in modo tale che potremo fare un odg completo. Si potrebbe anche richiedere un incontro al Prefetto alla presenza anche del commissario Luigi Pelaggi.

Sarino Centorrino: chiedo all’amministrazione di accertare come stanno effettivamnete le cose.

Stefano Blasco: il funzionario dell’ufficio idrico stamane è stato chiamato in Prefettura per una riunione. Per il dissalatore sono in corso i lavori di adeguamento. Per ora vi sono 2 ditte. Noi facciamo continuamente presente che vi sono particolari esigenze visto che siamo nel periodo estivo. Noi chiediamo continuamente l’arrivo delle navi. Per il resto per scaricare l’acqua c’è un problema giudiziario che come è noto, ci condiziona. Mi dispiace per non poter essere piu’ concreto, ma purtroppo mi sono dovuto accollare anche questa problematica. L’ufficio tra l’altro è in una fase particolare perchè vi è un solo tecnico che si occupa anche di riifuti. Nella ristrutturazione comunque è previsto il potenziamento. Siamo sempre in contatto con la Regione per far presente tutte le nostre difficoltà.

Il consiglio sulla crisi idrica é aggiornato a mercoledi’ alle 10.

L’ intervista alla dottoressa Annarita Gugliotta, consigliere comunale “Vento Eoliano”.

gugliotta18072013.jpg

http://www.bartolinoleone-eolie.it/AnnaritaGugliotta18072013.wmv

http://www.bartolinoleone-eolie.it/AnnaritaGugliotta18072013.wmv

LA NOTA PRECEDENTE.  Per il fermo del dissalatore per dueecarnevalegruppo.jpg giorni il sindaco Marco Giorgianni e Riccardo Casamento, responsabile dell’ufficio approvvigionamento cbeninatisantamaria.jpgmezzo navi cisterna,  hanno predisposto un servizio navi cisterne della Marnavi s.p.a cosi suddivisi: ieri  17 luglio Sprint Jevoli mc.3.500 – oggi 18 luglio nave Stella di Lipari mc.2060, domani 19 luglio Sprint Jevoli mc.5000.

L’ultima edizione della “Newsletter” dell’Ambasciata d’Australia a Roma

La newsletter riflette la profondità e la varietà dei rapporti esistenti tra l’Australia e l’Italia, in settori come l’istruzione, la ricerca scientifica, lo sport, gli investimenti e la cultura. L’obiettivo di questa newsletter è di contribuire in minima parte a evidenziare e rafforzare tali legami.

Newsletter-dellAmbasciata-dAustralia-a-Roma---Edizione-luglio-2013-1.gif

Leggi tutta la newsLetter clicca qui Newsletter dell’Ambasciata d’Australia a Roma – Edizione luglio 2013.pdf

Eolie&Turismo. Arrivi e presenze. I dati

 

REGIONE SICILIANA
Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo
                 
UNITA’ OPERATIVA DI BASE S16.02 DELLE ISOLE EOLIE
                 
        MAGGIO        
  A R R I V I       P R E S E N Z E  
Movimento negli esercizi alberghieri
                 
2.012 2.013 diff. %   2.012 2.013 diff. %
——- ——- ——– ——–   ——- ——- ——– ——–
3.812 3.982 170 4,46   ITALIANI 11.354 9.777 -1.577 -13,89
7.063 8.991 1.928 27,30   STRANIERI 21.567 25.643 4.076 18,90
10.875 12.973 2.098 19,29   TOTALE 32.921 35.420 2.499 7,59
                 
                 
Movimento negli esercizi extralberghieri
                 
2.012 2.013 diff. %   2.012 2.013 diff. %
——- ——- ——– ——–   ——- ——- ——– ——–
822 898 76 9,25   ITALIANI 2.648 2.279 -369 -13,94
1.283 902 -381 -29,70   STRANIERI 3.758 3.056 -702 -18,68
2.105 1.800 -305 -14,49   TOTALE 6.406 5.335 -1.071 -16,72
                 
                 
Valori assoluti
                 
2.012 2.013 diff. %   2.012 2.013 diff. %
——- ——- ——– ——–   ——- ——- ——– ——–
4.634 4.880 246 5,31   ITALIANI 14.002 12.056 -1.946 -13,90
8.346 9.893 1.547 18,54   STRANIERI 25.325 28.699 3.374 13,32
12.980 14.773 1.793 13,81   TOTALE 39.327 40.755 1.428 3,63
                 
                 
                 
                 
        GENNAIO – MAGGIO        
                 
  A R R I V I       P R E S E N Z E  
Movimento negli esercizi alberghieri
                 
2.012 2.013 diff. %   2.012 2.013 diff. %
——- ——- ——– ——–   ——- ——- ——– ——–
6.491 6.716 225 3,47   ITALIANI 18.460 16.305 -2.155 -11,67
11.553 14.594 3.041 26,32   STRANIERI 31.671 38.936 7.265 22,94
18.044 21.310 3.266 18,10   TOTALE 50.131 55.241 5.110 10,19
                 
                 
Movimento negli esercizi extralberghieri
                 
2.012 2.013 diff. %   2.012 2.013 diff. %
——- ——- ——– ——–   ——- ——- ——– ——–
2.094 2.007 -87 -4,15   ITALIANI 5.050 4.442 -608 -12,04
2.144 1.604 -540 -25,19   STRANIERI 6.095 5.029 -1.066 -17,49
4.238 3.611 -627 -14,79   TOTALE 11.145 9.471 -1.674 -15,02
                 
                 
Valori assoluti
                 
2.012 2.013 diff. %   2.012 2.013 diff. %
——- ——- ——– ——–   ——- ——- ——– ——–
8.585 8.723 138 1,61   ITALIANI 23.510 20.747 -2.763 -11,75
13.697 16.198 2.501 18,26   STRANIERI 37.766 43.965 6.199 16,41
22.282 24.921 2.639 11,84   TOTALE 61.276 64.712 3.436 5,61

“IL NOTIZIARIO” CON IL 2013 REGALATEVI UN ABBONAMENTO

Come fare per diventare Sostenitore3996186485.JPG

Cari amici lontani e vicini,

quanta attenzione meritano le Eolie. Isole dure una volta ed oggi fragili. Si affidano adesso soltanto al grido giornalistico per difendere quanto rimasto, senza paura ed a testa alta.

“Il Notiziario” fornisce giornalmente sostegno agli uomini ed al territorio, assiste con occhio selvatico chi vuol fare da scudo con il proprio volere libero.

“Il Notiziario” è risaputo, non ha mai ricevuto e non riceve nessun finanziamento pubblico diretto o indiretto. La crescita de “Il Notiziario” è un merito della vita eoliana residente e non.

A cinque anni dalla fondazione è diventato anche un “punto di riferimento” per la grande stampa nazionale sia televisiva che cartacea e grazia all’agenzia “Ansa” le notizie eoliane corrono velocissime e arrivano in tutte le testate giornalistiche.

Oggi per migliorare ancora il nostro giornalismo abbiamo bisogno del sostegno di tutti che in termini pratici vuol dire anche “abbonarsi”.

“Socio Ordinario” si diventa  versando la quota associativa annuale di 95,00 euro, oppure
“Socio Sostenitore ” con 145,00 euro l’anno.

Tramite versamento con bonifico bancario causale Socio:  ordinario/sostenitore

  • ecco le coordinate: Poste Italiane,  IT54 J0760116500000028910966  Dall’estero bisogna aggiungere il codice: BPPIITRRXXX (comunicare l’iscrizione via mail a: abbonamenti@bartolinoleone-eolie.it  o via fax: 39.090.98.11.404)
    • Oppure con il metodo di pagamento sicuro di PayPal usando la  carta di credito.

Diventa Socio, sostieni il tuo “Notiziario delle Eolie”
– scegli

Non hai un conto PayPal? Si può pagare con la tua carta di credito o prepagata con il sistema sicuro garantito da PayPal, iscriviti subito.

Che sia chiaro: al di la dell’abbonamento, “Il Notiziario” si potrà continuare a leggere gratuitamente.

Un grazie a tutti per una forza di vita genuina e sincera. Dal sole libero delle Eolie buon abbonamento al Notiziario.

Nb: l’abbonamento va comunicato a abbonamenti@bartolinoleone-eolie.it per definire gli aspetti fiscali.


Dear friends near and far, How much attention the Aeolian islands, once hard and today fragile, deserve. Nowadays they only rely on the journalistic cry to defend what is left, fearing nothing, holding their heads high. The “Notiziario” provides daily support to people and the territory, voicing the weakest’s needs. It is well known that  the “Notiziario” has never received and  receives no public funding either direct or indirect. The “Notiziario” grows thanks to the contributions of people resident and non resident.

After five years, since its launch, it has become a point of reference for the great national news both on TV and in the press and thanks to the Ansa agency the news from the Aeolian islands runs very fast reaching all the newspapers.
Today to improve even further our journalistic services we need everyone’s support, which, practically speaking, means to become a subscriber. You become a “subscriber”  with a contribution of € 95,00 a year, or a subscribing member with a contribution of € 145,00 a year to be paid into an banking  account at the: 
 
  • Italian Post Office. The account number is IT54 J076 0116 5000 0002 8910 966. If you are abroad you need to add Swift/BIC cod –  BPPIITRRXXX. (send registration to: abbonamenti@bartolinoleone-eolie.it)
  • With credit card Paypal sistem payment.

Become a member, subscribe your “Notiziario” now
– chose

Che cos'è PayPal
 
It goes without saying that whether you subscribe or not, you will still be able to continue to read the “Notiziario” free of charge. Thanks to you all for your genuine support.
From the free sun of the Aeolian islands and good subscription to the “Notiziario”to you all! 
 
Nb: please inform me of your subscription on abbonamenti@bartolinoleone-eolie.it to define the tax details.

Eolie&Turismo. I dati sugli arrivi e sulle presenze

REGIONE SICILIANA
Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo
                 
UNITA’ OPERATIVA DI BASE S16.02 DELLE ISOLE EOLIE
                 
        GENNAIO        
  A R R I V I       P R E S E N Z E  
Movimento negli esercizi alberghieri
                 
2.012 2.013 diff. %   2.012 2.013 diff. %
——- ——- ——– ——–   ——- ——- ——– ——–
62 97 35 56,45   ITALIANI 108 171 63 58,33
26 53 27 103,85 STRANIERI 89 131 42 47,19
88 150 62 70,45   TOTALE 197 302 105 53,30
                 
                 
Movimento negli esercizi extralberghieri
                 
2.012 2.013 diff. %   2.012 2.013 diff. %
——- ——- ——– ——–   ——- ——- ——– ——–
129 148 19 14,73   ITALIANI 165 178 13 7,88
2 0 -2 -100,00 STRANIERI 2 0 -2 -100,00
131 148 17 12,98   TOTALE 167 178 11 6,59
                 
                 
Valori assoluti
                 
2.012 2.013 diff. %   2.012 2.013 diff. %
——- ——- ——– ——–   ——- ——- ——– ——–
191 245 54 28,27   ITALIANI 273 349 76 27,84
28 53 25 89,29 STRANIERI 91 131 40 43,96
219 298 79 36,07   TOTALE 364 480 116 31,87