Lipari&Oradaria

mbpostiglione.jpgdi Michele Bellamy Postiglione

Quando le intenzioni sono buone, per quanto mi riguarda, sono sempre apprezzate e gradite. Porto come esempio e mi riferisco alla ITALIANA CAPERS SUD che,  nella persona di Aldo Natoli, non ha esitato a partecipare come sponsor tecnico al progetto ORADARIA-rassegna di arte, musica, cultura, rendendosi disponibile fin da subito a sostenere la manifestazione tramite  la fornitura dei propri prodotti. Ai molti che mi hanno chiesto il nesso fra capperi e rassegna culturale ho risposto che in un territorio dove le iniziative culturali esistono grazie al supporto, incoraggiamento e sostegno da parte realtà private ben vengano aiuti di qualsiasi genere perché, come nel caso della ITALIANA CAPERS SUD, sono dimostrazione di sensibilità e attenzione riguardo  le difficoltà che operatori della cultura come il sottoscritto affrontano nel pensare e realizzare progetti che, come nel caso di ORADARIA, sono offerti gratuitamente alla collettività. In ogni caso e per concludere ORADARIA è stata una scommessa vinta e a maggior ragione ringrazio ancora una volta chi ci ha creduto permettendone la realizzazione.

– LA NOTA PRECEDENTE. Se lo ha fatto il primo cittadino dal palco della festa del Santo allora, concedetemelo, desidero farlo anche io con tutta la gratitudine e riconoscenza possibili.

Per aver reso possibile la realizzazione di  ORADARIA – rassegna di arte | musica | cultura che ha avuto luogo nei locali delle ex carceri al castello di Lipari dal 10 al 24 agosto 2013 è mio dovere e piacere ringraziare:

Comune di Lipari nella persona di Tiziana De Luca e Tilde Pajno

Flavia Grita per l’organizzazione generale

Hotel Boutique Casajanca nella persona di Silvia Carbone

Residence La Giara nella persona di Eleonora Zagami

Disco Turmalin nella persona di Fabiola Famularo

Hotel Giardino Sul Mare nella persona di Caterina Conti

Concept Putia La Casa Eoliana nella persona di Francesca Parisi

Police Secur Service nella persona di Massimo Del Bono

Italiana Capers Sud nella persona di Aldo Natoli per le buone intenzioni

Nino e Giuseppe Lorizio, Michele Benfari, Maria Clara Martinelli, il personale del Museo Eoliano, Franco Cataliotti, Pippo Santamaria, Associazione I-Dee, Christian Del Bono, Paolo Arena, Nino Saltalamacchia.

Gli artisti selezionati per la mostra tematica: Matteo Appignani – Renata Conti – Giorgio Distefano

Tutti gli artisti che a vario titolo hanno accettato l’invito deliziandoci con le loro esibizioni: Pietro Lo Cascio – Enzo Maimone – Andalo Carrega – Emanuela Mondiello – Emanuele Lo Cascio – Ada Conti – Sabrina Radicchi – Arianna Giuffrè – Tamara Orto – Ilaria Natoli – Macrina Marilena Maffei-Noemi De Pasquale – Davide Cortese – Francesco Finocchiaro – Sara Basile – Roberto Alajmo – Paola Centurrino – Daniele Cannistrà – Emanuele Bottari – Daniele Billitteri – Costanza Licata – Salvo Piparo.

Nella speranza di aver fatto cosa gradita e con la certezza di rivederci il prossimo anno vi abbraccio tutti con immutato affetto.

Lipari&San Bartolomeo. Il video della processione con un mare di gente

SANBARTOLOMEO.jpgsbartolo.jpgDa qualche giorno, scarpe nuove, giocattoli e palloni gonfiati sono per la strada ad annusare il processione.jpgprofumo della festa. Allegria e tristezza si sposano a meraviglia ai confini di una estate climaticamente perfetta ed economicamente passiva. Il deterioramento riscontrato in ogni isola inizia a sanbartolo1.jpgstridere con le illusioni che questo arcipelago, con un Santo Protettore speciale, vascelluzzu.jpgpotesse ricevere l’ennesimo miracolo. Quello economico.
Invece restano la banda musicale e gli abiti talari. Gli uni a suonare e gli altri a pregare. Il resto ad ascoltare.
processione1.jpgI ceri con le valigie, le lacrime con “calia e pinozza” per lasciare ancora la processione2.jpgterra natia con la voglia di non tornare. Poi fuochi.jpgil Santo compie l’ennesimo miracolo e trasforma l’addio in arrivederci. Viva San Bartolomeo!

processione3.jpgIl video della processione con un mare di gente al seguito.processione6.jpgprocessione5.jpgprocessione4.jpg

http://www.bartolinoleone-eolie.it/processione-sanbartolo2013.wmv

http://www.bartolinoleone-eolie.it/processione-sanbartolo2013.wmv

da Roma in linea Sandro Biviano: Caro Bartolino, anche se sono lontano non potevo dimenticare il tuo onomastico, come tu non ti dimentichi di noi. Tanti auguri di buon onomastico. Un abbraccio.

– Da Modena in linea Mauro Merlino: Buon onomastico direttore.bleoneonomastico.jpg

-Da New York in linea Maria Ziino

Caro direttore, buon giorno e auguri di buon onomastico a te e tutti i Bartolini eoliani. In questa giornata speciale,del nostro padrone San Bartolomeo, auguro a tutti gli amici e famigliari Liparoti sparsi nel mondo buona festa. Particolarmente alla famiglia Biviano speriamo che arrivera un miracolo. Ciao e grazie.

– Santino Trimboli: auguroni dall’Australia al direttore Interista. ma anche quest’anno saranno scoppole. Anche io sono in forte ripresa. W San Bartolomeo.

– da Firenze in linea Francesco Valastro: Auguroni Direttore, anche da parte dell’Associazione Portinentionlus che tanto hai supportata sia con un concreto contributo che con il tuo giornale.

– Aldo Natoli: Caro Direttore, è il mio primo pensiero della giornata! Auguri di buon onomastico.

– da Sydney in linea Josie Merlino: Buon onomastico!

– di Samuele Amendola: Auguroni.

– da Udine in linea Umberto Ranno: Auguri per il tuo onomastico carissimo cuginetto.

– Alessandra Falanga: Auguri di buon onomastico.

– Rossella Persiani: Auguri Bartolino.

– Bartolo Pavone: Auguroni

– Gennaro Leone (Alassio): Fratello mio, buon San Bartolomeo anche da Carla mia. Auguri e scialati. Baci.

– Giovanni Giardina: Auguri Bartolino per il tuo onomastico. W W S. Bartolomeo.

– Girolamo Casali (Berlino): Auguri Bartolino! Un abbraccio!

– Giovanni D’Ambra: Auguri Bartolino. Abbraccio.

– Angelo Sidoti: Auguri Bartolino!

– Armando Vernuccio: Auguri!

– Davide Favaloro: Auguri Bartolo.

– Massimo Ristuccia: Auguri!

– Lucio Mollica: Bravo bellissime frasi. Viva San Bartolo.

– Lorella Diaziani: Tanti auguri.

– Paola Cirrincione: Buon onomastico cugino! Un abbraccio da Siena! Tanti auguri anche da parte dei miei!

– Luigi Barrica: …auguronissimi al “mio” direttore.

– Susanna La Greca: Auguri.

– Felice D’Ambra: Auguri di buon onomastico dalla Sardegna. Auguri a tutti coloro che hanno il nome di San Bartolomeo. Buona festa a tutti.

– Riccardo Casamento: Auguri.

– Pino Narduzzo: Auguri dall'”eolian-australiano”.

– Nunzia Cincotta: Auguri al nostro caro direttore.

– Dimitri Greco: Tanti cari auguri.

– Odelia Mezzapica Fava: Carissimo Bartolino volevo farti tantissimi cari augury da Sydney.Trascorri una felice giornata. Con affetto.

– Salvatrice Turcarelli: Buon giorno Bartolino tanti auguri di buon onomastico.

– Tommaso Orioles: Buon onomastico. Un abbraccio.

– Giuseppe Vassallo: buon onomastico direttore!

– Enzo Virgona: Caro Direttore tantissimi auguri di buon onomastico.

– da Latina in linea Pinuccio Munafò: Augurissimi Direttore! P.s. Auguri all’amico Bartolino Ferlazzo!

– Giuseppina Bonanno: Auguri.

– Saverio Merlino: Auguri di buon onomastico.

– da Barcellona in linea Nancy Biviano: Auguri direttore.

– Giovanni Sardella: Vivissimi auguri di buon onomastico al carissimo direttore.

– Agostina Natoli: Auguri per il tuo onomastico.

– Ivana Merlino: Auguriiiiiiiiiiiii

– Tonia Romashko: Auguri buon onomastico!

– Da Vulcano in linea Tiziana Aiello: Auguri.

– Domenico Iacono: Dalla lontana lami un affettuoso augurio per il tuo onomastico. Ciao Bartolino.

-Giancarlo Niutta: Auguri a un uomo del dialogo. Acceso anche. Ma sempre un “uomo”. Auguri.

– Maria Lauria: Buon onomastico Bartolino.

– Dimitri Gaspar: Tanti auguri.

Villa-Liberty-(7).gif

Da Santa Marina Salina in linea Maria Giulia Romagnolo. Auguri a…

mgromagnolo.jpgdi Maria Giulia Romagnolo

Ci sono persone verso le quali non trovi mai le parole giuste!
Come si fa a scrivere semplicemente “Auguri” o “ Buon onomastico” al grande Bartolino Leone?
Veramente la voce eoliana!
La voce di non ha più voce, la voce di chi ha ancora “voce” ma vorrebbe più “eco”, la voce di chi bisbiglia per timore di essere udito, la voce del coraggio, sempre!
Grazie, Direttore!
Che San Bartolo continui a darle sempre più voce e che ci aiuti a ritrovare il nostro orgoglio eoliano!
E devo per forza concludere con: BUON ONOMASTICO!

– Elena Biviano: Auguri di buon onomastico Caro Bartolino.

– Josephine Mary Murena: Buon onomastico.

Felicissimi auguri di Buon Onomastico Comitato C.A.S.T.A.

Il Notiziario delle Isole Eolie online augura “Buon Ferragosto”

Il Notiziario delle Isole Eolie.jpgIl Notiziario delle Isole Eolie, insieme al suo staff, tramite il maestro Giovanni Giardina, vuole fare giungere ai suoi lettori vicini e lontani l’augurio di un felice e sereno ferragosto e vi lascia in compagnia di alcuni  celebri brani di musica scelti e registrati nel suo home studio.
Con la speranza che siano graditi…

GLI AUGURI. di Felice D’Ambra

Dalla magica Sardegna, giunga al Notiziario Eolie delle Isole Eolie online di Bartolino Leone,
con preghiera di pubblicare i miei migliori Auguri e saluti ai suoi collaboratori, redazione,giornalistica, opinion leaders, web master, parenti. amici, lettori del Notiziario anche Eoliani sparsi nel mondo, vacanzieri in giro per turismo, imprenditori turistici, un magnifico e sereno Ferragosto 2013.

– Auguri e buon ascolto.

Studio di registrazione.JPG
http://www.bartolinoleone-eolie.it/Auguri di Buon Ferragosto 2013 da parte dello studio di registrazione di GGiardina.mp3
clicca sul triangolo bianco per ascoltare

Da Varese in linea Cesare Giuffrè. Da Cagliari in linea Felice D’Ambra. Auguri a…

di Cesare Giuffrè

Auguri di buon compleanno per il Maestro Giovanni Giardina.

Al Maestro Giovanni auguri anche da “Il Notiziario”.

-Da Cagliari in linea Felice D’Ambra

Carissimo Maestro Giovanni, dalle otto di stamattina un Canadair giallo dell’ant’incendio
mi passa sulla testa di continuo. Soltanto in questo momento ho appreso dal Notiziario online di Bartolino Leone del tuo compleanno. Carissimi Auguri, Maestro Giovanni, ti auguro di cuore di trascorrere alla migliore maniera, tua solita, di trascorrere un giorno felice con preghiera che tu anche se canti di continuo meravigliose canzoni del tuo reperotorio, t’invito e te la dedico con preghiera di pubblicarla “Non si può morire dentro” del nostro corregionale Gianni Bella. Tantissimi Auguri e a “chentannoso e prusu , che in sardo vuol dire “a cento anni e più”. Ciao

2786809042.JPG

di Giovanni Giardina

Dietro il monumento di Mazzini ! canzone popolare

http://www.bartolinoleone-eolie.it/Dietro il monumento di Mazzini.mp3

clicca sul triangolo bianco per ascoltare

 

Signori vi racconto l’avventura

dell’uccellino che non ha paura

e Teresina che lo prese al volo

insieme s’è beccata anche ….

 

Lo scolo delle nevi è terminato

scriveva mia cognata al fidanzato

e andando in giro per tutto il paese

buttava via le pezze del ….

 

Marchese Villa Argento era partito

lasciando la sua donna ad un’ amico

ma questo amico si chiamava Pietro

gli e lo metteva pure nel ….

 

Di dietro il monumento di Mazzini

giocavano correndo i ragazzini

siccome tra ragazzi si fa lega

l’un l’altro si facevano una ….

 

Sega, sega, sega falegname

se guadagnare vuoi pane e salame

ma quando ti diverti come e dove

facendo con la moglie un bel ….

 

Sessantanove baldi bersaglieri

dall’Africa son ritornati ieri

portavano il mantello sulle spalle

e tuti si grattavano ….

 

Le palle di cannon  non sono uguali

ci sono quelle tonde e quelle ovali

Rosina è una ragazza assai gagliarda

è veramente un pezzo di….

 

Bernarda è la figlia del dottore

le piace tutto il giorno far l’amore

il fidanzato suo tutte le sere

le  mette un bel turacciolo nel…

 

Sedere non è facile davvero

se si ha l’infiammazione allo sfintèro

e se ne accorse pure la Luciana

che di mestiere faceva la….

 

Buttana la miseria m’è scappato

gridava il cacciatore un po arrabbiato

e l’uccellino in cielo svolazzava

lui  prese un altro uccello e lo …..

Lipari, i 90 anni di “Don Mimì” Iacono

snatoli.jpgdi Serena Natoli

Fa 90 la paura non per nonno che l’ha dura! Quanta strada che ha percorso senza mai miacono.jpgmollare l’osso. La sua vita è un gran portento, ha vissuto ogni evento: dalla prima grande guerra al famoso viaggio luna-terra, dalle due alle quattro ruote al matrimonio con la dote, prigioniero in terra algerina, cresciuto nel chiosco della marina. Certo che, più che scoppiare, la salute è a latitare, ma l’importante lo si sa è di esser tutti qua, tutti quanti i discendenti tutti assai riconoscenti! Il compleanno è un grande evento, di sti giorni ancora 100… È l’augurio senza pari che ti fanno i tuoi cari

NOVANT’ANNI SUONATI. Ritagli di tempo tra le mani, scivolano di ricordi ovattati. miacono1.jpgOsservo da vicino i tuoi anni appoggiati sulla tua schiena ma non sul tuo volto. Mi osservo, riverbero dei tuoi occhi nei miei. …e sei faro nella nebbia che si fa strada arrampicando passi nel tramonto dei tuoi domani. Sapevi , nonno, che sei stato e sei un gran nonno!?

A “Don Mimì” auguri anche da “Il Notiziario”.

Auguri a…

craimondipiccola.jpgdi Clara Raimondi

 

I PRIMI 80 ANNI DI MARGARET

Ricorre oggi, venerdi 19 luglio 2013, l’ottantesimo genetliaco della signora Margaret mallen.JPGAllen, una giornalista inglese che per molti anni ha lavorato per “The Times” a Londra ed è stata autrice di libri di finanza. Da quando è in pensione trascorre sei mesi all’anno a Pianoconte di Lipari, e da oltre dieci anni viaggia in tutto il mondo per approfondire la conoscenza dell’emigrazione eoliana. Nel 2011 ha pubblicato il libro “Home from home” sulla comunità eoliana di Norwich, N.Y. (USA) edito dal Centro Studi Eoliano.

Stasera la attende una mega-festa privata alla discoteca Turmalin, circondata dall’affetto di amici locali e parenti giunti dall’Inghilterra e da tutto il mondo: alla signora Allen vanno i miei affettuosi auguri, quelli della mia famiglia, della redazione del Notiziario delle Eolie e del Centro Studi Eoliano.

 

Da Stromboli in linea Mario Trimboli. Auguri a…

mtrimboli2.jpgdi Mario Trimboli

Oggi è il complenno di Umberto Finocchiaro. Chiedo a tutti gli amici di fare gli auguri. Questo il suo numero: 3393378745. Rigrazio a tutti quelli che lo fanno con tanto affetto.

Al bianconero Umberto auguri di buon compleanno anche da “Il Notiziario”.

L’Album dei Ricordi. E auguri a Don Gaetano Sardella

gsidoti.jpgdi Gianna Sidoti

Foto d’epoca con gli auguri a Don Gaetano Sardella per il prossimo gsardellagruppovecchia.JPGanniversario di sacerdozio.

A monsignor Sardella auguri anche da “Il Notiziario”.

Auguri a…

sruggerapiccola.jpgAuguri di Buon Compleanno a Santino Ruggera, nostro collaboratore da Salina.

E lo festeggia con una visita speciale…