Il reportage. Thailandia&Bangkok, il mercato galleggiante di Damnoen Saduak

ban29.JPGban18.JPGDamnoen Saduak, il mercato galleggiante di Bangkok, è fuori dalla città. E’ ban19.JPGun mercato piuttosto turistico, ma vale la pena andarci, perché comprare cose, regali e suvenirs su di una barca ad un altro commerciante nella sua propria barca è un’esperienza molto particolare. Negoziare i prezzi di una statua di Budda, di un abito di ban20.JPGseta, o di una bella pittura da una barca, è molto carino. Per raggiungere il mercato ci vuole almeno un’ora ban21.JPGdi auto ma è anche caratteristico arrivarci in treno che addirittura ban22.JPGincredibilmente giunge all’interno del mercato e proprio in quell’istante c’è un via vai di spsoatemnti di bancarelle e dei tantissimi turisti che arrivano da ogni parte. ad ubicarti; ti ban23.JPGportano a visitare pure le case di tek, dove la gente continua a vivere come un secolo fa. Il mercato è pieno ban24.JPGdi colori, è caotico e i canali sono pieni barche colme di verdure, ortaggi e ban25.JPGspezie, e purtroppo sempre più prodotti destinati unicamente ai turisti. Si può cogliere l’occasione per andare a visitare la più grande pagoda dell’Asia.ban26.JPG

Insomma visitando Bangkok non si può fare a meno di dedicare una ban27.JPGmattinata al caratteristico mercato galleggiante. Il “Damnoen Saduak” è il ban28.JPGcanale che fu scavato dai soldati sotto il regno del Re Rama IV. A quei tempi, senza fiumi e canali era difficilissimo spostarsi, per questo motivo Rama IV, preoccupato della crescita economica, decise di far scavare questo canale che ban30.JPGcollega il fiume Taachin con il Maklong.ban32.JPG

Oggi il Damnoen Saduak è parte del distretto provinciale della provincia di Rajburi. La maggior parte delle persone vive nei pressi degli argini e sono agricoltori; coltivano diversi tipi di frutta e verdure e il canale viene utilizzato per portare i prodotti del loro raccolto nella zona di Bangkok.

ban33.JPGOgni giorno, dalle 8 alle 11, il mercato galleggiante del Damnoen Saduak ban35.JPGraccoglie numerosi venditori che propongono la merce direttamente dalle loro barche a remi, dalla tipica forma allungata. Il Damnoen Saduak è di certo il mercato più famoso nelle vicinanze di Bangkok e vi si possono acquistare cibi già pronti, frutta e verdura. E’ preferibile recarsi al mercato nelle prime ore, in quanto con l’aumentare delle persone – e c’è veramente un mare di gente – diventa difficile godere appieno di questo spettacolo.

Lungo gli argini non mancano negozietti che propongono souvenir per turisti, ma molto più interessanti ban34.JPGsono gli spazi creati per poter osservare il movimento del mercato dall’esterno e scattare affascinanti fotografie. Per chi volesse, c’è anche la possibilità di farsi trasportare in barca attraverso il mercato, acquistare della frutta e assaggiarla direttamente sulla barca, continuando l’esplorazione dei profumati frutti tailandesi.

Appuntamento a domani.

Il reportage. Thailandia&Bangkok, il mercato galleggiante di Damnoen Saduakultima modifica: 2013-01-25T20:42:55+01:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo