Lipari, dopo la “vacanza-lavoro” Maria Grazia Cucinotta è ripartita

mgcucinottacorrieri.jpgLipari – All’andata con il vaporetto della “Tarnav”, al ritorno con l’aliscafo della “Ustica Lines”. Maria Grazia Cucinotta dopo la “vacanza-lavoro” alle Eolie, stamane è partita alla volta di Milazzo con il marito Giulio Violati e la figlia Giulia. Il comandante Antonio Trofa ha donato un mazzo di fiori.

Negli ultimi giorni ha girato le isole con il super-gomme di Osvaldo De Santis, direttore della Twenty Fox che ha villa a Monte Rosa.

Nella foto con il “tassinaro dei vip” Gianfranco Corrieri.

Panarea&Vip. Tuffo in mare per Stefano Gabbana. In arrivo anche Dolce…

sgabbana.jpgPanarea – Stefano Gabbana con il suo  “Regina D’Italia” si è ancorato al largo dell’isola. Con un tender ha raggiunto il porto di San Pietro dove ad attenderlo c’era una carovana di amici: belle ragazze e natiralmente bei ragazzi. Partenza a reginaditaliapiccolo.jpgsgabbanatender.jpgrazzo alla volta di Basiluzzo per un tuffo nelle limpide acque delle Eolie che talvolta però devono fare i conti con lo “scarico selvaggio” dei natanti…

Lipari&Vip. Perrotta si gode “Il Tramonto”

sperrotta.jpgLipari -Simone Perrotta, l’ex centracampista della Roma in vacanza alle Eolie. Ieri sera ad Acquacalda ospite al ristorante “Il Tramonto”.  Appese da qualche settimana le scarpe al chiodo, Perrotta potrebbe continuare l’avventura alla Roma. Non più da giocatore, ma da dirigente, con la società che avrebbe pensato a lui come uomo di raccordo tra società e spogliatoio. Per lui, già consigliere FIGC, un incarico sicuramente appetibile.

Lipari&Vip, l'”Altair” di Diego della Valle ha gettato le ancore a Porticello

ALTAIRPICCOLA.jpgLipari – Diego della Valle con il suo “Altair”, alle cave di pomice. Per il presidente, amministratore delegato e azionista di maggioranza di Tod’s e DDELLAVALLEGRUPPO PICCOLA.jpgHogan e “patron” della Fiorentina, con al seguito la famiglia, bagno in mare nelle cristalline acque delle Eolie. Della Valle trascorre sovente le sue vacanze nelle isole. Si è visto con l’ex ministro Clemente Mastella, con Luca Cordero di Montezemolo e Carlo Rossella. Con l’allora ministro della giustizia Mastella a bordo, qualche estate fa, si ritrovò nella banchina di Sottomonastero con le cime d’ormeggio tagliate.

Filicudi&Vip, Rutelli, Palombelli e in mare “Prada”

bpalombellirutelli.jpgFilicudi – Visita lampo nell’isola per la coppia Rutelli-Palombelli. Il politico e la mpradabertello.jpggiornalista si sono fermati qualche giorno, il tempo di riordinare la villa, in vista delle vacanze di agosto.

Per Francesco Rutelli e Barbara Palombelli è stata anche l’occasione per il primo tuffo estivo nel mare  delle Eolie.

Nelle acque di Filicudi avvistata anche la coppia Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, ad del gruppo, naturalmente con yacht al seguito.

Ginostra, che cenetta per Noà

noa1.jpgGinostra – Per l’artista Noà cenetta nel piccolo borgo delle Eolie. Con la famiglia e amici ha gustato le specialità all’Incontro di Salvatore Petrusa.

La cantante israeliana è in vacanza a Panarea.

Da Santa Marina Salina in linea Santino Ruggera

maransruggera.jpgdi Santino Ruggera

Dopo l’ultimo meraviglioso campionato che ha visto il suo Catania disputare in serie A il miglior campionato della sua storia, Mister Rolando Maran si è concesso una settimana di completo relax a Salina ospite di alcuni amici nella borgata di Pollara. “L’isola di Salina- ha commentato- è un posto incantevole. La bellezza del luogo, il delicato suono delle onde, il profumo del mare offrono emozioni che restano indelebili”. Mister Maran che sarà già in ritiro con il suo Catania l’11 luglio, svolgerà la fase cruciale del pre-campionato nella  moderna e funzionale struttura del Centro Sportivo “Torre del Grifo Village”.

Le notizie del nostro giornale fanno il giro d’Italia. Eolie&Vip. Ci sono anche Magic Johnson e Samuel L. Jackson

lnatolimagic.jpgLipari – Vacanze eoliane per Magic Johnson e Samuel L. Jackson che sono perini.jpgansa.jpggiunti a bordo di un maga-yacht bianco-blu che si e’ ancorato al largo del castello di Lipari. Con un tender hanno raggiunto la piazza di Marina Corta e sono stati ”immortalati” dai fan.
   ”In 25 anni di onorata carriera – ha commentato l’ex assessore Lino Natoli –  ho conosciuto modelle, attrici, attori, principi, un re, una perini1.jpgperini2.jpgregina, capi di stato, stilisti, petrolieri senza fare una piega, ma quando mi sono trovato di fronte Earvin Johnson Jr., noto come magic Johnson, ex cestista, allenatore di pallacanestro e imprenditore statunitense, quasi piangevo. Lui rideva ed io quasi piangevo”. Con l’ex cestita anche l’attore-Samuel_L.Jfparisi.jpgdoppiatore statunitense Samuel L. Jackson. I due americani insieme a un gruppo di amici hanno anche fatto shopping per le vie del centro e intorno alle 18 hanno lasciato l’isola con lo yacht diretti a Panarea.

LA NOTA PRECEDENTE di Lino Natoli

In 25 anni di onorata carriera ho conosciuto modelle, attrici, attori, principi, gdambramagic.jpgun re, una regina, capi di stato, stilisti, petrolieri senza fare una piega, ma quando me lo sono gdambraSamuel L. Jackson,.jpgtrovato di fronte – Earvin Johnson Jr., noto come Magic Johnson, ex cestista, allenatore di pallacanestro e imprenditore statunitense – quasi piangevo. lui rideva ed io quasi piangevo.

E c’è anche l’attore-doppiatore statunitense Samuel L. Jackson.

Foto di Giancarlo D’Ambra

Il personaggio. Filicudi&L’Altro Cuccia

Filicudicuccia.jpg«La prima sera che arrivi ti lavi il cervello». Esordisce così il presidente di Gambero Rosso appena gli si pcuccia.jpgchiede di Filicudi. «La nostra casa è la più alta, a Val di Chiesa» continua raccontando. Il forte accento romano sembra rilassarsi al pensiero dell’isola. «Mi piace salutare Filicudi salendola pian piano in mezzo alle felci». È per questa natura calma e selvaggia che il presidente del gruppo editoriale Artribune ha deciso di lasciare la mondanità di Panarea.

«È un’isola di terra dove i miei figli, cresciuti, continuano a tornare». Inutile strappare il nome di un ristorante a uno che ha ri-mappato l’Italia («Per la mia posizione non posso schierarmi, ma non lo farei comunque perché in queste isole si è sempre ospiti, accolti, ogni anno dopo 11 mesi di attesa»). «Però posso dire che Filicudi era l’orto del Regno di Napoli, interamente coltivata a ortaggi. Qui ci sono moltissime erbe come il rapudo, curioso vegetale con una foglia sola». L’isola verde ha solo 60mila anni. E una Biennalina d’arte che ospita dai giovani autori a Giovanni Gastel.

«Il problema rimane la difficoltà dei trasporti per raggiungerla» osserva Paolo Cuccia che qui trascorre weekend primaverili e tre settimane in agosto «a praticare lo sport che amo di più: la lettura. Esco presto la mattina, e in due o tre giorni termino tomi sulla Guerra Fredda». Dopo i bagni in acqua e nella storia resta da raggiungere il miglior osservatorio per il tramonto: «Si porti le scarpe da montagna e inizi da Seccagni. Dopo due ore di cammino le si apre il cuore per il profilo di 74 metri della Canna, una formazione lavica che spunta dal mare».

L’abdicazione. L’ultima volta dei “Reali del Belgio”. Le donazioni alla chiesa di Santa Marina Salina

realidelbelgio1.jpgL’ultima volta di Paola da regina. Anche il sovrano del Belgio lascia in favore del figlio Filippo. Il re Alberto II abdicherà, il prossimo 21 luglio, a 79 anni, in favore del figlio Filippo, dopo vent’anni di regno. Il premier Elio Di Rupo: “La regina Paola, insieme ad Alberto conquisto il cuore del popolo”.

I reali del Belgio – come è noto – sono habituè delle Eolie e in particolare dell’isola di Salina. Alla chiesa di Santa Marina Salina hanno anche donato quattro nuovi lampadari, riprodotti da quelli già esistenti. Inoltre in occasione dei 70 anni del re Alberto, festeggiati nel piccolo Comune delle Eolie, alla presenza di una cinquantina di componenti della casa reale, donarono alla chiesa di padre Alessandro Lo Nardo, la riproduzione dell’antico pavimento di mattonelle in maiolica napoletana. Pavimentazione collocata anche nell’attigua sacrestia insieme ad una mattonella commemorativa con apposta l’incisione della fima dei reali. Un regalo reso possibile a seguito della scoperta di alcune mattonelle autentiche trovate nei due campanili e nel pulpito della stessa chiesa.