
28 ottobre 1922 :annniversario della Marcia su Roma.
La marcia su Roma fu una violenta manifestazine armata organizzata dal Partito Nazionale Fascista (PNF), guidato da Benito Mussolini, il cui successo ebbe come conseguenza l’ascesa al potere del partito fascista in Italia.
Il 28 ottobre 1922, 25.000 camicie nere, con ogni mezzo, si diressero sulla capitale rivendicando al Re d’Italia la guida politica del Regno d’Italia, e minacciando, in caso contrario, di reagire violentemente contro l’esercito, facendo fuoco contro chi si opponesse.
La manifestazione
La marcia su Roma fu una violenta manifestazine armata organizzata dal Partito Nazionale Fascista (PNF), guidato da Benito Mussolini, il cui successo ebbe come conseguenza l’ascesa al potere del partito fascista in Italia.
Il 28 ottobre 1922, 25.000 camicie nere, con ogni mezzo, si diressero sulla capitale rivendicando al Re d’Italia la guida politica del Regno d’Italia, e minacciando, in caso contrario, di reagire violentemente contro l’esercito, facendo fuoco contro chi si opponesse.
La manifestazione
Leggi tutto: Da Torino in linea Michele Sequenzia
Da Torino in linea Michele Sequenziaultima modifica: 2017-10-29T09:54:16+01:00da
Reposta per primo quest’articolo