Filicudi – Gisbert Lippelt, padre magistrato e mamma architetto, è un ex ufficiale di nave da crociera che 35 anni fa
ha fatto una scelta radicale: abbandonata la sua carriera, decide di vivere in una grotta senza elettricità e acqua corrente nell’isola di Filicudi, con uno low cost ed ecosostenibile stile di vita totalmente immerso nella natura. Lo vedete nella foto in alto intendo in una toletta mattutina: un volto bellissimo.
Carlo Bevilacqua, fotografo e filmaker nato a Palermo nel 1961, ha seguito le tracce di quest’uomo sull’isola, realizzandone un ritratto che tocca le corde scoperte della contemporaneità: la natura si trasforma il lusso, un bene prezioso e raro irragiungibile agli abitanti della metropoli, con uno scarto non ricucibile. Non desidero imbarcarmi in un’omelia del ritorno alle origini (falsa opzione in quanto non-esistente) nè nella ricerca di un’eden perduto da riconquistare, ma riflettere su conflitti e tensioni emergenti: aria, acqua, terra, energia. Sarranno questi i grandi temi che l’uomo contemporaneo si troverà a scegiere e questa storia, con le sue immagini, ci fa riflettere. Il Palazzo Bentivoglio, nel comune di Gualtieri (RE), ospiterà dall’8 maggio al 13 giugno la mostra fotografica “Low cost Life” dedicata a Gisbert Lippelt. Un piccolo appunto: la grotta in cui l’ex-ufficiale vive è stata scavata con le sue mani in cima ad una rupe che domina lo splendido mare delle Eolie.
Filicudi, ex ufficiale vive in una grotta. Dedicata mostra…
Filicudi, ex ufficiale vive in una grotta. Dedicata mostra…ultima modifica: 2010-04-23T13:42:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo