Lipari&”Un Mare di Cinema”, si parte…

acinema1.jpgLipari – Questa sera prenderà il via la XXVII edizione del Festival Cinematografico “Un Mare di Cinema”, che si svolgerà alle Isole Eolie fino 18 luglio 2010. Il primo appuntamento è con la sezione “Eventi”: all’Anfiteatro del Castello di Lipari, alle ore 21.30, verrà proiettato in anteprima mondiale il lungometraggio “Sansone”, prodotto dalla 20th Century Fox. Domani, venerdì 9 luglio, giornata ricca di eventi. Sempre all’Anfiteatro del Castello di Lipari, a partire dalle ore 21.30, verrà proiettato uno spezzone del film “Vallanzasca gli angeli del male”,mentre a seguire, in anteprima nazionale, spazio ad “Innocenti Bugie”, film diretto da James Mangold con Cameron Diaz e Tom Cruise. Attesi diversi ospiti, tra i quali Michele Placido, Kim Rossi Stuart e Pupo.  Lipari ma non solo, così come voluto dal direttore Artistico, Giuseppe Ministeri. Per la prima volta infatti, ciascuna delle “sette sorelle”, da Alicudi a Vulcano, ospiterà eventi legati al mondo del cinema. Venerdì 9 luglio saranno Alicudi e Salina ad accogliere mostre e proiezioni. Ad Alicudi, alle ore 19, presso il bar “L’Airone”, inaugurazione della mostra “Pescatore di attimi”, foto di Gianmarco Vetrano, a cura di Marco Carroccio.  Anche presso il porticciolo saranno presenti due istallazioni per completare il quadro artistico tendente a valorizzare l’intero borgo.

Alle ore 21.30, presso la Terrazza Hotel “Ericusa”, si terrà la proiezione del film Rai Cinema “Dieci inverni” di Valerio Mieli, 2009, con Isabella Ragonese e Michele Riondino. Tre invece gli appuntamenti in programma nell’isola di Salina. A Malfa, presso il Palazzo Marchetti, alle ore 20.30, inaugurazione della mostra “Storyboard – 1990/1994”fotografie di Giovanna Sonnino; dalle ore 21.30 verranno proiettati i film: “Riprendimi”, 47 min. 2006 di Giovanna Sonnino; “I picciotti del profeta” 60 min., di Pietrangelo Buttafuoco. Nella piazza di Santa Marina, alle ore 21.30, verrà proiettato il film “Mille lire al mese”, 60 min. – 50 min., di Celestino Elia, mentre sabato alle stessa ora sarà il turno di “Generazione Mille Euro”, 101 min, di Massimo Venier: una traccia del tempo che passa e lascia le sue impronte sociali anche attraverso le rappresentazioni cinematografiche. Si ricorda che il variegato programma del Festival prevede: il concorso per cortometraggi “Eolie in video”, curato da Silvia Scerrino, per il quale sono in lizza 35 pellicole, molte delle quali già premiate in altre manifestazioni di livello internazionale; il Campus , organizzato da Gaetano Majolino, appuntamento per giovani appassionati di cinema cui sarà offerto un ciclo di “lezioni di cinema”, di approfondimenti tematici e di proiezioni personalizzate alle quali parteciperanno delegazioni provenienti dal Marocco e dalla Polonia, oltre che dall’Università di Palermo; la sezione “Un Mare di Storie”, curata da Fulvia Toscano, che presenterà una serie di incontri con autori che scrivono di cinema ed un approfondimento ad ampio raggio sulla letteratura cinematografica; la sezione “Ricorrenze”, la proiezione a Panarea di “L’Avventura” di Michelangelo Antonioni, nel cinquantesimo anniversario della presentazione a Cannes; Mostre, documentari, tavole rotonde ed eventi in collaborazione con 20th Century Fox Italia, Cinecittà Luce e Rai Cinema, curate da Marco Carroccio.

Lipari&”Un Mare di Cinema”, si parte…ultima modifica: 2010-07-08T13:38:00+02:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo