Lipari. Rosi di maggiu…spini d’amuri

di Giovanni Giardina

fisarmonica giard.jpgLa seguente canzone e’ stata tratta dalle emozioni che ho provato, quando durante l’inverno, per una passeggiata, condussi il mio ragazzino al Santuario della Madonna della Catena, che essendo chiuso si scorgeva, solo attraverso una finestrella, la meravigliosa e splendida statua, illuminata solo da un raggio di sole che penetrava al suo interno

Rosi di maggiu…spini d’amuri ! (canzone di Giardina Giovanni 1982)

 

A prima vota ca ti visti sula,

n’ta la to casicedda scura, scura:

cu dda catina e piedi e ddu serpenti,

ca fa paura a tanta mali genti.

Suli d’Austu, friddu d’inviernu, rosi di Maggiu,…spini d’amuri. ( coro )

 

Vardava dda so’ Mamma ca Criatura,

ca si la prutiggia da paura,

un raggiu ci trasi’a sulamenti,

pi teniri luntanu ddu serpenti!

Suli d’Austu, friddu d’inviernu,,rosi di Maggiu,…..spini d’amuri! ( coro )

 

N’te piedi na catina di tant’anni,

ssu pisu puorti pi li pieni e affanni,

oggi alla Madonna da Catina,

io’ iu pi livarici na spina!

Suli d’Austu, suli d’inviernu, rosi di Maggiu…..spini d’amuri. ) ( coro )

Lipari. Rosi di maggiu…spini d’amuriultima modifica: 2011-11-29T05:03:00+01:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo