Regione, filo diretto con l’Australia

alombardo8.jpgIl presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, ha ricevuto oggi pomeriggio a palazzo d’Orleans una delegazione del Senato australiano guidata dal suo presidente John Hogg. Al centro dell’incontro, i temi del contrasto all’immigrazione clandestina, l’integrazione sociale e l’interesse nel campo della produzione di energia pulita. In materia di immigrazione clandestina, il presidente Hogg e i delegati hanno espresso la forte preoccupazione della comunita’ australiana, ponendo l’accento sull’importanza del confronto con le misure adottate dai diversi paesi europei e del programma che l’Australia sta mettendo a punto con l’Unione europea.  Per il presidente Lombardo, “la clandestinita’ dei migranti puo’ essere superata solo creando sviluppo nei loro paesi di origine. In Sicilia la loro presenza non e’ vissuta con preoccupazione, perche’ gli immigrati si sono integrati, trovando lavoro nei settori dell’agricoltura e della pesca, in particolare a Mazara del Vallo, nel Trapanese, dove c’e’ la marineria piu’ grande d’Italia. Inoltre – ha aggiunto il presidente – la politica ha determinato un blocco degli sbarchi nelle coste del canale di Sicilia delle carrette del mare grazie a un accordo bilaterale con la Libia che ha impedito tante ‘spedizioni'”. In materia energetica, secondo Lombardo “definire in Sicilia un programma di fonti energetiche alternative non e’ semplice per un fatto culturale. La Regione punta a un programma ispirato a quello elaborato da Jeremy Rifkin: diffondere il consumo di energia pulita soprattutto nelle famiglie e nelle piccole e medie imprese”.

Regione, filo diretto con l’Australiaultima modifica: 2010-07-07T21:03:39+02:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo