Salina, i sindaci incontrano il commissario della Siremar. A novembre la nuova società e sabato il terzo aliscafo

gdandrea.jpgSalina – A novembre si conoscerà il nome della società che subentrerà alla Siremar. Lo ha annunciato a Salina il commissario straordinario Giancarlo D’Andrea che ha incontrato tre dei quattro sindaci delle Eolie: Massimo Lo Schiavo, Mariano Bruno e Salvatore Longhitano. Assente il sindaco di Leni Riccardo Gullo. Il commissario ha anche comunicato che presto si conoscerà il nome della società che si è aggiudicata la gara, dopo di che si dovrà procedere agli adempimenti burocratici. Inoltre ha aggiunto che da sabato alle Eolie rientrerà in linea il terzo aliscafo, la cui assenza ha scatenato le proteste dei sindaci eoliani e anche degli operatori turistici.  

Per quel che riguarda il futuro della Siremar, due sono le società che si contendono le rotte delle isole siciliane. La ‘Compagnia delle isole’, la cordata guidata da Salvatore Lauro, sembra essere a un passo dalla meta. La newco, partecipata anche dalla Regione Sicilia e controllata da Mediterranea Holding, avrebbe proposto un’offerta di 60,1 milioni di euro. L’altra società è rappresentata da Ustica Lines e Caronte&Tourist, che con una Spa ha formulato una proposta da 55,1 milioni di euro. Tra le condizioni necessarie per aggiudicarsi la compagnia, occorre la garanzia della prosecuzione del servizio e del mantenimento della forza lavoro attualmente impiegata, pari a 482 dipendenti.

Sulla riunione ecco il comunicato che è giunto dal Comune di Santa Marina Salina:

Si è svolto questa mattina presso il Comune di Santa Marina Salina, l’incontro tra i vertici della Siremar in A.S. e i rappresentanti dei Comuni eoliani.

Presenti alla riunione il Commissario Straordinario D’Andrea, il Dott. Murrali, il Com.te Casagrande, i Sindaci di Santa Marina Salina e Lipari, Massimo Lo Schiavo e Mariano Bruno, il vice Sindaco e l’Assessore di Malfa, Virgilio Ciampi e Clara Rametta, il presidente della Federalberghi Isole Eolie e isole minori della Sicilia, Christian Del Bono.

I Sindaci ela Federalberghioltre ad esporre le problematiche che affliggono il settore Eolie e le conseguenze socio-economiche negative che le isole subiscono a causa dei continui disservizi, hanno chiesto delucidazioni sullo stato delle procedure di privatizzazione della Società.

Il Commissario D’Andrea ha esposto tutti i passaggi finora espletati riguardanti il procedimento di privatizzazione, assicurando che entro la fine di settembre sarà aggiudicata la gara.

L’attenzione è stata quindi posta sulla futura gestione della società e soprattutto sui servizi che saranno erogati e sulla possibilità di migliorarne alcuni, così come la certezza degli itinerari orari, al fine di programmare adeguatamente la stagione estiva 2012.

Aspetto importante, soprattutto in funzione del rispetto della nuova convenzione (servizio con 4 aliscafi oltre a quelli di riserva e 3 navi nel settore Eoile) da parte del soggetto che si aggiudicherà la gara è stata la rassicurazione che già da sabato rientrerà in servizio il terzo aliscafo, mentre da fine settembre si avrà anche il quarto aliscafo ( assente da oltre un anno).

Per quanto riguarda la situazione attuale, il Commissario Straordinario ha affermato che più di quanto è stato fatto non si poteva fare, considerando chela Siremarera una Società in fallimento e che solamente l’Amministrazione Straordinaria ha potuto sino ad oggi garantire la prosecuzione dei servizi.

In merito al personale in forza a Siremar, per il qule i Sindaci hanno espresso più volte forti preoccupazioni di carattere occupazionale, il Commissario ha dichirato che tutti i posti saranno garantiti per almeno due anni.

 

Salina, i sindaci incontrano il commissario della Siremar. A novembre la nuova società e sabato il terzo aliscafoultima modifica: 2011-09-01T17:15:00+02:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo