Tag Archives: scrivi tag
Eolie. Il trentesimo “compleanno” degli ormeggiatori. L’intervista al presidente Annibale Marturano
Lipari, politica&domande
Per porsi delle legittime domande attraverso l’ausilio delle Interrogazioni poste al Sindaco, cosi per come previsto dall’art. 55 del Regolamento Consiglio Comunale, non bisogna essere necessariamente cospiratori. In realtà basta essere persone di buon senso, dotate di uno spirito critico, che non accettano passivamente la versione ufficiale delle cose proposta dagli Amministratori. A mio avviso, è legittimo porsi domande anzi, è il sale della democrazia. Pensiamoci: che male c’è, di fronte a delle evidenti incoerenze o contraddizioni, a porsi delle semplici domande?
È forse un reato dissentire? E’ un reato avere dubbi e non fidarsi? Può essere un mio diritto non nutrire fiducia? Non avanzo nessuna teoria e non faccio ricostruzioni fantasiose, ma esterno attraverso le Interrogazioni, facoltà e dovere chela Leggemi assegna, i legittimi dubbi che mi vengono in mente. Porsi e porre domande non significa, e lo ribadisco, esseri complottisti, ma semplicemente un cittadino, ma in questo caso anche Consigliere Comunale, che fa il proprio dovere.
*Consigliere Comunale Nuovo Giorno
Da Ginostra in linea Riccardo Lo Schiavo. Lettera al sindaco e al capo della Protezione civile
Ritengo necessario sottoporre alla Sua autorevole attenzione il mancato ripristino della piena funzionalità dell’impianto di illuminazione del pontile di Ginostra.
Dal lontanissimo novembre del 2008 ad oggi difatti non si è provveduto a rimettere in funzione i fanali di posizione – luce vere e rossa – della vitale infrastruttura, né tantomeno a ricollocare i pannelli fotovoltaici che li alimentavano.
Fuori uso pure uno dei due fari che illumina il pontile dal tardo pomeriggio ad una certa ora della notte – mi pare le ore 01,00. E qui si pone il secondo inquietante dubbio: se si presentasse la necessità di utilizzare la struttura portuale dopo quell’orario? Per intendersi meglio: se lo “Stromboli” eruttasse alle ore 01,01 cosa succederebbe? Esiste un sistema per avviare manualmente le luci (o almeno quell’unica ancora funzionante…) o..????
Poiché la risoluzione della problematica appare certo improcrastinabile per la tutela della sicurezza della comunità, quanto prioritario se si considera che nel territorio eoliano è stata ancora rinnovata l’emergenza STROMBOLI, si auspica un Suo pronto intervento.
*Delegato Marevivo Ginostra-Stromboli
Eolie, terremoto in mare
Lipari – Scossa di terremoto nel mare delle Eolie. E’ stata di magnitudo 2.8. Si è verificata alle ore 1,20. Lo ha reso noto l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’epicentro del sisma è stato a 13,7 km di profondità. La scossa non è stata avvertita dagli abitanti delle Eolie e non ha causato danni
Lipari, incontro sulla legalità della Guardia di Finanza con gli alunni delle scuole. L’intervista al capitano Danilo Persano
Lipari – Il capitano Danilo Persano della compagnia della guardia di finanza
di Milazzo, unitamente al luogotenente dellla tenenza delle Eolie Salvatore Tringali e ai finanzieri, con l’ausilio di unità cinofile, ha tenuto un incontro sulla legalità con particolare riferimento alla lotta alla droga, agli allievi dell’Istituto 1-2. Gli incontri concordati dal comando provinciale della gdf, con i dirigenti degli istituti scolastici, si inquadra nell’ambito dell’attività di sviluppo della legalità e dei rischi
che i ragazzi possono correre. Le fiamme
gialle, nello stadio “Franchino Monteleone” alla presenza di circa 700 alunni, accompagnati dai docenti, hanno messo in scena una dimostrazione pratica di una simulazione di un posto di controllo del corpo con l’ausilio dei cani anti-droga, applauditissima dai ragazzi. Subito dopo, al palcongressi, alla presenza anche dell’assessore Ivan Ferlazzo, hanno illustrato agli alunni i compiti istituzionali che la
guardia di finanza svolge con particolare
riferimento alla lotta alla droga ed ai rischi a
quali vanno incontro coloro che fanno uso di sostanze
stupefacenti. La visita sicuramente apprezzata, ha suscitato sia negli alunni che negli insegnanti un vivo
interesse. Il comandante Persano ha anche illustrato le principali caratteristiche tossicologiche ed il danno che provoca l’uso di sostanze stupefacenti. L’intervista al capitano Danilo Persano.
Alcuni consigli per un’ottimizzazione della visione dei file video:
- aprite windows media player sul vostro computer;
- sulla tastiera cliccate i tasti Ctrl + U;
- nella finestra che compare copiate ed incollate l’indizzo url che mettiamo sempre sotto ogni finestra video.
http://www.bartolinoleone-eolie.it/danilo_persano23052011.wmv
Satira&Pizzini
Lipari, lo “storico” veliero “Sigismondo” e capitan Felice Merlino. L’intervista
http://www.bartolinoleone-eolie.it/cap-felice15052011.wmv