Italo Toni ad Arezzo con “Storie delle mie isole”

arezzo 25ottobre 2913 057.jpgdi Antonio Brundu

 

LE ISOLE EOLIE AD AREZZO CON ITALO TONI

Dopo Loppiano, presso Firenze, è stato presentato, ad Arezzo, il libro di Italo Toni “Storia delle mie isole”. L’incontro culturale è stato organizzato presso la Galleria d’Arte di Sonia Fiacchini il giorno 25 ottobre c.a. dove già, lo scorso anno, è stato presentato il 12°volume dello stesso autore dal titolo “Ad un passo dal Settimo Cielo”.La serata è stata condotta, mirabilmente, dall’attore aretino Francesco Maria Rossi, che ha alternato la sua intervista ad Italo Toni e ad Antonio Brundu, il quale ha scritto una premessa del libro  integrato da immagini d’epoca del suo archivio fotografico e di quello di Claudio Merlino di Canneto, isola di Lipari.Presenti, tra l’altro, al pomeriggio letterario l’artista Barbara di Leonardo Giaccài di Greve in Chianti, Sergio Pizzi, Marco Botti, Stella Caputo, Claudia Vignoli, Simone Nicosia, Sonia Fiacchini,Cristina Cassai e lo storico Andrea Bertocci.Durante l’intervista Italo Toni ha trattato i vari temi presenti nel libro ponendo l’accento sulla storia dei coatti nel Castello di Lipari, sulla rivolta di Acquacalda  del 1937, su come curarsi senza l’uso di farmaci con le erbe medicinali, sui processi dell’epoca e su storie di pescatori e navigatori delle Eolie. “In questo lavoro letterario- ha affermato Antonio Brundu – il Castello di Lipari, che si può definire un libro a cielo aperto, viene confermato come un vero e proprio punto di riferimento di tante civiltà che si sono susseguite, nei secoli, nelle Eolie. Le tracce lasciate dai vari popoli che si sono succeduti sono una testimonianza unica ed un tesoro inestimabile per ricostruire la storia delle Eolie, visibile e palpabile in ogni passo ed in ogni angolo della città liparese fortificata, la cui ricostruzione storica ed archeologica è stata ampiamente trattata in numerosi volumi che rappresentano un vero e proprio Patrimonio dell’Umanità”.   Numerosi gli interventi da parte del pubblico presente, che ha seguito con molta attenzione ed interesse gli aspetti della storia eoliana trattati nel libro. (Nella foto, da sin. Antonio Brundu, Francesco Maria Rossi e Italo Toni durante l’incontro ad Arezzo).

NotiziariOggi

www.isoleolie.it

 

Un pensiero affettuoso alla famiglia Biviano di “ferro”.giulia.jpg
 

 

 

 

 

 

PRIMA PAGINA. “PAZZIANDO”

aaaaaaa.jpg

Quelle facce un pò così che amano entrare e uscire dalle urne che mostrano il voto come trofeo, meriterebbero una scheda nella parte posteriore. Gli italiani, pendolari del voto a disposizione dei politici e felici viaggiatori in prima classe senza dopo scuola. Le fregature giornaliere della politica non hanno ucciso l’Italia ma ne hanno rubato credibilità ed annientato la popolazione che dovrebbe continuare a pagare più di prima con aumenti pazzeschi. Ma siamo pazzi?

 

ISOLA  SIEPE
 imagesCAN6FP5N.jpg

Dietro la siepe e davanti allo scoglio
sorge la testa di un veliero chiamata prua.
L’avanti di una vita a solcare una strada di mare
come camionisti d’autostrada con rimorchi
targati oltre confine.
Marinai di terra impigliati nelle cime
che legano tempeste all’isola
mentre l’onda lunga della vita
spazza un male che é quello del sale.
 

aaaaaaaa.jpgCONTROCORRENTEOLIANA

 
Le Eolie  stanno silenziosamente preparando un mondo web che prima o poi lascerà il computer o similare per afferrare altro. L’attesa del nuovo arrivato stà contornando ancor di più le isole di vecchio con l’illusione di paragonarlo al vino che queste parti è quasi sempre buono. Ma quando diventa aceto si pensa di berlo e farlo bere lo stesso come vino.
 
 
 
 
 VERO&FALSOaaaa.jpg
 
 
-“I beni comuni” é il libro che si porta in bagno un politico eoliano.
-“Jolanda, la figlia del Corsaro Nero” é il libro che capitan Felice leggerà ai suoi ospiti durante l’abbordaggio alle isole eoliane.
-Società di Navigazione eoliana regala il libro “Vapore”.
-A Vulcano si legge solo il libro “L’isola delle lepri”.
-Politico eoliano non cercherà più voti perchè ha finito di leggere il libro “Un peccatore innocente”.
-“La democrazia dei beni comuni” è il libro più venduto alle Eolie.
-Emigrante eoliano legge in continuazione il libro “Messaggi da lontano”.
 

 

 

 
aaaaaa.jpg7 NOTIZIELLE
 
-Dejin Chen, cinese di 47 anni,  arrestato a Firenze. Aveva cosparso la moglie con un materiale infiammabile dandole poi fuoco. Arresto per favoreggiamento anche un altro cinese che gli stava consegnando oltre 10 mila euro che sarebbero serviti alla fuga.

 

 

-Incendiata a Reggio Calabria l’auto di Lucio Dattola, presidente della Camera di Commercio e di UnionCamere Calabria. Lucio Dattola. Due giorni fa era stata incendiata la vettura del presidente provinciale dell’Ance Francesco Siclari.
-Portate in Prefettura a Venezia le chiavi delle attività con  300 biglietti da visita aziendali, per buona parte accompagnati anche da una chiave d’ingresso al ‘cuore’ produttivo. Per Api Vicenza il 40% delle tasse dovrebbe restare allo Stato il 30% finanziare il lavoro.
 
-Un  ultraleggero, con due viaggiatori a bordo è precipitato nel territorio del comune di Zola Predosa. I 2 occupanti sono morti carbonizzati.
 
-Per smaltire le quasi 8000 pratiche relative al condono edilizio, oltre 7800, il Comune di Cagliari ha deciso di assumere 19 addetti e di stanziare 895 milioni di euro.
 
-Inchiesta su tangenti pagate al Comune di Modugno tra il 2003 e il 2012 in cambio di concessioni edilizie.
 

-Quaranta  auto di fungaioli che avevano effettuato una battuta nei boschi della zona del lago di Osiglia sono state danneggiate in un vero e proprio raid vandalico.

 

bandieranotiziariopiccola.JPGSiti Top – Cultura & Società/Altro.

Le classifiche di ShinyStat elencano i siti che il giorno precedente hanno totalizzato il maggior numero di visite.

Classifica Cultura & Società/Altro del giorno 26/10/2013. Decimo posto a livello nazionale.

 10° www.bartolinoleone-eolie.it Le notizie di Bartolino Leone Notizie dalle Isole Eolie Notiziario delle

Da Padova in linea Antonio Famularo. Appunti di Viaggio

afamularopiccola.jpgdi Antonio Famularo

Cara Euterpe, disteso comodamente su una sdraiola, questo pomeriggio ho dormito sotto il pergolato, davanti al mare della baia di Marina Lunga.  Al risveglio, mentre gustavo un gelato servitomi da mia sorella, ho letto da un quotidiano nazionale un articolo di Sgarbi sulla possibile chiusura del ‘Museo Mandralisca’ a Cefalù disposta dal presidente della regione siciliana Crocetta Dopo essermi rallegrato per la messa a riposo anticipata dell’esponente siciliano della canzonetta d’autore, Franco Battiato, dal Crocetta stesso nominato a sovrintendere e a coordinare le attività
 
culturali siciliane, sì, proprio Battiato, del quale a Catania si dice che  ‘u Santu è di màrmuru e ‘un suda’, che in astratto decanta l’amore e di aver ‘la cura’ per le donne ma in concreto non sopporta le ‘bagasce’ (dal provenzale ‘bagassa’, di etimo incerto), cioè le ‘sgualdrine’ (donne senza pudore, specialmente in espressioni ingiuriose; spesso come eufemismo per ‘puttana’, dal francese antico ‘pute’), donne di marciapiedi (con un senso accentuato di repellente volgarità), ma al pensiero che un un prezioso ‘gioiello’ come il ‘Mandralisca’, questo sì vero fiore all’occhiello della cultura siciliana
 
(visitato negli anni in cui risiedevo in un Comune dei Nebrodi), possa chiudere i battenti mi rattrista e mi indigna non poco, riservandomi di seguire l’evolversi di questa probabile chiusura e di scrivere una lettera ‘aperta’ al Sig. Crocetta. Al  ‘Mandralisca’, fra i tanti pezzi esposti, è pure possibile ammirare un cratere figurato della prima metà del IV secolo a.C. trovato a Lipari; vi è raffigurata una pescheria, con un pescivendolo intento a tagliare del pesce e un cliente in attesa con il denaro pronto. E a me viene in mente la figura di un caro rigattiere ambulante aggirarsi per le  vie di Lipari annunciando a squarciagola “Pesce fresco!”
 
L’ultima volta che sentii il suo vigoroso ‘Pesce fresco!’ fu a Stromboli, nel lontano 2001, un anno meraviglioso e indimenticabile trascorso insegnando nella scuola primaria di quell’isola e apprezzando la compagnia di un carissimo  amico che mi mise a disposizione la sua casa e la sua strumentazione per  comporre e provare le mie canzoni… 
Mia Cara, avrei voglia, dopo cena, di andare a ‘Marina Corta’, ma so che non vi andrò; non ho voglia di tornare dove tutto non ha più alcun senso e lì ormai vi son solo ‘fantasmi’. Fra pochi giorni vi si terrà la festa del Patrono, con i suoi riti sacri e profani, ma di quella piazza e della sua festa come l’ho vista e vissuta non rimane più nulla. Agli inizi degli Anni ’60, quando cominciavo a prendere coscienza di me e della realtà circostante, Marina Corta pullulava di vita e di colori.
 
Erano gli anni in cui, d’Estate, nella baia antistante si potevano ammirare i motoscafi dei cantieri ‘Riva’ in mogano rosso e i primi aliscafi della ‘S.A.S. ormeggiare al molo della Penisoletta e vedere gli arrivi dei primi turisti. Erano gli anni in cui ci si tuffava ‘du’ Cacaturi’, in cui si giocava ‘a scogghi a mari’, ‘a dilli votti’, ‘a gin gin un fiascu di vin’; in cui la sera i più grandi giocavano a pallone, occupando quasi tutta la piazzetta, e quando la palla finiva in mare lanciavano sassi per sospingerla verso la riva oppure a bordo di una tinozza, sospinta da un’improvvisata pagaia, andavano a recuperarla. Il lato mare del piccolo molo era pieno di botti allineate per essere ripulite e lasciate a ‘stagnare’. Per la festa del Patrono, la piazza era piena di bancarelle d’ogni genere, che risalivano un tratto della Via Garibaldi; davanti al bar ‘Il Gabbiano’ vi era la bancarella ‘delle bambole’, che si potevano vincere comprando un biglietto coi numeri abbinati ad esse e ad una ‘ruota della fortuna’ che veniva fatta girare, e che poi andavano ad arredare le panche e i letti di tante case (compresa la mia).
 
Al centro della piazza vi erano i chioschetti dello zucchero filato, delle noci di cocco e di tantissimi dolciumi; naturalmente non mancavano i giocattoli: gli intramontabili palloncini, le immancabili pistole ad acqua, le palline di stoffa ripiene di segatura e legate ad un elastico, il classico ‘pulcinella’ di legno. In alcuni chioschetti con un fucile caricato con tappi di sughero si sparava a dei pacchetti di biscotti o piccoli giocattoli; e poi, in fondo alla pescheria, vi erano la giostra e un trenino che, al termine del suo percorso, faceva esplodere fragorosamente un petardo. Vi era pure un’anziana chiromante, ‘Gemma’ credo che si facesse chiamare, che da dietro un lenzuolo forniva le sue predizioni. E poi, la sera del 24 Agosto, lo spettacolo dei ‘Canterini Peloritani’ diretti da Lillo Alessandro, o qualche cantante di musica leggera allora in voga, come Domenico Modugno, mandando in delirio la folla.
 
E poi il molo, sgombrato dalla gente e dai venditori di angurie, con le batterie cariche e pronte per i fuochi d’artificio di mezzanotte che facevano tremare anche le case. Erano gli anni in cui alla ‘piscaria’ arrivavano le barche cariche di ‘ciciredda’, ‘capuna’, o tonni e pescespada insieme a qualche ‘lazza’; a passamano veniva scaricato, pesato e poi smistato, con i camioncini ‘Moto Guzzi’ e le ‘lape’ pronte e le lastre di ghiaccio gocciolanti sui loro cassoni. Erano gli anni in cui con 20 Lire  potevo comprare il ‘cono’ ai gusti di limone, gianduia o nocciola (fatti con l’acqua e non ancora col latte), dal gelataio Ziino che col suo triciclo pedalava per tutta la Via Roma vendendo gelati.
 
Erano gli anni in cui ‘don Vartulu u’ vardia’ sequestrava i palloni e li spaccava a metà col suo coltello. Erano anche gli anni, sul finire dei ’60, in cui si poteva osservare ‘u Svizziru’, con la sua immancabile pipa e ‘Donato’ accanto, dipingere sulle sue tele quei pittoreschi scorci di ambientazioni marine; o ‘u Mutu’ intento a dipingere i medesimi scenari e i pescatori colti nelle loro consuetudini quotidiane, con la sua pennellata ‘macchiaiola’, veloce ed espressiva, e tanti altri artisti-turisti che ritraevano ciò che quella piazza aveva da mostrare, portandosi via i loro schizzi, disegni e acquerelli, esportando e promuovendo immagini eoliane. Da quel piccolo mondo pieno di vita e colori che ho conosciuto e vissuto son trascorsi tanti anni: Edwin Hunziker e Donato, Giovanni Conti e altri, non ci sono più; nel frattempo il ‘nuovo’ è avanzato in tanti modi: sia nello spirito che permea gli odierni habituè della piazza, che negli arredi urbani e l’assetto stilistico e architettonico di tutta ‘Marina Corta’.
 
Con l’occho dell’artista ho esaminato la ‘penisoletta’ da tante angolazioni, anche dall’alto delle mura del ‘Castello’, e devo dire che a motivo dei due bracci laterali di cemento è difficile ‘coglierla’ nella sua interezza, a meno che non si voglia dipingere un soggetto ‘monco’ a causa di due braccia di cemento orribili e che male si innestano su un sito così bello e ricco di suggestione storica e fascino culturale, questo sì davvero il ‘simbolo’ di Lipari! Il profilo della ‘penisoletta’ appare confuso, soffocato dal cemento di due moli di pessimo gusto artistico ed estetico che tolgono l’aria e il respiro agli antichi e originari edifici, compresi quelli dirimpetto e che fiancheggiano e delimitano la piazza. Pensare che la ‘penisoletta’ possa tornare alla sua originaria architettura può sembrare un ‘Sogno di fine Estate’.
 
Ci vorrebbe molto coraggio e tanto amore e rispetto per il  proprio retaggio storico e la propria cultura. Dopo migliaia d’anni a ‘Sotto Monastero’ è stato rinvenuto sul fondale un porto di epoca romana: dobbiamo aspettare altre migliaia d’anni  prima che la pala di un altro ‘Bernabò Brea’ riporti alla luce e restituisca agli occhi di tutti le forme e la bellezza estetica di un ‘sito’ che, più che a un ‘Demanio’ anonimo, indifferente e latitante’, appartiene alla cultura e alla memoria storia della comunità eoliana e alla quale, con tante scuse, dovrebbe essere restituito?
 
Mia amabile Musa, è quasi notte. Il sole si sta addormentando dietro i confini di quest’isola, lasciando sulle onde una scia di lampi dorati. Là dove la terraferma finisce posso immaginare passaggi segreti verso la profondità degli abissi, quasi un invito a esplorare le stanze e i saloni nascosti sul fondo del mare…
Forse Ti sognerò… Sicuramente Ti penserò domani. 
( 6 – Continua )

NotiziariOggi

www.isoleolie.it

 

Un pensiero affettuoso alla famiglia Biviano di “ferro”.giulia.jpg
 

 

 

 

 

 

PRIMA PAGINA. “GREENPEACEANDO”

aaaaaaa.jpg

Diciamolo tranquillamente, nel mondo esiste un solo nome che difende anche fisicamente, senza menare, l’ambiente. Anche rischiando la vita. Sono i ragazzi di Greenpeace. In ogni angolo lottano e spesso sono presi a badellate in faccia, a getti d’acqua gelati, a speronamenti ed ultimamente messi in carcere per pirateria o spaccio di droga. La politica di fronte a questi coraggiosi guerrieri pacifici osserva in silenzio e ci dorme su. Perché è chiaramente complice. La politica non conosce l’ecologia e non é interessata ai suoi voti.

 

ISOLA  SALE
 imagesCAPX9L9H.jpg

Senza lacrime e senza festa,
si accoppia sale e tempesta.
L’isola abbonda di abbandonati
che cercano frati e cappuccini.
Preghiere semplici del mattino aspettano novene
attrezzate di canti e di speranze
che cercano di fruire sorrisi e tristezze
mentre il battello arriva al largo
e manda un segno da una vela asciutta.

 
 

aaaaaaaa.jpgCONTROCORRENTEOLIANA

 
Finirà che nel vorticoso giro di Stamina, in cui i Biviano di “ferro” sono ormai i coraggiosi eroi, si avvicina alla Cina come roccaforte industriale per dare vita o meglio dare speranza alla vita anche ai propri malati interni che solo come paresi cerebrale infantile presenta ben 7 milioni e mezzo di casi, per arrivare alla totalità di un mercato (brutto termine) di 20 milioni di pazienti. I cinesi vedono l’affare. I Biviano d’Italia la speranza.
 
 
 
 VERO&FALSOaaaa.jpg
 
 
-Politico eoliano scopre il cricket grazie al fatto che non vale una mazza.
-Bob Kunze-Concewitz vuol portare nella sua scuderia anche azienda di Malvasia di Salina da portare nei mercati russi e americani.
-Compagnia eoliana di telecomunicazione pronta allo scatto inaugurale nei prossimi anni.
-Il libro “Fuoco amico” regalato da 7 strombolani a Napolitano per la sua assenza di quest’anno nell’isola.
-Sette tonnellate di capperi eoliani sono in viaggio verso l’America per la festa  cappe…oro…
-Per la caccia al voti previsto nelle Eolie l’uso dei droni.
-Attivisti del Tea Party sbarcheranno a Lipari da nave crociera.

 

aaaaaa.jpg7 NOTIZIELLE
 
-Patrizia Verrusio, comandante dei vigili urbani di Parma, perché da tempo indagata per peculato, a causa dei passaggi che si sarebbe fatta dare da un’auto di servizio dalla stazione della città emiliana fino al comando dei vigili.

 

 

-A Palermo quattro persone con camion munito di gru, hanno portato via la cassa bancomat, poi a causa del malfunzionamento del mezzo pesante, i malviventi hanno abbandonato a pochi metri dalla banca, il camion con la cassa bancomat attaccata alla gru.

 

-A Caldiero, ritocca con photoshop ed in un’autocertificazione per convincere il comune che non c’era nessun abuso edilizio ma il trucco ha comportato lo stesso il sequestro di un immobile di 110 mq con annessa piscina ad uso privato poiché realizzati senza alcuna autorizzazione preventiva, denunciandone il proprietario per i reati di abusivismo edilizio, falso ideologico e truffa aggravata.

 

-A Palo del Colle,  arrestate due donne di 61 e 32 anni, entrambe originarie di Bitonto e un 18 enne  con 200 chili di olive rubate.
 
-A Napoli, furto di farmaci importanti e costosi all’ospedale Cardarelli.
 
-A  Calvisano, Giuliana Moreni, 83 anni, é stata uccisa a coltellate dal marito Donato Fanelli, di un anno più anziano, anche il nipote Laerte Fanelli di 25 anni, che nel tentativo di difendere la nonna è stato ferito al fianco da una coltellata.

-La laurea di uno studente del corso di studi in Medicina e Chirurgia che ha conseguito il titolo lo scorso 22 ottobre senza però aver mai superato diversi esami di profitto, con la presunta complicità di alcuni dipendenti dell’Ateneo di Catania, sarà annullata.


bandieranotiziariopiccola.JPGSiti Top – Cultura & Società/Altro.

Le classifiche di ShinyStat elencano i siti che il giorno precedente hanno totalizzato il maggior numero di visite.

Classifica Cultura & Società/Altro del giorno 25/10/2013. Decimo posto a livello nazionale.

 10° www.bartolinoleone-eolie.it Le notizie di Bartolino Leone Notizie dalle Isole Eolie Notiziario delle

NotiziariOggi

 

 

www.isoleolie.it

 

Un pensiero affettuoso alla famiglia Biviano di “ferro”.giulia.jpg
 

 

 

 

 

 

PRIMA PAGINA. “INIZIALANDO”

 

aaaaaaa.jpg

Le singolari coincidenze che oscillano sopra la politica, soprattutto quella che parte dalla Sicilia sempre “bedda”, megafonano che la società Postecom controllata dalle Poste Italiane ha assunto Alessandro Alfano, fratello del più noto Angelino. La storia si ripete quando Gaetano Micciché fratello del più noto Gianfranco, crebbe in fretta e furia in banca fino a diventare dg Intesa. Oggi le poste contano più delle banche. Sono meno mangiate. Al momento. Quando in Sicilia si nasce con il futuro assegnato le stesse iniziali in famiglia hanno il loro motivo. A.A. e G.M. (Alessandro oppure Angelino Alfano, Gianfranco oppure Gaetano Micciché). Iniziali uguali per le stesse camicie o per i sopra cancelli in ferro battuto che introducono nella strada privata della villa della vita siciliana.
 

 

ISOLA  SELCIATObian45.jpg
 
 

Spedonalizzando le chiacchiere
l’isola cerca le strade migliori
per la vita che per i piedi é sudore.
Anche negli angoli bui.
Quasi gelato squagliato
con fragole e cioccolato
che gocciola su basole spente di struscio.
Lunghi filari di corpi con lingue straniere in bocca
lasciano leccate di suoli.
Soli gli abbandonati gridano al selciato l’insulto,
poi la notte porta l’indulto e la pazienza dorme.
 
 
 

aaaaaaaa.jpgCONTROCORRENTEOLIANA

 

Tempo addietro, gli assessori al bilancio erano convinti che il comune di Lipari poteva ricavare dalla vendita degli immobili circa 10 milioni di euro anche se é sempre mancato l’elenco dei beni da mettere in vendita. Tranne i parcheggi del campo sportivo e l’immobile di via Garibaldi, trapelati per bocca del vice sindaco dei tempi che furono. Nel palazzo girava anche voce di altri pezzi appetibile da vendere ma che ormai il mercato non digerirebbe più. A furia di restare immobili niente si è mosso.

 

 VERO&FALSOaaaa.jpg

 

-Alle Poste di Lipari é stato costruito già l’angolo pacchi Alitalia.
-A Lipari si terrà la Biennale Internazionale degli assessori locali.
-I debiti fuori bilancio del comune di Lipari non entreranno dentro la sede di Piazza Mazzini.
-A Stromboli cresce anche il topinambur meglio conosciuto come il “carciofo di Gerusalemme”, gli abitanti rischiano di chiamarsi topinamburisti.
-I 4 comuni eoliani chiederanno a Crocetta un piano industriale.
-Andie MacDowell, attrice specializzata in fiction, pronta a girare a Malfa una travagliata storia di “Malvasia&Capperi”.
-Luca Montersino, definito il pasticcere salutista e scientifico, racconta della strada eoliana di “spicchitedda”.

 

 

 

LA LIBRERIA DEL NOTIZIARIO

di Francesca Muttiaaablibreria.jpg



Il mio nome è Nessuno. Il ritorno

di Valerio M. Manfredi

Ci sono voluti dieci anni ininterrotti di guerra e di sangue, di amori feroci e di odio inestinguibile, per sconfiggere i Troiani. Ora Odysseo deve rimettersi in viaggio con i suoi uomini per fare ritorno a Itaca, dove lo attendono la moglie fedele e il figlio lasciato bambino. Ma il ritorno è una nuova avventura: Odysseo deve riprendere la lotta, la sua sfida agli uomini, alle forze oscure della natura, al capriccioso e imperscrutabile volere degli dei. Vano è disporre gli animi alla gioia del ritorno: l’eroe e i suoi compagni dovranno affrontare imprese spaventose, prove sovrumane, nemici insidiosissimi come il ness.jpgciclope Polifemo, i mangiatori di loto e poi la maga incantatrice che trasforma gli uomini in porci, i mostri dello Stretto, le Sirene dal canto meraviglioso e assassino… Il multiforme Odysseo, il coraggioso Ulisse, l’astuto Nessuno dovrà raggiungere i confini del mondo e addirittura evocare i morti dagli inferi, sperimentando lo struggimento più immedicabile al cospetto di chi ormai vive nel mondo delle ombre, e ancora finire su un’isola misteriosa dove una dea lo accoglierà e lo terrà avvinto in un abbraccio dolcissimo e pericoloso per lunghi anni… Poi, finalmente, con il cuore colmo di dolore per i compagni perduti lungo la rotta, ecco compiersi il ritorno. Il giorno dell’esultanza. Il giorno della vendetta… Dopo aver cantato la nascita e la formazione dell’eroe e la guerra sotto le alte mura di Pergamo, Manfredi dà voce al viaggio più straordinario di tutti i tempi.
 
 
aaaaaa.jpg7 NOTIZIELLE
 

-A Monterrey, la polizia messicana ha arrestato il ventenne super-killer Juan Pablo Vazquez sospettato di aver assassinato almeno 79 persone.
 
-I tedeschi vedranno in tv pubblica, a partire dal 3 novembre, il programma “Make love”. Protagonista principale della trasmissione di educazione sessuale sarà una giovane coppia di quasi trentenni, Oliver e Jessica affiancati dalla sessuologa danese Ann-Marlene Henning che mostreranno ai telespettatori le tecniche sessuali per raggiungere il massimo del piacere.
 
-Gennaro Paradiso, vice sindaco di Bonea e due tecnici dello stesso Comune, Salvatore Izzo e Domenico Ruggiero, arrestati con l’accusa di turbativa d’asta e falso ideologico e materiale commesso da pubblici ufficiali in atti pubblici.
 
-Arrestate 7 persone che avrebbero minacciato il testimone di giustizia Vincenzo Ceravolo per costringerlo a ritrattare le sue accuse contro un boss della cosca Mancuso di Limbadi, facendolo condannare.
 
-Per imitare un prestigiatore, una bambina di 11 anni è in gravi condizioni all’ospedale SS Annunziata dopo aver ingoiato una moneta da 100 lire che ha ostruito la trachea.
 
-Giuseppe Niola, 44 anni, nato a Melito di Napoli é stato arrestato a Palermo, trasportava 3, 5 kg di cocaina.
 
-A Roma, un vigile rischia la perdita della falange di un dito della mano dopo essere stato aggredito, durante un controllo, da un uomo con un morso.
 

bandieranotiziariopiccola.JPGSiti Top – Cultura & Società/Altro.

Le classifiche di ShinyStat elencano i siti che il giorno precedente hanno totalizzato il maggior numero di visite.

Classifica Cultura & Società/Altro del giorno 24/10/2013. Decimo posto a livello nazionale.

 10° www.bartolinoleone-eolie.it Le notizie di Bartolino Leone Notizie dalle Isole Eolie Notiziario delle

 

NotiziariOggi

www.isoleolie.it

 

Un pensiero affettuoso alla famiglia Biviano di “ferro”.giulia.jpg
 

 

 

 

 

 

PRIMA PAGINA. “CINQUEMILIONANDO”

aaaaaaa.jpg

Il duo ligure Crozza-Fazio con la loro forza contrattuale (quale?) stava letteralmente sbancando la Rai. Alcuni telespettatori stanchi anzi stanchissimi di pagare il canone non accettano ben volentieri di sentire le cifre miliardarie che i “manocorta” nati entrambi in Rai 3 riscuotono per fare una televisione diciamolo pure di parte. Senza dubbi, anche se a chi scrive non importa un fico secco. In questo momento italico le cifre per questa coppia separata in casa é uno scandalo nello scandalo. Fabio Fazio, per la trasmissione “Che tempo fa” becca 2 milioni di euro più 600 mila per Sanremo, Littizzetto a parte ( 20 mila euro a puntata e 350 mila euro per Sanremo). Crozza era pronto a firmare 2 anni di contratto a 5 milioni per 24 mesi di risate una volta la settimana per 10 minuti. Crozza é saltato per una battuta é stato battuto sul tempo che fa…

 

ISOLA  ERBA
 mini.jpg

Cresce come l’erba la nostalgia

di chi ricorda il secco di campagna,

dove il gusto ci guadagna

per non dire che é una cuccagna.

L’isola cerca la sua bancarotta con troppa fretta

nascondendo nel settore terriero un lugubre pensiero.

Sale per la scena sempre pronta

il tenore che la notte non dorme.

 
 

aaaaaaaa.jpgCONTROCORRENTEOLIANA

 

Con un’efficace manutenzione, un adeguamento delle infrastrutture esistenti ed una reale reciprocità nei trasporti, senza bisogna di opere mostruosamente faraoniche, bisognerebbe sfruttare molto la “globalizzazione di ritorno” che premierebbe chi ci mette il cuore nella propria responsabilità lavorativa. Non solo eventi sportivi e culturali ma bisogna creare una generazione di promotori turistici ambientali generando vacanze per tutti, ma vacanze con pernottamenti nelle isole Eolie da far visitare per mare e per terra in ogni stagione.

 

 VERO&FALSOaaaa.jpg
 
 

-Revisore dei conti traduce in eoliano il libro “Utopie minimalistiche”.
-Politico eoliano risparmia leggendo il libro “Con i tuoi occhi”.
-Elettore eoliano regala al politico di riferimento il libro “Livelli di vita”.
-Emigrante eoliano impazzisce per il libro “Storia delle terre e dei luoghi leggendari”.
-Pittore eoliano consiglia il libro “Argento vivo”.
-Abitante di Marina Piccola consegna al sindaco il libro “Marina bellezza”.
-“Novena a Maria che scioglie i nodi” e’ il libro che legge nocchiere eoliano.

 

 

 
aaaaaa.jpg7 NOTIZIELLE
 
-A Bari, arrestato Vincenzo Martinelli, detto ‘Tyson’, per estorsione ai danni di un imprenditore edile impegnato nella costruzione di una scuola materna nel rione di Bari-Palese, appalto bandito dal comune dicendo alla vittima che il pagamento del pizzo era l’unico modo per poter lavorare tranquillo.
 
-A Reggio Calabria, ville ed appartamenti per circa due milioni di euro sono stati confiscati  a due affiliati al clan Commisso.
 
-A Genova, Kharima el Marhoug, alias Ruby Rubacuori, è indagata per molestie per aver offeso e insultato l’ex compagna di Luca Risso, suo attuale marito.
 
-A Catanzaro, Teresa Tommasi funzionaria della Corte di Cassazione a Roma,  è stata raggiunta da un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari: insieme ad altre due persone è accusata di aver millantato credito presso la Corte con Nicola Femia, ritenuto boss della ‘ndrangheta e attualmente in carcere. Si erano vantati di poter aggiustare un processo accordandosi per un compenso di 400 mila euro.
 

-A Caserta arrestato Antonio Schiavone, fratello del boss del clan dei Casalesi Francesco Schiavone, conosciuto come Sandokan. E’ accusato dell’omicidio di Aldo Scalzone.

-A Ibono, Undici concorrenti, per poter partecipare a un concorso per l’assunzione di un dipendente nel comune  hanno falsificato l’autocertificazione sul reddito familiare.
 
 -A Caorle, 2 società che operano da tempo nel settore della edificazione e della vendita di appartamenti nella località balneare, denunciate per dichiarazione fraudolenta e concorso nella commissione di reati fiscali. Tredici milioni di euro evasi, circa un milione e duecentomila di iva non dichiarata e cinque persone denunciate.
 

bandieranotiziariopiccola.JPGSiti Top – Cultura & Società/Altro.

Le classifiche di ShinyStat elencano i siti che il giorno precedente hanno totalizzato il maggior numero di visite.

Classifica Cultura & Società/Altro del giorno 23/10/2013. Decimo posto a livello nazionale.

 10° www.bartolinoleone-eolie.it Le notizie di Bartolino Leone Notizie dalle Isole Eolie Notiziario delle

NotiziariOggi

www.isoleolie.it

 

Un pensiero affettuoso alla famiglia Biviano di “ferro”.giulia.jpg
 

 

 

 

 

 

PRIMA PAGINA. “CLANDESTINANDO”

aaaaaaa.jpg

Mentre si vuole abolire il reato di clandestinità bisognerebbe incrementare le pene per chi sfrutta la clandestinità. Partendo dall ‘aumento delle pene per i trasportatori dei clandestini fino al controllo ferreo dei soldi che si spendono per assisterli. Per evitare la vita infame del centro di raccolta dell’isola di Lampedusa, che costa cifre esorbitanti, forse é il caso di affittare una nave crociera per ospitare questa gente in fuga che sarebbe messa in condizioni migliori di vita e trasportabile subito nei luoghi di destinazione finale.

 

ISOLA  VOCE
 pollara.jpg

Ombra d’isola senza mare
che ascolta solitaria le zolfatare
con le urla di un cratere scoppiettante
che illumina anche il navigante.
Sola e spezzettata per commerci
alza la voce e sente lamenti.
La gente vuole solo ristorarsi
prima però ama bagnarsi.
Poi il vento arriva improvviso
e trasporta ricordi di paradiso.

 
 

aaaaaaaa.jpgCONTROCORRENTEOLIANA

 

La colpa della politica eoliana é che non é riuscita ad aggrapparsi a nessun personaggio valido della politica nazionale. Colpa o sottomissione, mancanza di libertà o poca credibilità da parte dei politici importanti. Visti i risultati, ci sarà un motivo o un perché.

 

 VERO&FALSOaaaa.jpg
 
 

-Alle Eolie,gli appalti vanno sugli spalti. Con i 7 tifosi.
-A Lipari scoperti i prezzi corti a Marina Corta.
-Writers eoliani dipingeranno Canna e Basiluzzo.
-A Pignataro il buco  che doveva ospitare il depuratore sarà scavato per parcheggi.
-Il palazzo Vescovile di Lipari diventerà l’università eoliana della politica.
-Società mista eoliana vuol risanare il debito dello stato che ha superato il 132%.
-Eric Schmidt, meglio noto come mister Google, ha dichiarato che vuol creare una eolian Valley per la banda larga.

 
aaaaaa.jpg7 NOTIZIELLE
 

-A Catania, sequestrati beni per 218.000 euro a un funzionario contabile del Parco archeologico greco-romano, S.S., di 53 anni. La somma sarebbe l’equivalente di incassi non versati alla Regione Siciliana, da aprile 2011 a giugno 2013, coperti allegando ai prospetti mensili false quietanze di versamento.

-Gianni Nieddu, 44 anni di Sedilo é stato ucciso con diverse fucilate in un agguato alla periferia di Macomer, in provincia di Nuoro.

-Giuseppe Cricri, 40 anni, di Dinami, ex candidato a sindaco nel Vibonese, é stato ritrovato carbonizzato nelle campagne del comune di Acquaro.

-Nella provincia di Avellino é stata smantellata una organizzazione di 9 spacciatori.
 
-Sequestrato il “Lido Salapia” di San Cataldo dato in concessione al Comune. Riscontrato il posizionamento di 160 geosacchi contro l’erosione marina senza le preventive autorizzazioni e abusi edilizi su circa 240 metri quadrati.  Gli abusi edilizi si riferiscono alla creazione di fabbricati in legno, di una struttura in tubi innocenti, di un pontile in legno con passerella e a strutture di copertura ed ombreggiamento in legno. I reati contestati sono quelli di occupazione abusiva di spazio demaniale ed abusivismo edilizio. Denunciate 4 persone.
 
-Una bambina marocchina di quasi 4 anni é caduta da un balcone del terzo piano di una palazzina nel vicentino. Versa in gravi condizioni.
 

-A Pesaro, azzerata una banda di 19 persone, tre denunciate in stato di libertà e 250 consumatori identificati. A guidare il la banda c’erano due fratelli albanesi, di 43 e 26 anni: quest’ultimo, ancora latitante, che si occupava di reperire lo stupefacente in patria, facendolo arrivare in Italia dopo un percorso attraverso altri paesi europei. Il fratello maggiore, provvedeva invece a organizzare lo smercio, avvalendosi di un pesarese di 36 anni e di un fanese di 50 anni. Il volume d’affari  mensilmente era di circa 120 mila euro.

 

bandieranotiziariopiccola.JPGSiti Top – Cultura & Società/Altro.

Le classifiche di ShinyStat elencano i siti che il giorno precedente hanno totalizzato il maggior numero di visite.

Classifica Cultura & Società/Altro del giorno 15/10/2013. Decimo posto a livello nazionale.

 10° www.bartolinoleone-eolie.it Le notizie di Bartolino Leone Notizie dalle Isole Eolie Notiziario delle

NotiziariOggi

www.isoleolie.it

 

Un pensiero affettuoso alla famiglia Biviano di “ferro”.giulia.jpg
 

 

 

 

 

 

PRIMA PAGINA. “MEDITERRANEOANDO”

aaaaaaa.jpg

Queste 17 organizzazioni di tutela ambientali WWF-Terre Academy-BDRI (Bottlenose Dolphin Research Institute)-CISMAR (Centro Ittiogenico Sperimentale Marino)-CTS (Centro Turistico Studentesco e Giovanile)-FIPIA (Federazione Italiana Pesca in Apnea)-Fondazione Cetacea Onlus-Gas Pavia-Green Life-GRIS (Gruppo Ricercatori Italiani sugli Squali)-Legambiente-Marevivo-MedSharks-OCEANUS-Slow Food Internationa-Stazione Zoologica Anton Dohrn-Tethys Research Institute  hanno lanciato l’allarme che il Mediterraneo è vicino al collasso e rischia la distruzione ambientale, per la pesca siamo vicini al punto di non ritorno. Servono immediatamente misure per il recupero degli stock. La data fatidica per il futuro del mare è quella di oggi, quando il Parlamento europeo dovrà decidere se, nell’ambito del nuovo Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca, ripristinare gli aiuti alla costruzione di nuovi pescherecci nonostante il gravissimo degrado.

 

ISOLA  SPERA
 roman.jpg

Vestita leggera con l’ombra che spera
d’incontrare l’anima propria
spaesata e lontana dalle voci di popolo.
Alza la testa per affrontare la paura
per sentirsi libera senza sole sulle braccia,
mentre scivola sul lippo del mare solo la speranza
d’andare verso mete spente delle luci dell’isola.

 

 

aaaaaaaa.jpgCONTROCORRENTEOLIANA

 

Il mondo del lavoro alle Eolie rappresenta spesso angoli di sfaccettature montati ad “eolianum”, in funzione di quello che si vuol dire. Se aumenta la presenza turistica ma diminuisce il fatturato si può anche capire che i prezzi di vendita del prodotto vacanza siano diminuiti. Ma se è diminuito il personale impiegato per detti servizi si rischia di pensare che o prima c’era eccedenza oppure é diminuita la qualità del servizio. In ogni modo si voglia dare la chiave di lettura, la crisi turistica delle presenze alle Eolie non c’é mai stata. La crisi é nel cassetto che presenta alcuni scomparti pieni di carta moneta sempre più pieni ed altri quasi vuoti. Come una volta continua l’urlo: “prestu va cancia che mancanu i spicci”.

 

 VERO&FALSOaaaa.jpg
 
 
-La vacanza prodotta con l’energia pulita sarà lo slogan per l’estate 2014 alle Eolie.
-Totani e cicoria spontanea è il piatto di punta di una barca-ristorante che solca le Eolie.
-Corrado Passera cercherà alle Eolie un progetto per il rilancio politico-turistico.
-Gaetano Micciché chiede al fratello chi sono i suoi amici liparoti.
-Politico eoliano scambia colonne con colonie e veste coloniale.
-Ristorante eoliano parte dalla qualità assumendo bella guardarobiera a digiuno di cibo per mantenerla in linea.
-Lusso-qualità-cibo-divertimento-ambiente-mare-spiagge. Sono i 7 ingredienti per le Eolie. Chi fa i conti?

 

 

 
aaaaaa.jpg7 NOTIZIELLE
 
-All’interno del cimitero di Cimitile, una vedova di 37 anni, scoperta insieme al suo amante mentre nuda faceva l’amore sulla tomba del marito defunto 12 mesi fa in un incidente stradale.
 
-Ben 3 milioni di euro é il valore degli appalti illecitamente gestiti da 5 dipendenti pubblici e funzionari infedeli e tre imprenditori di  Padova. Trenta gli indagati con quaranta perquisizioni  che ha portato allo smantellamento di un sistema consolidato di gestione di piccoli appalti per la ristrutturazione di opere pubbliche, scuole e caserme con alterazione delle aste a vantaggio degli imprenditori.
 
-A Sarzana, arrestate 7 persone, quasi tutte napoletane, capeggiate da Massimo Marangio, 44 anni, pregiudicato.La banda era specializzata a rapine in banca e sale bingo in tutto il centro e nord Italia.
 
-Due tonnellate in 6000 barattoli di sgombro naturale contaminato dal parassita anisakis, confezionato in Marocco, sono state sequestrate a Genova.
 
-Una donna cinese di 35 anni, dopo un litigio con il marito che le ha spruzzato del mastice sul volto e poi le ha dato fuoco, é grave all’ospedale di Padova.
 
-I Carabinieri di Santo Stefano Medio salvano un 70 enne messinese che tenta il suicidio legandosi una corda al collo ed era appeso ad un albero di un albero di ulivo e pronto a lanciarsi in un burrone.
 
-Sequestrati beni per 60 milioni di euro dalla Dia di Reggio Calabria all’ex politico dell’Udc Pasquale Inzitari, 53 anni, di Rizziconi, ritenuto imprenditore di riferimento delle cosche della piana di Gioia Tauro.
 

bandieranotiziariopiccola.JPGSiti Top – Cultura & Società/Altro.

Le classifiche di ShinyStat elencano i siti che il giorno precedente hanno totalizzato il maggior numero di visite.

Classifica Cultura & Società/Altro del giorno 20/10/2013. Decimo posto a livello nazionale.

 10° www.bartolinoleone-eolie.it Le notizie di Bartolino Leone Notizie dalle Isole Eolie Notiziario delle

NotiziariOggi

www.isoleolie.it

 

Un pensiero affettuoso alla famiglia Biviano di “ferro”.giulia.jpg
 

 

 

 

 

 

PRIMA PAGINA. “CONGRESSANDO”

aaaaaaa.jpg

Nella gara se si fanno più congressi o più governi, l’Italia é veramente imbattibile. I segretari di partito contano per tradizione più dei presidenti. Perché contano le tesere come vogliono e quante ne vogliono. I congressi sono il paravento dei governi perché lasciano sfogare sia quelli con il fazzoletto al collo e sia quelli con il fazzoletto nel taschino. Agli italiani resta solo il fazzoletto per le lacrime.

 

ISOLA  LACRIME
 leni.jpg

Allunga la copertura per una terra che si ristruttura.
Senza trucco in faccia
ma con forza di braccia.
Manca il lavoratore che sa spalmare cipria e profumi.
Senza l’aiuto del portafoglio
sarà sempre un imbroglio.
Piange le sue lacrime senza acquistarle
per sapere poi a chi regalarle.
 

 

 

aaaaaaaa.jpgCONTROCORRENTEOLIANA

 
Finirà che per il nuovo faro piazzato a Marina Piccola, per difendere l’antica architettura della penisoletta del Purgatorio ci saranno dei seri problemi per buttare a mare la porzione di cemento per il progettando o “sprogettando” “megaportoturistico&altro” per il quale é calato un silenzio che apparentemente ha la visione del tramonto ma che invece nelle viscere dell’isola trasporta verso Roma consensi ed approvazioni. In molti nutrono ancora dubbi e chiedono resoconti e racconti.

 

 VERO&FALSOaaaa.jpg
 
 
-Politico eoliano scambia fuso orario per fuso per filare.
-La R4 del Papa ha un adesivo Isole Eolie.
-Clement Kikoko, padre del ministro Kyenge, é stato invitato da una comunità congolese che vorrebbe insediarsi ad Alicudi.
-Virginia Raffaele, dopo Striscia, passerà una vacanza a Vulcano ex spiaggia Ponente.
-Gruppetto di politici eoliani per dare più forma al lavoro comprano tortiere lisce.
-Massimo D’Alema potrebbe aumentare i suoi possedimenti agricoli comprando terreni incolti a Lipari per costruire la Madeleine 2.
-Romina Power potrebbe ritornare alle Eolie cambiando isola.

 

 
aaaaaa.jpg7 NOTIZIELLE
 
-Oltre 70  persone arrestate per traffico di droga proveniente da Albania, Bosnia e Kosovo verso l’Italia. Sequestrati oltre due quintali di eroina proveniente dall’Afghanistan e 5 quintali di marijuana. L’operazoione curata dalla Procura Distrettuale Antimafia dell’Aquila.

 

-Scoperto un danno all’Erario per oltre 1,5 milioni di euro, derivante dall’indebita corresponsione di emolumenti, da parte della A.S.L., a favore di circa 400 medici di base, per l’assistenza sanitaria di 1.215 soggetti deceduti, 2.010 emigrati all’estero e 2.763 emigrati fuori provincia. L’analisi effettuata presso 104 comuni della provincia di Caserta.

 

-A Spoltore, per truffe con documenti falsi, arrestati Fabio Orta di 40 anni e  Sergio Sciarra di 48 anni, avevano tre carte di identità false riportanti le generalità di altre persone e documentazione varia.
 
-Per il rave-party tenutosi a Rivoli effettuati 3 arresti per detenzione di droga, 30 denunce per invasione di edificio e anche di disturbo della quiete pubblica.

 

-Recuperato il cadavere di  un uomo di 44 anni di Firmo  disperso nel lago Ampollino, in Sila, dopo l’incidente aereo. Salvo il pilota. 

 

-Yang Zhi Jian, di 50 anni, parcheggiatore cinese abusivo, è stato arrestato a Napoli, con l’accusa di tentata estorsione e lesioni personali.

-Il Comune di Andora per valutare lo stato di salute delle piante di alto fusto ha creato una banca dati sullo stato fitosanitario del patrimonio verde, applicando un rilevatore alle piante che tramite Gps darà informazioni sulla pianta che sarà dotata di un codice identificativo per intervenire tempestivamente in caso di malattia.

 

bandieranotiziariopiccola.JPGSiti Top – Cultura & Società/Altro.

Le classifiche di ShinyStat elencano i siti che il giorno precedente hanno totalizzato il maggior numero di visite.

Classifica Cultura & Società/Altro del giorno 20/10/2013. Decimo posto a livello nazionale.

 10° www.bartolinoleone-eolie.it Le notizie di Bartolino Leone Notizie dalle Isole Eolie Notiziario delle

Da Messina in linea Giusi Oliva

giusi oliva.jpgdi Giusi Oliva

 

Messina: la Gloria di Dio.

Camminando per vecchi marciapiedi, affacciandoti dal tuo balcone guardando il cielo, odi un suono conosciuto: le campane delle chiese, i rintocchi del tempo che passa, l’Ave Maria inonda l’aria.

Oh, Messina dei tempi che sono…tempi di rovina, ma anche tempi di Gloria.

Certo le contraddizioni non mancano, ma una città povera è gradita a Dio perché trascurata, abbandonata, ma mai priva del Suo racconto.

L’Angelus possa dare a tutti la spinta per un domani migliore e possa fare ritrovare il filo che conduce ad un paradiso sulla terra in vista di quello del Cielo!

Il precedente:

-Sogno

Stromboli tra cielo e mare.

Terra dei miei avi vissuta sopra ogni speranza, resti impenetrabile e misteriosa.

Tra cielo e mare, ti stendi al sole d’autunno e lasci che il vento ti accarezzi un po’.

Terra di battaglia, condita di speranza, porgi il tuo fianco alle tempeste della vita.

Tu sola sai del tempo che fu, è, e sarà.

Tu sola mi consoli quando penso che in questo grande mondo anch’io ho un rifugio.

Tra cielo e mare, ti penso forte e sicura nell’affrontare il dì che sarà, fiera di te mi addormenterò.

 

 

 

-Messina: la Città dei culi sani e dei culi rotti.

 

La politica fatta da pochi è dittatura per i culi sani, ma non lo è per i culi rotti!

La gavetta è di pochi perché le poltrone si ereditano o si comprano a caro prezzo, e per molti quel prezzo è l’anima!

Vergogna in Cielo e in Terra: i pidocchi fanno pidocchi e i soldi fanno soldi.

Invece i pidocchiosi non hanno più pidocchi e sono ben imparentati e i puliti rischiano di perdere tutto per Amor di Dio.

I soldi o l’anima, il successo o la sconfitta?

Meglio l’anima e la sconfitta ad un trionfo solo momentaneo!