Stamattina aggiornò chiaro poi perone arrivarono un poco di nuvole che sbrizzarono di bianco e di grigio la grande tela azzurra del cielo. Ora, tranne una para d’ore attorno all’ora di mangiare, sarà per tutta la giornata così nel senso che il cielo sarà sempre coperto e un poco rummuliusu.
Il problema è che i venti si misero tra Libeccio e Scirocco e questo fa aumentare l’umidità e anche il caldo. Oggi potremmo superare i 32 gradi verso le due di doppopranzo e così sarà domani e doppodomani. Insomma per avere un po’ di cielo sereno e temperature un poco più basse dovremo aspettare fino a giovedì prossimo ma il uichend sarà un poco strurusu. Poi comincia una settembrata di capriccio. Almeno così lasciano pensare le carte. La temperatura se ne cala addirittura sotto i 27 gradi ma ci sarà il sole e venticelli attipo brezza che vengono daNord, Nord Est.
Ma torniamo ad oggi solo per ricordarvi che più tardi, verso menzoggiorno, può essere che cade un poco d’acqua ma non è detto. Insomma una maniera che ha il tempo per dirvi che le vacanze sono finite. Quindi quartiatevi. Tante belle cose. Rientranti.
Category Archives: Meteo
NotiziariOggi

-La Polizia di Padova ha arrestato una decina di nigeriani per traffico internazionale di cocaina.
-Il cadavere di Olena Tonkoshkurova, aveva 50 anni di nazionalità ucraina., con alcune ferite di arma da taglio, é stato trovato all’interno di un’abitazione andata a fuoco la scorsa notte nel centro storico di Polla (Salerno).
-Famiglia torinese, involontariamente mangia alcune foglie di una pianta tossica, presumibilmente belladonna, e sono restano avvelenati. Nonni, madre e figlio, sono in gravi condizioni e in coma.
-La nave da crociera Zenith, con 1500 persone ferma a 10 miglia al largo di Chioggia dopo aver subito un principio di incendio sviluppatosi nel locale caldaie. La nave, di proprietà della compagnia Pullman tour, doveva attraccare stamane nel terminal crocieristico di Venezia.
-A Ravanusa, con 4 colpi di pistola éstata uccisa Giovanna Longo, sessantenne, dal marito Luigi Gallo, 63 anni, che ha ferito anche Luigi Avarello, 65 anni, che avrebbe avuto una relazione con la vittima dopo che questa si era separata dal marito.
-Mirco Vicari, vigile urbano é stato ucciso a Palermo durante una rapina nella sua abitazione.
Siti Top – Cultura & Società/Altro.
Le classifiche di ShinyStat elencano i siti che il giorno precedente hanno totalizzato il maggior numero di visite.
Classifica Cultura & Società/Altro del giorno 25/06/2013. Undicesimo posto a livello nazionale.
11°![]() |
![]() |
www.bartolinoleone-eolie.it Le notizie di Bartolino Leone Notizie dalle Isole Eolie Notiziario delle Eolie News |
Meteo, ondata di caldo e afa in arrivo: temperature anche a 40°
Il caldo afoso e l’estate stanno per arrivare sull’Italia. Dal fine settimana che viene le temperature schizzeranno in alto e la prossima settimana sfioreranno anche i 40 gradi.
Le previsioni dicono, infatti, che l’estate è in arrivo in grande stile ed è pronta ad espandersi verso l’Italia un potente anticiclone africano che da venerdì e per tutto il week-end garantirà giornate assolate su tutta l`Italia e su gran parte dell`Europa. Al Sud e sulla Sardegna si raggiungeranno facilmente i 38 gradi nelle zone lontane dal mare, mentre lungo le coste il clima sarà relativamente più mite grazie alle brezze. Sul resto del Centro-Nord le temperature aumenteranno fino ad oltre i 32-34 gradi.
Le ultime elaborazioni meteo confermano la permanenza dell`anticiclone africano e il suo rafforzamento per tutta la prossima settimana, addirittura a fino al fine settimana successivo del 23 24 giugno, con caldo record al Sud, in Sicilia e Sardegna e al Centro-Nord con punte di 40 e 35 gradi. Secondo i meteorologi l’estate in arrivo sarà veramente bollente, con temperature più alte del normale su gran parte del Centro-Sud, Nord-Est, regioni adriatiche e gran parte dell`Europa. http://www.ilmeteo.it/meteo/Lipari
Da domani allerta maltempo
Un’allerta maltempo in Sicilia a causa delle avverse condizioni meteo, dalla tarda mattinata di domani e per le successive 24/36 ore, è stato diffusa dalla Protezione Civile regionale. La previsioni annunciano precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporali di forte intensità, fenomeni accompagnati da attività elettrica, forti raffiche di vento; venti forti con raffiche fino a burrasca dai quadranti meridionali e mareggiate lungo le coste.
Eolie, in arrivo una forte sciroccata
In arrivo il gran caldo
Prima ondata di calore in arrivo. A sudare di più sarà soprattutto il Sud con temperature che potranno arrivare a sfiorare anche i 38 gradi. A metà giugno previsto l’ingresso di aria atlantica con un ridimensionamento del caldo.
Questa la fotografia scattata da Giampiero Maracchi, ordinario di climatologia all’Università di Firenze. “Arriva il caldo – ha detto Maracchi – ma non penso che duri tantissimo. Possiamo dire che la situazione avrà un andamento a ‘singhiozzo’. Questo è il primo ingresso di aria tropicale e fra tre-quattro giorni le temperature potranno salire anche fino a 38 gradi al Sud. A metà giugno – ha proseguito – la temperatura si riabbassa”.
“Questo – ha sottolineato l’esperto – è uno schema che tutti gli anni è diventato quasi regolare. Appena entra area tropicale di origine africana arriva il gran caldo poi subentra aria atlantica e le temperature diminuiscono”.
E sul fenomeno ondate di calore: “Questa è la prima ondata di calore poi ce ne dovrebbe essere un’altra dopo il 20 giugno. Da qui in avanti inizia una fase effettivamente estiva ma non è detto che non pioverà più”.
Eolie, altro che estate…
Lipari – Altro che estate. Anche alle Eolie è previsto cattivo tempo. Piogge e temporali difatti sono in arrivo. Le condizioni del tempo torneranno ad essere instabili e perturbate tra il pomeriggio/sera di oggi, e anche domani mattinata. Gli ultimi fenomeni piovosi diventeranno residui nel pomeriggio e si esauriranno in serata. Domenica sarà ancora caratterizzata da fresco in mattinata e variabilità, con molte nubi nel cielo ma ampie schiarite e senza più precipitazioni, specie nel pomeriggio/sera, quando tornerà a splendere nuovamente il sole.
Eolie, è allerta meteo
La Protezionecivile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche. I fenomeni potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento che persisteranno fino a domani e contribuiranno all’aumento del moto ondoso, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Tra giovedì e venerdì è previsto, invece, l’arrivo di una nuova perturbazione che darà origine a una nuova fase di maltempo che interesserà specialmente i versanti tirrenici.
Eolie, fine settimana con il maltempo
Il cattivo tempo inizierà nella tarda serata di venerdì, quando si potrà iniziare ad “assaporare” la vera e propria tempesta di sabato.
Il passaggio della perturbazione determinerà l’arrivo di fortii venti occidentali: una burrasca con raffiche di ponente e maestrale nel Tirreno.
Proprio il Tirreno si ingrosserà e provocherà forti mareggiate. Sabato si avranno anche piogge. La quiete dopo la tempesta sarà rappresentata da domenica, quando tornerà a splendere il sole.
Eolie, in arrivo nuova ondata di maltempo
Entro la serata di domani, 25 gennaio, è previsto l’arrivo di una perturbazione di origine atlantica che interesserà la Sardegna e poi le regioni centrali tirreniche. Nelle giornate di martedì e mercoledì il maltempo si estenderà a gran parte delle regioni centro meridionali dove saranno possibili rovesci e forti temporali locali. I venti saranno forti già da lunedì notte.