ESCLUSIVO. Lipari, Naomi Campbell “sfilerà” in tribunale

naomifotografo.jpgLipari – Naomi Campbell citata a giudizio e il 4 dicembre 2013 dovrà comparire davanti al giudice della sezione distaccata del tribunale delle Eolie. Il rinvio a giudizio naomiruso1.jpgè stato firmato dal sostituto procuratore Francesco Massara. Dovrà rispondere di lesioni personali e violenza ai danni del fotografo liparoto Gaetano Di Giovanni. I fatti risalgono a fine luglio 2009.

La top-model era stata denunciata per aver aggredito e picchiato il giovane fotografo che nella nottata estiva, in pieno centro, a due passi dalla famosa piazzetta di Marina Corta, era stato ritenuto “colpevole di scattare gdigiovanniferito.jpgqualche foto di troppo”. La naomirusso.jpg“Venere Nera”, anche in quell’occasione, sembrava proprio non aver perso il vizio di alzare le mani. Il malcapitato fotografo era stato incaricato di seguire da lontano Naomi e il fidanzato russo Vladimir Doronin per scattare delle foto dei due in giro per le strade di Lipari.

Andava tutto a meraviglia, fino a quando la Campbell non si accorgeva degli scatti e si naomirusso1.jpgscagliava contro l’isolano: urla concitate, borsettate e anche dei graffi in un occhio che costarano tre giorni di prognosi, accertata e certificata dai medici al pronto soccorso dell’ospedale. Tutta la scena venne immortalata ugualmente. Presa dalla foga del momento, la modella non si accorgeva di un altro fotografo che “fissava” tutta la scena e riuscendo a scappare dall’”abbraccio” delle guardie del corpo. La “Venere nera” delle passerelle mondiali, non è nuova a episodi che la vedono protagonista di incidenti del genere.

La coppia che è una habituè delle Eolie per i suoi legami a Stromboli con Dolce e Gabbana e a Lipari con il barone Bartolo Matarazzo, “patron” del ristorante “La Nassa”, stava navigando nel Mediterraneo, a bordo del suo lussuoso yacht. A Lipari era giunta con un tender: incamminatasi verso la chiesetta di San Giuseppe non aveva mancato di suscitare la curiosità di turisti, isolani e “paparazzi”. E ora a dicembre dovrà “sfilare” anche in tribunale.

Stromboli, Armani a bordo di “Main” alla sciara del fuoco. A Lipari due yacht in rada. Chissà perchè…

garmanirafali.jpgStromboli – Lo stilista Giorgio Armani con il suo “Main” gira nel mare delle Eolie. Lo yacht è stato avvistato al largo della Sciara del Fuoco. Armani era tutto preso ad main2piccolo.jpgammirare lo spettacolo del lancio di lapilli incandescenti.

Intanto, a Lipari, dopo i maestosi “Garcon” e “Ace” dei giorni scorsi, altri due yacht, di piccole dimensioni (si fa yachts.jpgper dire), si sono ormeggiati in rada. Chissà perchè…

Salina, è sbarcato il ministro Francesco Profumo

fprofumo.jpgSalina – Qualche giorno di vacanza per il ministro della pubblica istruzione Francesco Profumo. E’ sbarcato a Santa Marina Salina ove è giunto insieme alla moglie. E’ stato accolto dai carabinieri, al comando del maresciallo Gimmi Stefani. Il ministro Profumo che ha casa a Malfa si fermerà sull’isola fino a domenica, al massimo dovrebbe partire lunedi’. E’ arrivato da ministro e potrebbe ripartire da ex ministro…

Lipari&Vip. l’attore americano Johnny Depp al “Casajanca”

di Cesare Giuffrè

idepp3.JPGComplimenti alla nostra collaboratrice-albergatrice Silvia
Carbone che è riuscita a tener segreta la permanenza di Johnny” Depp nel suo albergo. L’attore, regista, musicista, produttore cinematografico statunitense purtroppo oggi pomeriggio lascerà l’isola, ma è già partita la “caccia”!

Isole&Amori

merkel.jpgIsole&Amori. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha scelto Ischia.

Lipari, approdato “Lady Marina” tra i primi cento yacht al mondo del miliardario svizzero Sergio Mantegazza

MEGAYACHT22.jpgLipari – “Fuori stagione” nel pontile galleggiante di Marina Lunga si è ancorato uno dei panfili piu grandi del mondo: il “Lady Marina”, del miliardario svizzero Sergio Mantegazza che è tra i primi cento, esattamente al smantegazza.jpgnovantaquattresimo posto.

Sergio Mantegazza, 82 anni, luganese,  proprietario dell’impresa “Globus Tours” e della compagnia aerea “Monarch”, é uno degli imprenditori e uomini d’ affari più facoltosi della Svizzera e attualmente vive a Londra. Il Mantegazza è sposato con la spagnola delle Canarie Aristela Hernandez.

 MEGAYACHT33.jpg“Lady Marina”,64 metri, tre piani, valore 42 milioni di euro, nato nel 1999, è provvisto di un nuovissimo sistema antirullaggio per quando è ancorato. E ancora: una piscina sul deck, un gigantesco salone, più un paio di saloni minori e sala da pranzo, per contenere agevolmente cento ospiti oltre a due sale da pranzo per dodici, una a veranda e l’altra interna, stanze da letto maestose, alcune in stile cinese con lacche a profusione ed altre più moderne, bagni con tanti specchi da rendere l’idea di essere decuplicati, tre lavandini, jacuzzi, spot da tutte le parti. Dovunque quadri d’autore a profusione. Una reggia galleggiante insomma.

Lipari, “passerella” dei Reali del Belgio e “sguardo minaccioso” del “bodyguard” al nostro “paparazzo”

belgio.JPGLipari – Da Salina a Lipari. Dal sindaco Massimo Lo Schiavo al “paparazzo” de “Il Notiziario delle Eolie online”. E stavolta non ci sono stati baci e abbracci. Anzi..

Visita nel pomeriggio dei Reali del Belgio nella maggiore isola delle Eolie. Il re Alberto II e la regina Paola, dopo aver effettuato un giro dell’isola verso le 16,30 con lo yacht belgio2.JPG“Alpa” si sono ormeggiati nel pontile dell'”Eolian Bunker” dei petrol-dollari Casili-Merenda.

In taxi hanno fatto un giro dei luoghi piu’ belli di Lipari, tappa a Marina Corta per un drink e intorno alle belgio3.JPG18,30 rientro in barca. Ad attenderli hanno anche trovato il belgio4.JPGnostro “paparazzo” e alla vista è scattato subito il “divieto per le foto”. I “clic” però ci sono stati e allora il “bodyguard” con sguardo minaccioso (nelle foto ben documentato) è stato lapidario… 

Eolie&vips

adelucagdonato.jpgLipari – Il giornalista Aldo De Luca de “Il Messaggero” da “Filippino”. nella foto insieme a Giuseppe Donato.

A Salina al ristorante “Portobello” avvistata Emma Bonino. nell’isola anche ebonino.jpgBeppe Fiorello. bfiorello.jpg

Salina, tornano i Reali del Belgio

REALIDELBELGIOSALINA.jpgSalina – Dopo un’assenza lunga tre anni sono giunti con lo yacht “Alpa”, Paola e Alberto di Liegi. I due reali del Belgio com’è noto sono degli innamorati dell’isola di Salina che frequentano dal 1961. Al loro arrivo nel porticciolo turistico sono stati accolti dal sindaco Massimo Lo Schiavo, oramai per loro un caro amico, dalle forze dell’ordine in servizio sull’isola e da padre Alessandro Lo Nardo.

La prima frase pronunciata da Alberto di Liegi, appena messo piede al Porto reali.jpgdelle Eolie, è stata: “E’ come ritornare a casa”. Poco più tardi i reali sono stati presenti alla reali2.jpgcelebrazione eucaristica tenuta da Padre Alessandro Lo Nardo, durante la quale è stato commemorato Re Baldovino scomparso nel 1993 ed il cui reali1.jpgregno iniziò proprio un 17 Luglio (il giorno di Santa Marina), svoltasi proprio in quella chiesetta alla quale donarono n el 2008 reali3.jpgil pavimento in ceramica e 4 splendidi lampadari antichi. La regina Paola alpa.jpgsarà inoltre promotrice con il sindaco Massimo Lo Schiavo di un grande evento internazionale che si terrà a Santa Marina Salina nel settembre del 2013 e di cui i dettagli sono ancora top secret.

Da sinistra: i vigili Daniela Romano, Gioacchino Viola, Annamaria Prestipino, il comandante della delegazione marittima Antonio Brancato, il comandante della locale stazione dei carabinieri Gimmi Stefani, il Sindaco Massimo Lo Schiavo, Paola e Alberto di Liegi.

Foto di Domenico Re

Lipari, il calciatore Leon si tuffa a Calandra

LEON.jpgLipari – Julio Cesar Leon, l’ex calciatore del Torino in vacanza alle Eolie. E’ stato avvistato a Canneto nel lido di calandra di Rosaria Restuccia. Il calciatore è in compagnia della moglie e si sta godendo la splendida giornata di sole.

Il calciatore approda a Reggio Calabria nel gennaio 2001 dal Tegucigalpa, a 22 anni, contribuendo alla promozione (la seconda) in Serie A. Poi, ancora in A fino al gennaio 2004, quando girovaga per Firenze, Catanzaro, Sambenedetto, Avellino, Teramo. Nel 2006, il ritorno alla Reggina, durante l’anno del -11: il gioco di Mazzarri lo esalta, tanto da attirare l’attenzione del Genoa. Che lo soffia al tecnico di San Miniato: memorabile la conferenza stampa di Mazzarri, che sbotta non capacitandosi della cessione del talento honduregno (poi rimpiazzato da Foggia e Vigiani). Dopo Genoa, Parma e Torino, il passaggio allo Shandong Luneng, in Cina (con cui vince il campionato). Oggi, a 33 anni, Leon è svincolato: ha ricevuto varie proposte (soprattutto dal Brasile), ma il suo desiderio è chiudere la carriera a Reggio Calabria. Il primo amore non si scorda mai…