
Nel pomeriggio Air Panarea ha effettuato diversi transfer per consentire ai residenti di raggiungere le proprie famiglie. Ottimizzando i voli tra i passeggeri in “entrata” e in “uscita” il costo medio a persona sulla tratta Milazzo Salina e Lipari si è aggirato intorno ai 110,00 120,00 euro oltre ai 10,00 euro richiesti per la tassa sul lusso introdotta dal Governo Monti. Anche in vista delle avverse condi meteo in arrivo, molti hanno preferito aderire alla possibilità offerta piuttosto che affrontare un week end fuori casa con relativi disagi. Anche in questa occasione si è dimostrata la validità del servizio offerto da Air Panarea costantemente presente nel periodo invernale.Quando i trasporti tradizionali s’interrompono per le avverse condizioni meteo, la possibilità di dare seguito alla movimentazione delle persone, rappresenta, oltre che un diritto costituzionale, uno strumento rassicurante sulla psicologia della collettività già di per sé penalizzata dall’insularità.
Nell’ottica dello sviluppo socio-economico di un territorio ad alta criticità quale le isole Eolie, la fruizione del mezzo aereo, rappresenta una risorsa d’innegabile pregio per favorire l’interesse di un turismo di qualità e per tutelare il diritto alla mobilità della popolazione residente.
Reposta per primo quest’articolo