Controcorrente

flash.gifIn altre epoche l’appello che si conosceva alle Eolie era quello scolastico, poi quello legale quando si perdevano le prime cause. Adesso sono i cittadini che si appellano ai consiglieri e questi al sindaco e da questi al presidente della regione e poi al presidente del consiglio e poi al presidente della Repubblica. Appelli e controappelli, elemosine e suppliche. Posssono  andare avanti così o per meglio dire avanti così le isole Eolie? In molti in questi appelli ci godono perchè si tocca con mano, almeno per chi ha coscenza, cosa vuol dire chiedere. Spesso negli appelli bisogna saper chiedere, altre volte ricattare, ma in entrambi i casi si paga con voti in contanti o con tanti voti. Così l’appello è più ascoltato. Ma non vuol dire. Per l’appello bisogna fare anche la corte, ma naturalmente non è la Corte d’Appello. Altra cosa!
Controcorrenteultima modifica: 2009-11-28T07:50:00+01:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo