
Si dice che per dare al territorio architettura bisogna prima studiare da falegname. Bisogna saper piallare, curvare ed incollare. Natura per natura per nascondere l’orrido regolarizzato. Bisogna trattare l’amore del territorio come una toccata al legno, bella materia che non tramonta mai. Come l’uso della memoria, come l’uso della matita di legno. Oltre la politica e senza teste di legno.
Reposta per primo quest’articolo