Eolie, politica&riflessione

ggiardina.jpgdi Giovanni Giardina

Nonostante il terremoto politico di questi giorni, non  mi poteva certo sfuggire l’articolo apparso  e pubblicato ieri dal vostro giornale “ Sidoti in standby”

Premetto che ho grande stima per l’amico Angelo,per la sue competenze ,per lo sforzo e per il vigore sin quì dimostrato attraverso i suoi suggerimenti, le sue ricche  pagine  piene di contenuti, atti a spronare questa amministrazione a  dare più trasparenza ed autorevolezza nel suo operato  e tutto solo ed esclusivamente nell’interesse e per l’amore che nutre per il suo  paese .

Ma mi voglio soffermare al motivo  che ha spinto il caro amico Dott. Angelo Sidoti a prendere la decisione di interrompere il suo prezioso e gratificato contributo .

Recita : Il motivo di questa mia decisione !

Pochi giorni fa ho incontrato a Lipari  un caro amico  ( rimasto purtroppo ancora un ragazzino nonostante il ruolo e l’età ) e dopo un breve dialogo  mi sono convinto a prendere una decisione.

La domanda  nasce spontanea !!!

Come mai, parlando di un  suo caro amico,sconosce che quel ragazzino ha 67 anni ?

Come mai essendo un suo caro amico, sconosce che quel ragazzino è padre di due figli e nonno di due nipotini ?

Come mai essendo un suo caro amico ,sconosce  che l’unico ruolo che copre  è quello di pensionato, che cerca con supremi sforzi di sopravvivere giorno dopo giorno, amante solo di amici con cui  potere scambiare qualche chiacchera, approfittando di raccontare qualche barzelletta, col  solo scopo di   dimenticare, per  qualche minuto,  in che mondo di merda viviamo ?

Come mai, uno del suo spessore e della sua cultura, frequenta e da  ascolto ai   ragazzini ?

Forse definendo quel suo amico ragazzino , intendeva fare un complimento e cioè :

Che nonostante l’età , il suo amico  è rimasto  puro, ingenuo, onesto, sincero e immacolato  o voleva fare   intendere ,che  nonostante l’età, il suo amico è rimasto col cervello di un ragazzino, ?

Perchè se fosse così, mi chiedo come mai  dopo avere avuto un breve dialogo di appena un minuto, quel  ragazzino lo abbia convinto ad una seria e profonda riflessione, tanto da condurlo a  tale decisione?

 Si fa per dire :  Non  è che quel ragazzino  rimasto sin da piccolo  senza padre e cresciuto precocemente,senza titoli e solo col ruolo di padre di famiglia, maturato tra il lavoro e tra le sofferenze, amante di satira ( ma no buffone ) gli abbia dato una lezione di vita ?

Perchè se fosse così,meglio avrebbe fatto a scrivere tra parentesi :

(Sono grato ad un mio  caro e sincero amico, vero maestro di vita, per avermi convinto , in quel breve incontro, a fare una profonda e seria  riflessione! )     

Eolie, politica&riflessioneultima modifica: 2013-02-26T18:59:00+01:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo

Eolie, politica&riflessione

asidotipiccola9.jpgdi Angelo Sidoti

Ritengo sia giunto il momento di prendermi un periodo di meritato riposo limitando le mie pubblicazioni on line a pochi interventi.

In quest’anno mi sono soffermato su tante questioni che riguardano la gestione del nostro Comune ed i servizi collegati. Penso alle società miste o partecipate, all’Unesco, alla raccolta differenziata, ai trasporti e le carenze del piano industriale della società Compagnie delle Isole, alla materia della trasparenza della pubblica amministrazione, alla questione tributaria, alla riorganizzazione della struttura comunale, alla questione ATO. Questa è solo una sintesi degli argomenti discussi sul social network ma vi giuro che quelli trattati sono più numerosi.

Il motivo di questa mia decisione?

Molto semplice. Nei pochi giorni passati a Lipari la scorsa settimana durante un dialogo con un mio caro amico (rimasto purtroppo ancora un ragazzino nonostante il ruolo e l’età), mi sono reso conto che la Politica deve fare il suo corso e che il programma di questa amministrazione deve essere giudicato dagli stessi attori della politica ovvero coloro che tutti noi abbiamo votato e che siedono in consiglio comunale (anche se oggi in uno stato di totale inattività).

E’ stato interessante occuparsi di materie a me prima di oggi sconosciute. Ritengo di aver ben speso il mio tempo, ho arricchito il mio sapere e nello stesso tempo mi auguro di aver risvegliato l’interesse su alcune questioni che riguardano il nostro territorio.

Continuerò a custodire gelosamente tutta la documentazione raccolta in quest’anno e, per mia cultura personale, continuerò ad approfondire alcuni argomenti che reputo interessanti e strategici per una corretta amministrazione della cosa pubblica.

Per il futuro, pertanto, mi soffermerò soltanto su alcuni aspetti tecnici rientranti nell’ambito delle mie modeste competenze lasciando ad altri quelli di natura politica.

Vorrei in ultimo precisare che nel mio comportamento non ha mai avuto un secondo fine. Non vado in cerca di mandati o incarichi ne mai ne ho chiesti. Vivo per fortuna del mio lavoro che cerco di svolgere sempre con modestia ed il massimo impegno e professionalità.

Un grazie a tutti, sopratutto ai direttori delle testate giornalistiche on line, per la pazienza dimostrata in questo scorcio di tempo, e comunque continuerò il mio contatto quotidiano con i miei amici di Lipari nei miei blog sul social network.

https://www.facebook.com/#!/sidotiangelo

https://www.facebook.com/#!/groups/296089217141023/

Eolie, politica&riflessioneultima modifica: 2013-02-25T15:10:26+01:00da leonedilipari
Reposta per primo quest’articolo