Lipari – Da Sydney come ogni anno sono giunti il “Re della frutta” Eligio Perna e Sergio Costa, rispettivamente nativi di Canneto e Lipari.
Nella foto con il “mitico” Peppino, pilastro del negozio dei Fratelli Laise a Marina Lunga.
Lipari – Da Sydney come ogni anno sono giunti il “Re della frutta” Eligio Perna e Sergio Costa, rispettivamente nativi di Canneto e Lipari.
Nella foto con il “mitico” Peppino, pilastro del negozio dei Fratelli Laise a Marina Lunga.
Lipari – Il ritorno sull’isola dell'”eolian-australiano” Franco Matarazzo. Già al lavoro per preparare la 1′ edizione della manifestazione dedicata agli eoliani sparsi nel mondo, organizzata da Silvano Saltalamacchia, con il patrocinio de “Il Notiziario delle Eolie online” e del ristorante “Borsari” di Melbourne.
di Giovanni Giardina
Da Melbourne (Australia) come e’ piccolo il mondo! Per puro caso Gianfranco Giardina, s’incontra con il dott. Gianni Iacolino, suo ex medico di famiglia, ed e’ subito festa.
Lipari – E’ sempre piu’ filo diretto con l’Australia. Sull’isola è sbarcato Stefano Paino, direttamente da Melbourne. Dopo l’esperienza televisiva liparota, in Australia è divenuto un affermato dirigente di una società che si occupa di locali pubblici.
Caro Marcello, e’ sempre bello leggere una tua mail e sentirti vicono anche a migliaia di km di distanza. Avrei tanto voluto esserci anch’io in questa cena con te, Rona e lo zio Santino, tre delle persone che stimo piu di ogni altro. Spero comunque ci sara’ presto la possibilita’di rivederci, magari qui a Lipari. Io mi occupo sempre del settore giovanile, con passione ancora piu’forte, visto che ho dovuto giocoforza appendere le famose scarpette al chiodo (comincio a diventare vecchietto…).
Seguo anche la prima squadra ovviamente e nonostante non sia proprio un periodo fortunato, ho piena fiducia nei ragazzi e nel nostro carissimo presidente Peppe Cirino. Per il resto che dire? Lipari e’ancora scossa dagli ultimi poco felici eventi e il suo letargo sembra piu’ lungo del solito, ma non abbandoniamo la speranza….Ci risolleveremo! Ti mando un abbraccio grandissimo, dividilo con Rona e Santino! A presto e….grazie.
Lipari – E’ sempre piu’ filo diretto tra le Eolie e l’Australia. Sull’isola è sbarcato l’eolian-australiano” John Mirabito che vive a Melbourne, i cui genitori sono nativi delle Eolie. Insieme alla moglie Gesualda, originaria di Caltagirone, è stato festeggiato dagli amici liparoti. John Mirabito a Melbourne è un affermato imprenditore edile.
Lipari – E’ sempre piu’ filo diretto Eolie-Australia. Nell’isola è anche giunto Giuseppe Manfrè, nativo di Pianoconte che vive a Melbourne. A Lipari ha incontrato Nino Cincotta, in arte “Maccarruni” che sul corso non passa mai inosservato. Giuseppe Manfrè attraverso “Il Notiziario delle Eolie online” saluta parenti e amici in Australia e in particolare il fratello Angelo che quest’anno è rimasto in quella che è considerata l'”ottava isola delle Eolie”.
Lipari – E’ sempre piu’ filo diretto tra le Eolie e l’Australia. A Lipari sono anche giunti i coniugi Angelo e Rosetta
Natoli. Vivono a Sydney e sono nativi di Quattropani e Librizzi. Nell’isola si sono anche incontrati con gli eolian-australiani Gena e Tony Russo e con Toshi Kawaguchi, secondo segretario all’ambasciata australiana a Roma. E con la “storica” jeep dell’avvocato Salvatore Leone vanno in giro per l’isola…
Lipari – E’ sempre piu’ filo diretto tra l’Australia e le Eolie. A Lipari sono ritornati Gena e Tony Russo, due dei cinque figli del famoso dentista “eolian-australiano” di Sydney Gennaro e Giuseppina Russo. Con loro anche Toshi Kawaguchi, marito di Gena che all’ambasciata australiana a Roma è il secondo Segretario. A Lipari si concederanno qualche giorno di vacanza…
Lipari – Aumenta la schiera di “eolian-australiani”. E dopo Angelo Manfrè, da Melbourne è giunta Angela Quadara. E’ parente del famoso ex pugile Pino Quadara che vive in Australia, ma quasi tutte le estati torna nella sua Pianoconte e anche di “Don Minico” Quadara, personaggio intramontabile “cannetaro-liparoto”.
Lipari – Non solo eoliani giungono dall’Australia ma anche amici di liparoti che vivono in quella che è considerata l’ottava isola delle Eolie. E “l’eolian-australiano” Santino Trimboli che vive a Melbourne che anche quest’anno ha “disertato” le sue isole, in compenso ha inviato il famoso ristoratore Franco Cacopardo che gestisce il “Ti Amo”. Per quel che riferiscono le cronache, lo stesso ristorante sta surclassando il “Borsari”. Come si può vedere nella
foto il “Cicerone-eoliano” è Franchino Matarazzo in compagnia oltre che dei coniugi Cacopardo, anche della famiglai di Mario Cirino. e hanno visionato il “Vip’s Street” ove spiccano anche le foto del prof. Trimbol insieme ai “campioni” che sono stati ospiti al “Borsari”.
Lipari – Arriva l’estate e alle Eolie ritornano i tanti eoliani sparsi nel mondo. Da Sydney, anche quest’anno è rientrato Eligio Perna, il “Re della Frutta” d’Australia. L'”eolian-australiano”, ironia della sorte, “paparazzato” mentre acquista la frutta nel nuovo negozio dei fratelli “Laise”, situato nel cuore di Marina Lunga. La notizia non è confermata, ma sembra che un po’ di frutta con un mega-yacht, sia stata anche inviata in Australia…
se continua così, saranno sempre di più le persone eoliane che dovrai sfamare, non per qualche giorno, ma a vita. Se per caso nel Tuo ristorante arrivano politici, per favore trattienili. Non farli uscire più. In molti desiderano sapere chi ha preparato quel cappello lussuoso ad una delle “Quaglie di Mascalzone”. E’ proprio un bel cappello che ricorda il ritornello della canzone “Il mio cappello a tre punte”. Fra l’altro, viste le sporgenze pettorali della elegantissima signora, capiamo che il cappello serve anche per fare la dovuta e necessaria ombra. Gli eoliani Ti aspettano, ma soprattutto aspettano altra documentazione fotografica “caliente” del maschio e le femmine. Un abbraccio affettuoso anche alle signore da tutti i lettori de “Il Notiziario” e dal “Sole Libero delle
Eolie”
Un caro ed affettuoso augurio di Buon Natale da parte di Bartolo, Marianna, Nancy e Gaetano Mario Natoli a tutti i Parenti ed amici. Un augurio particolare a tutti i Parenti ed Amici della lontana Australia